WhatsApp è finalmente in distribuzione sugli smartwatch Wear OS

WhatsApp è finalmente in distribuzione sugli smartwatch Wear OS

L'app di comunicazione di Meta ha finalmente un'app su Wear OS, attualmente in distribuzione sui modelli che utilizzano almeno la versione 3 del sistema operativo

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Wearables
WhatsAppWear OSGoogleMeta
 

Dopo essere stata preannunciata al Google I/O, l'app di WhatsApp sta finalmente sbarcando sugli smartwatch Wear OS a partire da oggi. Requisito fondamentale è l'aggiornamento a Wear OS 3.

L'app di WhatsApp per Wear OS permette agli utenti di iniziare nuove conversazioni, rispondere ai messaggi e ricevere telefonate direttamente dal polso. Consente inoltre di replicare con memo vocali, emoji, testo semplice e risposte veloci. Usandola su uno smartwatch con connettività LTE, WhatsApp per Wear OS consente di usare le sue feature senza avere il telefono a portata di mano.

WhatsApp in distrubuzione su Wear OS 3 e successivi

È molto interessante il tempismo del rilascio: la settimana prossima ci sarà la presentazione Samsung Unpacked, dove potremmo vedere i nuovi smartwatch dell'azienda. Se i rumor si rivelassero affidabili, i nuovi Galaxy Watch potrebbero essere i primi con Wear OS 4, proprio come i modelli della serie Galaxy Watch 4 sono stati i primi con Wear OS 3. Il rilascio della versione di WhatsApp per Wear OS adesso crea un maggiore interesse in vista dell'Unpacked sia verso i nuovi prodotti, sia verso la piattaforma, soprattutto per gli oltre 2 miliardi di utenti dell'app di messaggistica di Meta.

Meta può espandere la sua presenza nei wearable su una piattaforma affermata, soprattutto dopo aver accantonato lo scorso anno i piani sulla produzione di un wearable proprietario. Dall'altra parte Google cerca di irrobustire l'ecosistema di app di terze parti sulla propria piattaforma per indossabili: durante la Google I/O l'azienda ha specificato che Spotify lancerà i nuovi widget (Tiles) su Wear OS. Insomma, è una vittoria per entrambe le realtà.

L'arrivo di WhatsApp su Wear OS segna infatti una tappa importante per la piattaforma per wearable, che sta cercando di riguadagnare terreno nel competitivo mercato degli smartwatch.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^