Xiaomi lancia tantissimi prodotti al MWC 2025: oltre a smartphone e tablet, anche wearable, auricolari e monopattini

Xiaomi lancia tantissimi prodotti al MWC 2025: oltre a smartphone e tablet, anche wearable, auricolari e monopattini

L'azienda cinese ha lanciato una serie di prodotti al MWC 2025 che spaziano dall'audio alla mobilità urbana, passando per il fitness e gli smartwatch, senza dimenticarsi chiaramente di smartphone e tablet. Vediamoli tutti.

di pubblicata il , alle 18:40 nel canale Wearables
Xiaomi
 

Xiaomi ha svelato una nuova gamma di dispositivi AIoT che spazia fra dispositivi di numerose categorie. Oltre agli smartphone e ai tablet, di cui abbiamo già parlato in separata sede, il 2 marzo 2025 a Barcellona l'azienda ha lanciato Xiaomi Buds 5 Pro, Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi), Xiaomi Watch S4, Xiaomi Electric Scooter 5 Series e una nuova colorazione per Xiaomi Smart Band 9 Pro. Di seguito, invece, trovate i nostri articoli sugli smartphone e i tablet che il produttore ha lanciato globalmente al MWC 2025:

La nuova linea di prodotti Xiaomi si caratterizza per l'impegno verso l'eccellenza tecnologica. Gli auricolari Xiaomi Buds 5 Pro e Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) sono pensati per offrire un'esperienza audio di alta qualità, mentre Xiaomi Watch S4 si propone come un compagno affidabile e al giusto prezzo per il monitoraggio della salute e del fitness. La serie Xiaomi Electric Scooter 5 introduce nuove soluzioni per la mobilità urbana, mentre non ci sono novità sulle funzionalità di Xiaomi Smart Band 9 Pro, ma solo il fatto che si arricchisce di una nuova variante cromatica che ne esalta il design elegante.

Xiaomi Buds 5 Pro, esperienza audio senza compromessi

Xiaomi Buds 5 Pro si posizionano come auricolari wireless di fascia alta, offrendo una qualità audio di alto livello grazie all'implementazione della Snapdragon Sound Technology Suite e della tecnologia Qualcomm aptX Lossless.

Nuovi dispositivi AIoT Xiaomi MWC 2025

I nuovi auricolari sono in grado di riprodurre audio a 48kHz/24 bit con una larghezza di banda fino a 2,1 Mbps, attraverso un sistema a triplo driver coassiale con doppio amplificatore che è progettato per ottimizzare la risposta alle frequenze più basse pur risultando bilanciato anche ai medi. Il master tuning dell'Harman Golden Ear Team ha contribuito a migliorare ulteriormente l'esperienza di ascolto con profili EQ professionali. Gli auricolari sono dotati di cancellazione attiva del rumore (ANC) ibrida fino a 55dB, che permette agli utenti di immergersi completamente nella loro musica, isolandosi dai rumori esterni in qualsiasi ambiente. La connettività a doppio dispositivo e l'audio dimensionale personalizzato sono la ciliegina sulla torta di Buds 5 Pro, auricolari pensati per rispondere alle esigenze degli utenti più appassionati.

Con un'autonomia che raggiunge le 40 ore includendo la batteria della custodia,, e 4,5 ore con 10 minuti di ricarica rapida, Xiaomi Buds 5 Pro si propongono come compagni ideali per lunghe sessioni di ascolto. Gli auricolari di Xiaomi supportano anche la traduzione e la trascrizione basate sull'intelligenza artificiale, mentre i controlli a pressione consentono semplici movimenti di scorrimento per la riproduzione musicale, la gestione delle chiamate, la regolazione ANC, l'attivazione dell'assistente vocale e la registrazione audio.

Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi): l'audio lossless diventa portatile

Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) introducono la connettività Wi-Fi diretta con gli smartphone, una prima assoluta per il produttore cinese. Questa caratteristica consente una trasmissione audio lossless a 96kHz/24 bit con una larghezza di banda fino a 4,2Mbps, stabilendo nuovi standard per la qualità audio in mobilità per quanto concerne il novero di Xiaomi.

Nuovi dispositivi AIoT Xiaomi MWC 2025

Il sistema a triplo driver è stato ulteriormente perfezionato per offrire un palcoscenico sonoro ampio e dettagliato, con bassi profondi e alti cristallini, e anche su questo modello è presente la tecnologia Snapdragon Sound Technology Suite, impreziosita con il sistema Qualcomm XPAN. Il design di Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi) utilizza una finitura Translucent Black che combina superfici lucide ed elementi opachi, con l'autonomia dichiarata che è anche in questo caso di 40 ore grazie all'apporto della batteria presente nella custodia. Con 10 minuti di ricarica si ottengono invece 4 ore di autonomia.

Xiaomi Watch S4, il compagno ideale per salute e produttività

Xiaomi Watch S4 si presenta come uno smartwatch completo e versatile, dotato di un display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione di 466 x 466 pixel e una luminosità HBM di 1500 nit, che assicura una perfetta leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. La durata della batteria di 15 giorni e la possibilità di una ricarica rapida che fornisce 2 giorni di utilizzo in soli 5 minuti rendono questo dispositivo particolarmente adatto a un uso intensivo.

Nuovi dispositivi AIoT Xiaomi MWC 2025

Le funzionalità di monitoraggio della salute e del fitness sono il punto di forza di questo prodotto, grazie all'algoritmo proprietario che offre un monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, dell'ossigeno nel sangue, dei livelli di stress e del sonno. La precisione del monitoraggio della frequenza cardiaca raggiunge il 98%, con l'obiettivo di fornire agli utenti dati affidabili sulla propria salute. L'integrazione con Xiaomi Smart Hub permette inoltre una connettività avanzata con altri dispositivi Xiaomi, ampliando le possibilità di utilizzo dello smartwatch nell'ecosistema dell'azienda. L'utente di questo smartphone può scegliere fra diversi quadranti e cinturini intercambiabili, per cambiare stile con facilità e scegliere di beneficiare in ogni momento di strumenti per il monitoraggio di fitness e salute.

Xiaomi Electric Scooter 5 Series, nuovi prodotti per la mobilità urbana

La nuova serie di monopattini elettrici Xiaomi Electric Scooter 5 si propone di rivoluzionare gli spostamenti urbani, offrendo soluzioni avanzate per una mobilità più sostenibile e efficiente, che ormai si sta diffondendo sempre più nelle nostre città.

Nuovi dispositivi AIoT Xiaomi MWC 2025

Il modello di punta, Xiaomi Electric Scooter 5 Max, introduce un sistema di sospensioni anteriori a doppia molla idraulica e posteriori a doppia molla, che garantisce una guida fluida e confortevole anche su superfici irregolari. Il nuovo modello è dotato di un sistema dl recupero intelligente dell'energia cinetica, di una modalità di parcheggio intelligente in pendenza e di un motore da 1000W che consente una velocità massima di 25km/h e una possibilità di procedere con pendenze fino al 22%. Xiaomi Electric Scooter 5 Max è pensato per essere un veicolo versatile e adatto a diverse condizioni di guida e anche sul fronte sicurezza ci sono novità, come l'introduzione di un sistema di controllo della trazione (TCS) e una modalità di illuminazione automatica per una maggiore visibilità in condizioni di scarsa luminosità.

Le novità su Xiaomi Smart Band 9 Pro

Xiaomi Smart Band 9 Pro si arricchisce di una nuova variante cromatica Cream White, che ne esalta il design elegante e minimalista. Le specifiche tecniche rimangono chiaramente invariate. come il display AMOLED a bordo stretto che vanta un rapporto schermo-corpo del 77% e una luminosità massima di 1200 nit.

Nuovi dispositivi AIoT Xiaomi MWC 2025

Le funzionalità legate alla salute prevedono il monitoraggio della frequenza cardiaca, dell'ossigeno del sangue e dei livelli di stress, oltre che del sonno con modalità professionali. Il supporto per oltre 150 modalità sportive, il GNSS integrato per un monitoraggio preciso all'aperto e le animazioni di esercizi 3D rendono Xiaomi Smart Band 9 Pro uno strumento completo per gli appassionati di fitness.

Prezzi e disponibilità dei nuovi prodotti

I nuovi dispositivi Xiaomi sono già disponibili su mi.com e successivamente presso i rivenditori autorizzati. I prezzi di lancio sono i seguenti:

  • Xiaomi Buds 5 Pro: 199,99 €
  • Xiaomi Buds 5 Pro (Wi-Fi): 219,99 €
  • Xiaomi Watch S4: 159,99 €
  • Xiaomi Electric Scooter 5 Elite: 359,99 €
  • Xiaomi Electric Scooter 5: 399,99 €
  • Xiaomi Electric Scooter 5 Pro: 499,99 €
  • Xiaomi Electric Scooter 5 Max: 599,99 €
  • Xiaomi Smart Band 9 Pro (Cream White): 89,99 €
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^