Allegati da oltre 50 MB su Gmail, ma solo per le e-mail in arrivo

Google annuncia un'importante novità su Gmail: la piattaforma di posta elettronica adesso permette ai propri utenti di ricevere (ma non inviare) allegati da 50 MB
di Nino Grasso pubblicata il 02 Marzo 2017, alle 10:49 nel canale WebGoogle ha annunciato che ha espanso il limite degli allegati sulle e-mail in arrivo sul proprio servizio di posta elettronica. Gmail offre adesso la possibilità di ricevere allegati di un massimo di 50 MB, in contrapposizione del limite di 25 MB presente da tempo sulla piattaforma. La compagnia chiarisce tuttavia che l'aumento del limite è previsto solo per le e-mail ricevute da altri servizi e non per quelle inviate tramite Gmail, con il limite in quest'ultimo caso che rimarrà ancora a 25 MB.
Questo significa che gli utenti Gmail potranno ricevere allegati più grandi se inviati con altri servizi di posta elettronica che hanno limiti più permissivi, ma lo scambio di file fra utenti Gmail rimane ancora bloccato a 25 MB. Per gli utenti Google sarà comunque ancora possibile scambiare file di dimensioni potenzialmente illimitate sfruttando il servizio di cloud storage Drive, già integrato da tempo su Gmail. Il file non verrà comunque inviato come allegato tradizionale.
"Inviare e ricevere allegati è una parte importante nello scambio delle e-mail. Sebbene Google Drive offra un metodo conveniente per condividere file di ogni dimensioni, a volte si ha bisogno di ricevere file di grosse dimensioni come allegato diretto", scrive Google nel post ufficiale. Il cambiamento avrà effetto nei prossimi giorni per tutti gli utenti che utilizzano Gmail e per adesso non sembrano esserci piani per l'aumento del limite anche per gli allegati in uscita.
Di recente Google ha confermato di aver ricevuto segnalazioni a riguardo di disconnessioni dal servizio da parte degli utenti, rassicurandoli del fatto che non sembrano dovute ad attacchi di phishing o a compromissioni nella sicurezza generale del servizio. La compagnia sta comunque attivamente indagando sul fenomeno e probabilmente tornerà a parlarne divulgando ai suoi utenti quanto scoperto dai tecnici della compagnia.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi altri servizi di posta permettono di mandare 50 MB di allegato, Google ha solo reso la sua piattaforma compatibile per la ricezione delle email di altri praticamente, cosa che dovrebbe essere scontata e non meritare una notizia dal titolo pure fuorviante...
solo da pochi anni vedo le corse al rialzo...
Titolo: Allegati da oltre 50 MB su Gmail, ma solo per le e-mail in arrivo
Articolo: Gmail offre adesso la possibilità di ricevere allegati di un massimo di 50 MB
Che piacere leggere su Hardware Upgrade ultimamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".