Abbonamento Amazon Prime, sale il prezzo in Italia: dal 15 settembre 2022 costerà 49,90€ all'anno

Dal 15 settembre 2022, il prezzo dell'abbonamento Amazon Prime mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€ al mese e il prezzo dell'abbonamento Prime annuale salirà da 36,00€ a 49,90€ all'anno. L'azienda imputa il rincaro all'aumento dei costi complessivi dovuti all'inflazione.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Luglio 2022, alle 05:49 nel canale WebAmazon
Dal 15 settembre 2022 il prezzo dell'abbonamento ad Amazon Prime in Italia salirà da 36€ a 49,90€ all'anno, mentre l'abbonamento mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€. Non disperate, siamo in buona compagnia, anche i clienti in Germania, UK, Francia e Spagna dovranno pagare di più. Di seguito il testo integrale dell'email che abbiamo ricevuto questa notte:
"Gentile cliente Prime, Grazie per essere iscritto ad Amazon Prime. Ti contattiamo per informarti di una modifica futura al prezzo del tuo abbonamento. Grazie per essere iscritto ad Amazon Prime. Ti contattiamo per informarti di una modifica futura al prezzo del tuo abbonamento.
A partire dal 15 settembre 2022, il prezzo dell'abbonamento Prime mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€ al mese e il prezzo dell'abbonamento Prime annuale aumenterà da 36,00€ a 49,90€ all'anno. La nuova tariffa si applicherà ai rinnovi a partire dal 15 settembre 2022 incluso. Puoi verificare la tua prossima data di rinnovo, modificare o cancellare il tuo abbonamento visitando il tuo account.
Questa modifica è realizzata sulla base di, e in conformità con, la Clausola 5 dei Termini e Condizioni Amazon Prime. Le ragioni di questa modifica sono relative a un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all'inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne, fuori dal nostro controllo.
Continuiamo ad impegnarci per migliorare il servizio di Amazon Prime per i nostri clienti. È la prima volta che modifichiamo il prezzo di Prime in Italia dal 2018. Nel frattempo, abbiamo ampliato la selezione di prodotti disponibili con consegna Prime veloce illimitata, senza costi aggiuntivi; abbiamo attivato e migliorato la consegna di generi alimentari con Amazon Fresh; e abbiamo aggiunto sempre più intrattenimento digitale di qualità, come serie TV, film, musica, giochi e libri. In particolare, Prime Video ha ampliato la raccolta di serie e film Amazon Originals e ha attivato l'accesso allo sport dal vivo, come la UEFA Champions League.
Cordiali saluti,
Il tuo team Amazon Prime"
Sapevamo che un aumento sarebbe prima o poi arrivato, effettivamente Amazon ha ampliato di molto la portata dei servizi offerti sia per quanto concerne le consegne sia il digitale, con Prime Video che è diventato un servizio sempre più strutturato, arrivando a offrire anche la Champions League in streaming e con produzioni originali a ritmo sostenuto.
L'azienda statunitense parla di "un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all'inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne, fuori dal nostro controllo".
Il periodo storico che stiamo vivendo, fatto di costi dell'energia elevati, incide anche su un colosso come Amazon che fa della benzina e dell'elettricità i motori per offrire i propri servizi, sia nelle consegne che nel funzionamento dei datacenter che permettono ai servizi digitali di funzionare.
Certo, qualcuno potrebbe obiettare che Amazon poteva mantenere il prezzo invariato barattando i propri margini di guadagno, ma si tratta di un'azienda quotata, non di un'associazione non profit.
Per ricapitolare: se l'abbonamento vi scade prima del 15 di settembre o vi abbonate prima di tale data, pagherete ancora il vecchio prezzo, altrimenti dovrete versare 49,90€, circa 13-14 centesimi al giorno. Il rincaro arriva a oltre quattro anni dal precedente, quando il prezzo di Amazon Prime passò da 19,90€ a 36€.
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCfgvcdtgjhcdgbb
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Nella mail dice chiaramente che
La nuova tariffa si applicherà ai rinnovi a partire dal 15 settembre 2022 incluso. Puoi verificare la tua prossima data di rinnovo, modificare o cancellare il tuo abbonamento visitando il tuo account.
Ci avete capito niente?
Personalmente non rinnoverò l'abbonamento perchè:
1) il mio stipendio non è aumentato né dell'8% né tantomeno del 39%
2) odio essere preso per i fondelli
Prime non è necessario .
Lo puoi benissimo togliere e raggruppare gli ordini non pagando cmq la spedizione.
Se al prime day vedi qualcosa in forte sconto al limite fai quello a 5 euro sempre se non ti esce il mese gratis
Personalmente non rinnoverò l'abbonamento perchè:
1) il mio stipendio non è aumentato né dell'8% né tantomeno del 39%
2) odio essere preso per i fondelli
Lungi da me difendere i ricconi ma l’inflazione all’8% è una formula della politica
Purtroppo lo sai anche tu che l’inflazione reale è molti superiore a quel dato e sfiora tranquillamente il 40%
Considera i soli aumenti di metano ed energia elettrica e di qualche prodotto alimentare e vedrai come cambia quello che racconta lo staterello con l’inflazione di stato..
Purtroppo, come ricordi anche tu.. gli stipendi non sono saliti di un centesimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".