Addio alla versione HTML di base di Gmail: andrà nel cimitero dei servizi Google deprecati

Google ha annunciato che a partire da gennaio 2024 non sarà più disponibile la visualizzazione HTML di base di Gmail, obbligando gli utenti a passare a quella Standard
di Nino Grasso pubblicata il 26 Settembre 2023, alle 09:23 nel canale WebGoogle ha comunicato tramite email agli amministratori di Workspace che la visualizzazione HTML di base di Gmail non sarà più supportata a partire da gennaio 2024, con la visualizzazione standard che sarà l'unica opzione disponibile. Tutti gli utenti che ancora utilizzano la vecchia versione della celebre webmail saranno automaticamente reindirizzati alla visualizzazione Standard del servizio, più moderna e ricca di funzionalità.
La visualizzazione HTML di base di Gmail è pensata per le sessioni con connessione internet limitata o per funzionare su hardware datato con memoria ridotta. Consuma meno banda ed è meno pesante da far girare, tuttavia non include molte delle funzionalità odierne come la chat, il controllo ortografico, le scorciatoie da tastiera e la possibilità di formattare il testo.
Gmail, da gennaio 2024 addio alla visualizzazione HTML di base
C'è da dire che uno dei motivi per cui alcuni utenti prediligono ancora questa versione è che la lettura text-to-speech funziona meglio perché la visualizzazione è più semplice da gestire, quindi gli utenti ipovedenti o con disturbi alla vista potrebbero subire un impatto dalle novità. Con il passaggio forzato alla visualizzazione Standard, Google mira ad offrire a tutti gli utenti le funzionalità più moderne in termini di usabilità e sicurezza, ma per alcuni utenti questa scelta potrebbe creare problemi.
Inoltre, gli utenti che accedono a Gmail con alcuni vecchi browser dovranno probabilmente aggiornarli per continuare ad utilizzare il servizio, sottolinea l'azienda. Per ovviare al problema, una soluzione consigliata è passare a client di posta elettronica desktop, come Mozilla Thunderbird, che è noto per funzionare bene con gli screen reader e offre diverse opzioni di accessibilità. La rimozione della visualizzazione HTML di base su Gmail segna la fine di un'era per il servizio di email più utilizzato, anche se la maggior parte degli utenti potrebbe non notare cambiamenti significativi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto questo, però, da programmatore capisco questa forzatura, spero solo che inseriscano la possibilità di nascondere sezioni, tipo quella della chat, in modo da alleggerire l'interfaccia!
Una brutta notizia da Google, assieme alla dismissione di Google Podcast.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".