Addio a Gianfranco Lanci, grande manager italiano che ha guidato Acer e Lenovo

Il mondo dell'imprenditoria italiano, e l'industria hi-tech tutta, perde uno dei suoi protagonisti degli ultimi 40 anni: il manager Gianfranco Lanci, ex CEO di Acer e direttore operativo di Lenovo, si è spento martedì 31 gennaio a 68 anni.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Febbraio 2023, alle 08:01 nel canale WebAcerLenovo
L'Italia dice addio a Gianfranco Lanci, un grande manager e uomo di informatica, che ha portato lustro al nostro Paese in due tra le principali realtà asiatiche, Acer e Lenovo, e prima ancora nella statunitense Texas Instruments. In Acer ha ricoperto il ruolo di CEO, mentre in Lenovo quello di Presidente e COO. Purtroppo, Lanci si è spento martedì 31 gennaio a 68 anni, in seguito alle complicazioni di un'operazione alle vertebre. Lascia la moglie e tre figli.
Dopo Lenovo, Lanci si era totalmente immerso nella sua passione, il vino, creando un gruppo di cantine con le acquisizioni di Dosio, Coppo e Villa Giada. Si parla di circa 80 ettari di vigneti nei territori del Monferrato e delle Langhe con una produzione intorno alle 700.000 bottiglie l'anno.
"Gianfranco ha realizzato un progetto concreto e solido che avrà la sua naturale continuità nella gestione da parte della famiglia e dei manager che lo hanno affiancato negli ultimi anni di impegno nel mondo del vino. Discreto, dai modi semplici, gentile e generoso, sostenuto dalle sue innate capacità manageriali e guidato da valori profondi, dopo gli studi presso il Politecnico di Torino, Lanci ha fatto la storia del personal computer degli ultimi 40 anni", si legge nella nota del Gruppo.
"Di recente aveva affiancato alla sua eccezionale capacità di gestione del business la grande passione per il mondo vitivinicolo creando un gruppo di cantine dall'offerta differenziata, ma accomunate dallo stesso sentito impegno verso la ricerca costante della qualità in ogni dettaglio. In breve tempo aveva dimostrato grande competenza, divenendo il punto di riferimento per l'intero Gruppo".
Gianfranco Lanci aveva scelto di trascorrere la seconda parte della sua vita nella sua terra (nasce a Torino il 26 settembre 1954), cercando di coniugare passione e lavoro, agricoltura e tecnologia, due settori sempre più legati tra loro sia per ottimizzare i costi che affrontare le nuove minacce che il comparto vitivinicolo deve affrontare a causa del cambiamento climatico.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn manager di grandissimo talento, riconosciuto a livello mondiale.
Sentite condoglianze ai familiari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".