Xiaomi Mi Band 3 e Mi Band 4 sbloccano i notebook Windows con il nuovo firmware

Xiaomi Mi Band 3 e Mi Band 4 sbloccano i notebook Windows con il nuovo firmware

L'ultimo aggiornamento dei firmware di Xiaomi Mi Band 3 e Xiaomi Mi Band 4 consente ai possessori di notebook Windows di sbloccare il dispositivo attraverso i braccialetti cinesi

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Wearables
Xiaomi
 

Xiaomi Mi Band 3 e Xiaomi Mi Band 4, i braccialetti low-cost dell'azienda cinese, hanno appena ricevuto un nuovo aggiornamento del firmware che corregge diversi bug relativi all'interfaccia utente. Oltre alle consuete correzioni di bug sono presenti novità, fra cui una funzione che consente di sbloccare un notebook Windows, e il supporto ai log-in AppleID per la prima volta nella line-up.

La Xiaomi Mi Band è uno dei prodotti più popolari sul mercato dei wearable, soprattutto per via del costo aggressivo sul mercato: piccola, comoda da usare (anche di notte) e dall'autonomia operativa decisamente longeva, la smartband di Xiaomi costa pochissimo (poche decine di euro) e offre con le dovute proporzioni tutte le feature di cui l'utente medio può avere bisogno.

Aggiornamento firmware per Xiaomi Mi Band 3 e 4

Niente orpelli, ma solo tanta sostanza. Oggi su Amazon Xiaomi Mi Band 4 costa circa 30€, e a questo prezzo non c'è niente di paragonabile. Con i nuovi aggiornamenti Xiaomi ha corretto una delle mancanze della band, come la possibilità di utilizzarla per lo sblocco di un computer collegato. Purtroppo la funzione è abilitata solo sul mercato indiano per adesso, e funziona con Windows.

Si aggiorna anche l'app Mi Fit (versione 4.0.17), che adesso consente ai braccialetti Xiaomi delle ultime due generazioni di accedere utilizzando le credenziali Apple ID. L'aggiornamento include anche correzioni di bug sui due dispositivi. Il nuovo firmware rilasciato sui braccialetti è invece la v1.0.9.42, per Mi Band 3 o 4. Ad oggi pare non ci sia alcuna novità per la nuova Mi Band 3i.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop03 Aprile 2020, 18:52 #1
Ho preso il Band 4 per vedere come andasse, solo perché costava 20 Euro all'Esselunga, pensando che l'avrei archiviato immediatamente.
E invece con mia grandissima sorpresa mi ritrovo, dopo decenni senza niente al polso, a portarlo quasi sempre: è sempre ben visibile (a luminosità massima anche all'esterno, al contrario del Band 3), il cardiofrequenzimento è abbastanza preciso, la batteria dura 15-20gg, e non è per niente fastidioso.
Per rapporto prezzo/prestazioni, uno dei migliori acquisti nel campo della tecnologia che abbia fatto da anni a questa parte. Veramente sorprendente.
Mory03 Aprile 2020, 22:50 #2
Attualmente la mi band 3 monta il firmware 2.4.0.32, com'è possibile che la nuova versione sia la 1.0.9.42?
Totix9205 Aprile 2020, 14:39 #3
Originariamente inviato da: Mory
Attualmente la mi band 3 monta il firmware 2.4.0.32, com'è possibile che la nuova versione sia la 1.0.9.42?


Infatti quello è il firmware della Band 4.
In ogni caso io non vedo da nessuna parte la versione 4.0.17 di Mi Fit...
Ne Apkmirror ne ovunque, questa notizia circola dal primo aprile, quindi mi sa di pesce di aprile
siraimon07 Aprile 2020, 10:02 #4

Solo in India

Date le notizie in maniera corretta e completa, questa funzione è disponibile solo in India, per ora...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^