AK Informatica vittima di un grave furto: ha bisogno di un aiuto

Il rivenditore di materiale hardware chiede semplicemente che vengano segnalati quei prodotti, tra quelli rubati, che possano comparire online venduti a prezzi esageratamente bassi
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2018, alle 15:01 nel canale WebNel corso della notte il noto rivenditore AK Informatica, ben conosciuto tra gli appassionati e specializzato in componentistica hardware, ha subito un grave furto presso il proprio magazzino di Azzano San Paolo, in provincia di Bergamo. La società ha lanciato un appello, al quale ci uniamo dandone cassa di risonanza attraverso le nostre pagine.

Come la società stessa segnala sulla propria pagina Facebook, numerosi e vari sono i prodotti sottratti:
"Ci hanno rubato schede video Zotac, 1080ti 1070ti, msi 1070ti 1080ti, evga ed asus. Pc msi aegis, notebook msi ge73, ram adata xpg, cpu intel serie 8, monitor samsung 49 ultrawide e un elenco che faremo presto oltre ai 2 furgoni di cui uno già stato trovato in zona campagnola a Bergamo."
AK Informatica chiede l'aiuto di tutti coloro i quali possano fornire indicazioni che possano agevolare l'individuazione della merce sottratta e, auspicabilmente, gli autori del furto. Come? Semplicemente con una segnalazione nel caso in cui doveste imbattervi in uno dei prodotti sopra menzionati venduti ad un prezzo sospettosamente basso.
"Nel caso vi doveste imbattere nei prodotti sopra segnalati venduti online a prezzi sospettosamente bassi, segnalate quanto riscontrato scrivendo una mail a shop@akinformatica.it."
Infine la società precisa che gli ordini attualmente non ancora evasi potranno subire dei ritardi nelle spedizioni. Invitiamo coloro i quali volessero prestare il loro aiuto a recarsi sulla pagina Facebook di AK Informatica per gli aggiornamenti sulla vicenda e sul materiale oggetto del furto.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer me è stata gente del settore che ha commissionato....my two cents
Comunque su subito una scheda video da molte centinaia di euro la comprerei solo dopo visione e prova, ci sono troppi burloni !
non mi sembra una mossa molto furba ….
non mi sembra una mossa molto furba ….
quanto lollo.
non mi sembra una mossa molto furba ….
Non ci credevo e sono andato a vedere.
Effettivamente, è come se avessero messo un biglietto (tra l'altro visibile a tutti) attaccato alla porta con su scritto: abbiamo la casa piena di metalli preziosi.
No, non mi è sembrata neppure a me una mossa molto furba.
Purtroppo Facebook è un buon veicolo per promuovere qualcosa, ma diventa anche una micidiale arma a doppio taglio.
Mi dispiace per loro
Però penso che se sono ladri furbi,questa merce verrà venduta all'estero,quindi terrei d'occhio le frontiere e le spedizioni.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".