Xiaomi presenta Mi Band 2: display OLED e prezzo contenuto per sfidare Fitbit

Xiaomi presenta Mi Band 2: display OLED e prezzo contenuto per sfidare Fitbit

Xiaomi espande il catalogo di indossabili presentando la Mi Band 2, un activity tracker caratterizzato dal prezzo particolarmente aggressivo: solo 149 yuan (circa 20 euro al cambio). In pre-vendita presso i primi store online al prezzo di 35 euro.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Wearables
Xiaomi
 

Xiaomi espande il catalogo di indossabili presentando la smart band Mi Band 2. Contrariamente a quanto il nome suggerisce, si tratta della terza smart band del produttore cinese, che ha già commercializzato la prima originale Mi Band e la Mi Band Pulse. Xiaomi mantiene inalterato una delle caratteristiche più apprezzate dei precedenti modelli, ovvero il prezzo contenuto, rinnovando la piattaforma hardware. 

La Mi Band 2 viene infatti commercializzata al prezzo di 149 yuan, equivalenti a circa 20 euro. La principale novità rispetto ai modelli precedenti è rappresentata dall'integrazione di un display da 0,42 OLED che consente di tenere sotto controllo in maniera più rapida le informazioni acquisite dalla band, oltre all'ora e il livello di carica della batteria.

mi band 2

L'indossabile è in grado di effettuare il tracking dei passi, monitorare il sonno e il battito cardiaco, la distanza percorsa e le calorie bruciate.  Non manca la possibilità di gestire le notifiche inviate dallo smartphone (chiamate, SMS, notifiche di app, sveglia) e una funzione che ricorda molto da vicino quella integrata nell'Apple Watch, ovvero il promemoria con il quale la band invita l'utente a svolgere attività fisica dopo periodi prolungati di inattività. 

Utilizzando la Mi Band 2 con uno smartphone Xiaomi, inoltre, è possibile effettuare lo sblocco del device senza l'inserimento di password. Contribuiscono a completare il quadro delle principali caratteristiche tecniche il modulo Bluetooth 4.0, l'accelerometro ADI, la certificazione IP67 (resistenza all'acqua e alla polvere) e una batteria da 70 mAh che, secondo quanto dichiarato da Xiaomi, è in grado di offrire sino a 20 giorni di autonomiaMi Band 2 pesa 7 grammi, mentre il cinturino, realizzato in elastomero termoplastico con elementi in alluminio, può essere sostituito e sarà disponibile in molteplici varianti cromatiche.

mi band 2

La commercializzazione della Mi Band 2, che entra in diretta competizione con prodotti come quelli di Fitibt e che fa leva sul prezzo contenuto per far breccia tra gli utenti, prenderà il via in Cina a partire dal 7 giugno. Come avviene con altri prodotti di Xiaomi, sarà necessario affidarsi ai canali della distribuzione parallela per effettuare l'acquisto. La Mi Band 2, ad esempio, è in pre-ordine presso Gearbest (ved. QUI), che la propone al prezzo di 35,26 euro con data di arrivo prevista per il 15 luglio.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash8803 Giugno 2016, 14:16 #1
want
calabar03 Giugno 2016, 14:38 #2
Orario, notifiche, prezzo contenuto, elevata autonomia.
In effetti prodotto piuttosto interessante, da vedere quanto costerà sul mercato europeo.
peronedj03 Giugno 2016, 14:48 #3
è uguale al cinturino di apple watch sport
niky8903 Giugno 2016, 14:59 #4
Originariamente inviato da: peronedj
è uguale al cinturino di apple watch sport


Simile, ma non uguale... Non spariamo fesserie. Il sistema di chiusura è al contrario.
san80d03 Giugno 2016, 15:18 #5
Originariamente inviato da: calabar
Orario, notifiche, prezzo contenuto, elevata autonomia.
In effetti prodotto piuttosto interessante, da vedere quanto costerà sul mercato europeo.


sui 35 euro
benderchetioffender03 Giugno 2016, 15:23 #6
a quel prezzo, se pubblicizzano un attimo e si intrufolano nel marcato retail europeo, ne vendono a badilate.....

non vedo l'ora di prenderne uno per provarlo... magari funzia meglio del mio charge HR
X3n003 Giugno 2016, 17:01 #7
magari finisce che la compro anche io... son curioso di vedere quel display cosa riesce a mostrare
fudu03 Giugno 2016, 19:22 #8
Ma si sa se la rilevazione del battito cardiaco è solo su richiesta come sulla 1S o attivo tutto il giorno (anche se a intervalli)?
E se c'è rilevazione di attività di allenamento?
san80d03 Giugno 2016, 20:42 #9
Originariamente inviato da: Bivvoz
Bellissima, il cinturino sembra anche lo stesso della mi band 1, ottimo così se la prendo non li cambio visto che ne ho 10


non penso, la "capsula" sembra più grande
totalblackuot7503 Giugno 2016, 22:14 #10
scusate l'ignoranza: ma per misurare il battito cardiaco necessita di fascia toracica? Perché vorrei conprare un di questi aggeggi ( anche Samsung ecc)ma la misurazione del battito cardiaco senza fascia è preciso?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^