Allerta truffe e phishing per l'Amazon Prime Day di questi giorni. Come proteggersi in futuro

Il sito Check Point ha segnalato un drammatico aumento degli attacchi phishing in vista dei Big Deal Days di Amazon Prime, con oltre 1.000 nuovi domini sospetti registrati negli ultimi 30 giorni. Gli acquirenti sono avvisati a prestare massima attenzione alle comunicazioni online. Ecco come proteggersi per eventi futuri
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 09 Ottobre 2024, alle 20:31 nel canale WebAmazonPrime
Aumento degli attacchi di phishing
Check Point ha rivelato che uno su ogni 54 nuovi domini registrati include la frase "Amazon Prime". Molti di questi domini sembrano essere "parcheggiati", ma potrebbero essere utilizzati per attacchi di phishing.
In particolare, sono state bloccate oltre 100 e-mail truffaldine a tema Amazon Prime nelle ultime due settimane, molte delle quali si spacciavano per Amazon Financial Services, chiedendo agli utenti di aggiornare i metodi di pagamento o fornire informazioni personali. I truffatori non si limitano solo alle e-mail; stanno anche effettuando chiamate non richieste ai membri Prime, sostenendo che ci sono problemi urgenti con i loro account e richiedendo informazioni sui pagamenti.
Consigli per acquisti sicuri
Con l'avvento dell'Amazon Prime Day e per il futuro, è fondamentale che i consumatori adottino misure preventive per proteggersi. Ecco alcuni suggerimenti forniti da Check Point:- Controllare gli URL: prestare attenzione agli errori di scrittura nei link o ai domini che non corrispondono a quelli ufficiali.
- creare password forti: Assicurarsi che la password utilizzata su Amazon sia complessa e difficile da indovinare.
- Verificare HTTPS: controllare che l'URL inizi con "https://" e che ci sia un'icona di lucchetto.
- Limitare le informazioni personali: evitare di condividere dati non necessari con rivenditori online.
- Cautela con le e-mail: essere scettici riguardo a offerte che sembrano troppo belle per essere vere e verificare sempre la fonte.
- Utilizzare carte di credito: preferire le carte di credito rispetto a quelle di debito per una maggiore protezione.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".