Addio nostalgico all'app di localizzazione Foursquare. Dal 15 dicembre si potrà usare solo Swarm

Foursquare chiude l'app City Guide per concentrarsi su Swarm, segnando la fine di un'era di esplorazione urbana basata sulla localizzazione. Il fondatore Dennis Crowley riflette nostalgicamente sul passato mentre l'azienda si prepara a nuove sfide nel settore dei social network.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Ottobre 2024, alle 08:49 nel canale WebDennis Crowley, fondatore di Foursquare, ha recentemente espresso la sua tristezza per la decisione della compagnia di chiudere l'app Foursquare City Guide entro la fine dell'anno. Questa scelta segna un ritorno al passato, quando nel 2014 Foursquare aveva deciso di dividere la sua app in due entità separate: una per l'esplorazione e la scoperta, e l'altra, Swarm, per condividere la propria posizione e trovare amici nelle vicinanze.
La chiusura di Foursquare City Guide
La chiusura dell'app Foursquare City Guide, prevista per il 15 dicembre di quest'anno, non è del tutto sorprendente. È passato molto tempo da quando Foursquare è stato menzionato insieme ad altri social network di rilievo. All'inizio, gli utenti si sfidavano per diventare il "sindaco" del loro locale preferito, meno preoccupati delle implicazioni sulla sicurezza della condivisione della propria posizione in tempo reale. Tuttavia, l'app originale di Foursquare era un modo intelligente per esplorare le città e le loro offerte, sfruttando le capacità di localizzazione degli smartphone per creare un'esperienza nuova e coinvolgente.
Con la chiusura dell'app, una grande quantità di dati raccolti che alimentavano il City Guide scomparirà per gli utenti. In un'email inviata agli utenti, Foursquare ha scritto: "Dopo molti anni meravigliosi trascorsi a lasciare consigli e recensioni in tutto il mondo insieme a voi, abbiamo preso la difficile decisione di dire addio all'app City Guide..." Anche la versione web seguirà presto la stessa sorte.
Il ritorno alle origini con Swarm
La decisione di concentrarsi su Swarm segna un cambiamento strategico per Foursquare. Mentre l'azienda continua a generare oltre 100 milioni di dollari di entrate annuali, secondo Crowley, l'attenzione sarà ora rivolta alla componente di check-in dell'esperienza utente. Questo cambiamento ha portato Crowley a riflettere nostalgicamente sul prodotto che aveva contribuito a creare.
In un post su Threads, Crowley ha scritto: "Ho un buon post da blog da qualche parte dentro di me su 'il pericolo di innamorarsi delle aziende che costruisci e dei prodotti che crei', ma non è il momento giusto per scriverlo." Ha anche ringraziato i team di prodotto, ingegneria e infrastruttura "old-school" di Foursquare e la comunità dei "super-user" che ha mantenuto viva l'app fino ad oggi.
Non solo Crowley si è mostrato nostalgico; molti utenti e fan di Foursquare hanno espresso il loro dispiacere per la chiusura dell'app. Josh Williams, co-fondatore del principale concorrente Gowalla, ha offerto un tributo all'app ricordando quanto fosse diverso il web quando queste app erano al culmine del loro successo. Williams ha scritto su Threads: "So che possiamo lamentarci molto su come internet fosse divertente una volta... ma c'è sicuramente una verità in questo. La nostra ricerca dell'efficienza ci ha privato di alcune gioie." Ha continuato esprimendo la sua convinzione che ci siano ancora prodotti di successo da creare che connettano le persone nella vita reale.
Un nuovo capitolo per Crowley
Sebbene Crowley non sia più coinvolto a tempo pieno con Foursquare, rimane co-presidente del consiglio d'amministrazione dell'azienda. Da agosto sta lavorando a "qualcosa di nuovo", come riportato su LinkedIn. Questo nuovo capitolo nella carriera di Crowley potrebbe portare nuove innovazioni nel settore tecnologico.
L'idea originale dietro Foursquare era quella di permettere agli amici di incontrarsi in città affollate e fornire consigli su cosa fare o ordinare in determinati luoghi. Con il passare del tempo, però, l'interesse degli utenti è diminuito. Alla fine del 2013 gli utenti erano ancora 45 milioni, ma questo declino ha spinto l'azienda a fare diversi cambiamenti significativi. Oggi, aprendo Foursquare si accede quasi immediatamente alla lista dei luoghi e delle attività consigliate sulla base delle scelte precedenti e delle raccomandazioni degli amici. La parte ludica dell'applicazione è stata trasferita a Swarm, che continua ad attrarre nuovi utenti grazie alla sua interfaccia rinnovata e alle funzionalità migliorate. Tuttavia per alcuni questa crescita potrebbe non durare a lungo senza una chiara strategia competitiva contro servizi come TripAdvisor, Yelp e Google Maps. Mentre Foursquare dice addio al suo amato City Guide, l'azienda si prepara ad affrontare nuove sfide con Swarm.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE le liste che fine fanno?
Non c'è un modo per esportare le liste che ho creato? Le uso molto come TODO-list di posti da visitare.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".