XON Snow-1: anche gli attacchi per la tavola da snowboard diventano smart

XON Snow-1: anche gli attacchi per la tavola da snowboard diventano smart

Da Cerevo arrivano gli attacchi smart per tavola da snowboard: non solo GPS e accelerometri, ma anche sensori di peso sotto i piedi e di flessione sulla tavola per avere dati sulla distribuzione del peso, sul baricentro e la posizione

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Wearables
 

Corsa, nuoto, bicicletta: pian piano tutti gli sport vengono colonizzati da dispositivi studiati per tracciare e monitorare le attività compiute e aiutare gli sportivi a migliorare le loro prestazioni. Anche lo snowboard entra a fare parte della lista a partire dal CES 2015 grazie a XON Snow-1 della giapponese Cerevo.

Si tratta di un paio di attacchi smart per tavola da snowboard dotati di una serie di sensori in grado non solo di tracciare posizione GPS, percorso e velocità delle proprie discese, ma anche di monitorare in modo preciso la distribuzione del peso sui piedi e l'entità della flessione della tavola.

Ricaricabili e caratterizzati da un'autonomia di circa 6/8 ore gli attacchi sono anche dotati di luci LED per visualizzare in tempo reale la distribuzione del peso sugli attacchi e offrire un modo più semplice per capire se postura, posizione del baricentro e movimenti sono quelli corretti: in pratica è come avere un allenatore personalizzato integrato negli attacchi.

Le informazioni possono essere visualizzate in tempo reale sull'app per smartphone e tablet (iOS e Android) via Bluetooth oppure utilizzate per un overlay su un video in modo da associare alle immagini i dati sul proprio stile di sciata. Presentati in occasione del CES 2015 i nuovi attacchi saranno disponibili a partire dall'autunno a un prezzo di circa 400$/600$.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123405 Gennaio 2015, 16:42 #1
Mah, mi sembra una vaccata al pari del pedale smart per la bici.

posizione GPS, percorso e velocità delle proprie discese


Questa roba qua la si rileva già da parecchio tempo con qualunque app di sport tracking (moltissime gratuite) e uno smartphone.
Le ho usate più di una volta per sciare... ma la loro utilità, a meno di essere professionisti, non va oltre la curiosità.
Ad esempio mi piacerebbe avere l'indicazione della velocità istantanea sulla mascherina. Più volte mi sono chiesto "chissà a quanto sto andando".

I dati di distribuzione peso e curvatura della tavola... che cavolo me ne faccio?
Obelix-it05 Gennaio 2015, 16:55 #2
Mmmh, a quando la tavola del cesso smart??? e la carta igenica???
demon7705 Gennaio 2015, 17:09 #3
Originariamente inviato da: roccia1234
Mah, mi sembra una vaccata al pari del pedale smart per la bici.



Questa roba qua la si rileva già da parecchio tempo con qualunque app di sport tracking (moltissime gratuite) e uno smartphone.
Le ho usate più di una volta per sciare... ma la loro utilità, a meno di essere professionisti, non va oltre la curiosità.
Ad esempio mi piacerebbe avere l'indicazione della velocità istantanea sulla mascherina. Più volte mi sono chiesto "chissà a quanto sto andando".

I dati di distribuzione peso e curvatura della tavola... che cavolo me ne faccio?


E il pedale..
E gli attacchi..

..mi pare la fiera della caxxata..
Marci06 Gennaio 2015, 16:17 #4
Originariamente inviato da: Obelix-it
Mmmh, a quando la tavola del cesso smart??? e la carta igenica???


Il cesso smart esiste.
Per la velocità istantanea ci vorrebbe una mascherina bt da collegare al telefono od allo sport tracker con mini HUD.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^