Amazon aumenta gli stipendi in Italia dal prossimo mese! Salari più alti dell'8% rispetto al CCNL

Amazon aumenta gli stipendi in Italia dal prossimo mese! Salari più alti dell'8% rispetto al CCNL

Amazon alza gli stipendi in Italia: +21% rispetto al 2019 per i lavoratori della logistica, ovvero 1.764€ lordi. Un segnale positivo ma servono anche benefit, sicurezza e carriera.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Web
Amazon
 

Il colosso dell'e-commerce Amazon ha annunciato che a partire dal 1° ottobre 2023 aumenterà a 1.764 euro lordi la retribuzione iniziale dei dipendenti della propria rete logistica in Italia. Si tratta di un incremento del 21% rispetto agli stipendi del 2019 e dell'8% rispetto ai salari previsti dal quinto livello del contratto collettivo nazionale della Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.

L'azienda americana conferma così la sua politica di revisione annuale delle retribuzioni per garantire compensi competitivi. Amazon è uno dei principali datori di lavoro in Italia, dove ha assunto a tempo indeterminato 18.000 persone dal 2011, offrendo opportunità di crescita e stipendi d'ingresso tra i più alti del settore.

Nei circa 60 siti logistici in tutta Italia, Amazon seleziona personale per svariate posizioni: dagli addetti al magazzino ai responsabili, dalla manutenzione alle risorse umane e IT. Inoltre finanzia la formazione dei dipendenti con il programma Career Choice, che copre fino al 95% delle tasse universitarie per chi desidera specializzarsi.

Apprezziamo l'ottimo lavoro svolto dai nostri team durante tutto l'anno e siamo orgogliosi di offrire una retribuzione competitiva. Dal 1° ottobre Amazon aumenterà le retribuzioni di ingresso di tutti i dipendenti della rete logistica a 1.764 euro mensili lordi. Ciò rappresenta un aumento del 21% rispetto ai salari corrisposti nel 2018 e dell’8% rispetto alla retribuzione di ingresso prevista dal 5° livello del CCNL nazionale dei trasporti e della logistica”, afferma Salvatore Iorio, Direttore Risorse Umane Amazon in Italia.

L'azienda punta sulla qualità dell'ambiente lavorativo e della formazione, come dimostrano le certificazioni Top Employer Italia e il secondo posto tra le Top Companies LinkedIn.

Amazon ha investito oltre 12,6 miliardi di euro in Italia dal suo arrivo nel 2010, generando migliaia di posti di lavoro. Oltre alle assunzioni dirette, supporta gli imprenditori italiani che vendono tramite il proprio marketplace o usufruiscono della rete logistica, creando ulteriori 60.000 occupati.

Le piccole e medie imprese tricolori che vendono su Amazon.it nel 2022 hanno esportato per oltre 950 milioni di euro. L'azienda continua a investire per digitalizzare il tessuto produttivo italiano. Con questa nuova tornata di aumenti salariali, conferma l'impegno a garantire lavoro di qualità nel nostro Paese.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hypergolic26 Settembre 2023, 17:11 #1
Meno male, qualcuno dà l'esempio... sperando che venga recepito.
Sandro kensan26 Settembre 2023, 17:42 #2
Ottima cosa però occorre ricordare che Amazon ha fatto solo il minimo indispensabile e forse neppure quello. Sono gli altri datori di lavoro che impoveriscono il lavoratore: loro alzano i prezzi mentre gli stipendi diminuiscono.

«Siamo a valori di aumento di 22.3 euro, in 22 mesi su un carrello che inizialmente pagavamo 106.30 euro.

In termini percentuali siamo sul valore di +21% in 22 mesi.»

Fonte ISTAT e l'indice riguarda solo i "Prodotto Alimentari e le bevande non alcoliche".

https://www.kensan.it/articoli/Infl..._alimentare.php

Ora un:

Ciò rappresenta un aumento del 21% rispetto ai salari corrisposti nel 2018


è quasi meno dell'inflazione del cibo negli ultimi 22 mesi ed è certamente meno dell'inflazione dal 2016 ad oggi. I cibo si pagava 100 (indice) a dicembre 2015 mentre adesso si paga 128.6(indice).

Nel 2018 l'indice era a circa 102 mentre adesso è a 128.6 (vedi il grafico nel link).

Quindi anche Amazon ha "fregato" il lavoratore che si è impoverito rispetto al cibo che acquista al supermercato. Altri beni sono soliti di prezzo di meno.
TheDarkAngel26 Settembre 2023, 17:51 #3
Più Amazon meno PMI verrebbe da dire
zerothehero26 Settembre 2023, 17:52 #4
In media i salari reali in italia sono scesi del 7.5% rispetto al 2019.
Pressoché 0 proteste, nonostante la situazione sia chiaramente insostenibile.
silvanotrevi26 Settembre 2023, 18:00 #5
Evvai! Viva Amazon! Finalmente gli stipendi di un impiegato della ditta passeranno da 1200 eur a 1300 eur! E si potrà fittare una cameretta in centro a Milano a soli 750 eur al mese! E si potrà comprare una rtx 4090 a soli 1600 eur! E si potrà finalmente comprare l'iPhone 15 cazzuto alla propria morosa che rompe da tempo i maroni che lo vuole!
silvanotrevi26 Settembre 2023, 18:09 #6
Originariamente inviato da: zerothehero
In media i salari reali in italia sono scesi del 7.5% rispetto al 2019.
Pressoché 0 proteste, nonostante la situazione sia chiaramente insostenibile.


La gente non protesta perché 1. gli Itagliani sono pecore abituate a chinare il capo, a differenza dei Francesi che scendono in piazza e protestano per mesi bloccando tutto e bruciando tutto; 2. gli Italiani culturalmente non sono abituati a protestare perché risolvono tutto con il parente intrallazzato in politica o con l'amico che mi fa avere quel favore lì o con altri mercanteggianmenti sott'acqua lontano dalla luce del sole e in gran segreto (non abbiamo senso civico e della comunità ; 3. ormai molti guadagnano grazie a Onlyfans, Youtube, Twitch e simili e quindi in aggiunta al misero stipendiuccio da 1200 eur al mese (l'elemosina che ti fa il datore di lavoro itagliano) si aggiungono altre svariate centinaia di euro al mese che permettono di continuare a campare bene; 4. ci sono per fortuna i parenti che continuano a dare una mano ai figli e ai nipoti. In Italia il vero ammortizzatore sociale è la famiglia perché lo Stato ha fallito
Therinai26 Settembre 2023, 18:36 #7
Bene ma non abbastanza IMHO.
Con questi numeri si portano a casa tra i 1400 e 1500€ mese + tredicesima a occhio e croce.
Vanno bene per i pischelli che vivono con i genitori, ma una persona adulta da sola fa la fame con queste cifre nel 2023.
Therinai26 Settembre 2023, 18:38 #8
Originariamente inviato da: silvanotrevi
La gente non protesta perché 1. gli Itagliani sono pecore abituate a chinare il capo, a differenza dei Francesi che scendono in piazza e protestano per mesi bloccando tutto e bruciando tutto; 2. gli Italiani culturalmente non sono abituati a protestare perché risolvono tutto con il parente intrallazzato in politica o con l'amico che mi fa avere quel favore lì o con altri mercanteggianmenti sott'acqua lontano dalla luce del sole e in gran segreto (non abbiamo senso civico e della comunità ; 3. ormai molti guadagnano grazie a Onlyfans, Youtube, Twitch e simili e quindi in aggiunta al misero stipendiuccio da 1200 eur al mese (l'elemosina che ti fa il datore di lavoro itagliano) si aggiungono altre svariate centinaia di euro al mese che permettono di continuare a campare bene; 4. ci sono per fortuna i parenti che continuano a dare una mano ai figli e ai nipoti. In Italia il vero ammortizzatore sociale è la famiglia perché lo Stato ha fallito


Si hai ragine, soprattutto per quanto riguarda il punto 3, facciamo tutti qualche centone al mese grazie ad onlyfans. Ad essere sincero mi viene da vomitare se penso a chi compra le mie foto, comunque se volete dare una mano vi passo l'account
silvanotrevi26 Settembre 2023, 20:09 #9
Originariamente inviato da: Therinai
Si hai ragine, soprattutto per quanto riguarda il punto 3, facciamo tutti qualche centone al mese grazie ad onlyfans. Ad essere sincero mi viene da vomitare se penso a chi compra le mie foto, comunque se volete dare una mano vi passo l'account


diciamo che Onlyfans e PH sono più per le content creators donne

noi maschietti se va bene riusciamo a monetizzare tramite Youtube, Twitch e simili
randorama26 Settembre 2023, 20:51 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
La gente non protesta perché 1. gli Itagliani sono pecore abituate a chinare il capo, a differenza dei Francesi che scendono in piazza e protestano per mesi bloccando tutto e bruciando tutto; 2. gli Italiani culturalmente non sono abituati a protestare perché risolvono tutto con il parente intrallazzato in politica o con l'amico che mi fa avere quel favore lì o con altri mercanteggianmenti sott'acqua lontano dalla luce del sole e in gran segreto (non abbiamo senso civico e della comunità ; 3. ormai molti guadagnano grazie a Onlyfans, Youtube, Twitch e simili e quindi in aggiunta al misero stipendiuccio da 1200 eur al mese (l'elemosina che ti fa il datore di lavoro itagliano) si aggiungono altre svariate centinaia di euro al mese che permettono di continuare a campare bene; 4. ci sono per fortuna i parenti che continuano a dare una mano ai figli e ai nipoti. In Italia il vero ammortizzatore sociale è la famiglia perché lo Stato ha fallito


tu a che categoria appartieni?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^