Amazon, 150 milioni di utenti Prime nel mondo e guadagni in crescita

Il colosso di proprietà di Jeff Bezos ha registrato un ottimo fine 2020, con fatturato e utili in crescita. Hanno aiutato le consegne rapide e AWS: ecco tutti i numeri di Amazon
di Nino Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2020, alle 10:41 nel canale WebAmazonAmazon Web Services
Amazon ha appena rilasciato il suo rapporto trimestrale sugli utili per l'anno fiscale 2019 e la risposta degli investitori è stata eccezionale, a tal punto che l'azienda ha superato quota mille miliardi come capitalizzazione di mercato. Il fatturato dell'ultimo trimestre è stato di 87,4 miliardi di dollari per l'azienda di Bezos, complice anche la "frenesia" delle vacanze natalizie. Rispetto allo scorso anno è stato registrato, inoltre, un aumento del 21%.
Stando a quanto rivelato dalla dirigenza di Amazon, la compagnia ha quadruplicato le spedizioni in giornata e per il giorno dopo rispetto alle cifre dell'anno scorso e ha attribuito parte del successo del periodo natalizio alla capacità dell'azienda di offrire spedizioni rapide. Grazie ai propri servizi di consegna rapida è riuscita a fatturare quasi 13 miliardi di dollari in spese di spedizione, con un aumento del 40% rispetto all'anno precedente.
Fra i numeri dell'azienda spiccano inoltre i 150 milioni di utenti abbonati ad Amazon Prime in tutto il mondo. In aggiunta, l'ottimo risultato finanziario del trimestre è stato raggiunto anche alla crescita, in trend continuo, da parte di AWS, Amazon Web Services. Il servizio in cloud di Amazon ha registrato un fatturato di 9,95 miliardi di dollari, con una crescita su base annua del 34%. Alcuni investitori hanno espresso alcune perplessità sul rallentamento del tasso di crescita del servizio, anche alla luce del 62% di Azure e del fatto che il servizio di Microsoft sta conquistando terreno rispetto a quello di Amazon.
Di recente, inoltre, Amazon ha perso un grosso accordo con il governo, Project JEDI, del valore di 10 miliardi di dollari, il quale è andato proprio a Microsoft. Fra i competitor più forti del settore, inoltre, non è da sottovalutare Google Cloud Platform. Nonostante il rallentamento nella crescita da parte di AWS il trimestre di Amazon è stato decisamente positivo, anche in termini di utili: l'azienda è infatti cresciuta dell'8% con un profitto di 3,27 miliardi. In seguito all'annuncio le azioni di Amazon sono cresciute fino a superare la soglia dei mille miliardi di dollari, per poi stabilizzarsi intorno ai 930 miliardi.
Nel "club" dei mille miliardi ci sono solo poche altre aziende, principalmente del settore tecnologico: prima Apple, seguita da Microsoft e Alphabet. Le stime per il prossimo trimestre sono abbastanza incerte (da 69 a 73 miliardi), per via dell'impatto economico ancora non del tutto chiaro che potrebbe avere l'epidemia di coronavirus cinese.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe bello vedere il fatturato e gli utili divisi per regione. Se non sbaglio fino a poco tempo fa Amazon era in perdita ovunque esclusi gli USA, mentre gli utili provenivano quasi esclusivamente dalla divisione dei servizi per le aziende.
PS. Anche quest'anno hanno pagato zero tasse negli US, come l'anno passato?
Sarebbe bello vedere il fatturato e gli utili divisi per regione. Se non sbaglio fino a poco tempo fa Amazon era in perdita ovunque esclusi gli USA, mentre gli utili provenivano quasi esclusivamente dalla divisione dei servizi per le aziende.
PS. Anche quest'anno hanno pagato zero tasse negli US, come l'anno passato?
Tranquillo, solo le aziende USA eludono le tasse. Europa, Cina, Russia, India tutte le aziende pagano fino al centesimo. Addirittura in Italia molte aziende fanno donazioni alla Agenzia delle Entrate per sopperire i soldi che le aziende USA, brutte, sporche e cattive, non pagano.
Non ho capito il sarcasmo. A casa loro hanno pagato letteralmente zero tasse tasse federali su 11 miliardi di utile. Se la cosa ti sembra normale, ok. Volevo sapere se hanno ripetuto la boiata anche quest'anno.
Sarebbe bello vedere il fatturato e gli utili divisi per regione. Se non sbaglio fino a poco tempo fa Amazon era in perdita ovunque esclusi gli USA, mentre gli utili provenivano quasi esclusivamente dalla divisione dei servizi per le aziende.
PS. Anche quest'anno hanno pagato zero tasse negli US, come l'anno passato?
Guadagnano in altri modi , non servono necessariamente utili.
Gli utili servono solo a pagarci le tasse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".