TIM One Number: gratis i primi 3 mesi! Ecco come attivare la tariffa per lo smartwatch

TIM One Number è il servizio di TIM che permette di condividere lo stesso numero e le stesse offerte sullo smartwatch. Un servizio lanciato da poco dall'operatore che aveva deciso di regalare i primi 3 mesi agli utenti. Questa gradita sorpresa viene resa ancora disponibile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Febbraio 2022, alle 12:08 nel canale WearablesTIMwearable per fitness
TIM One Number è il servizio di TIM che permette di condividere lo stesso numero e le stesse offerte sullo smartwatch. Sostanzialmente una SIM Virtuale che duplica l'offerta della propria SIM su un secondo device, in questo caso uno smartwatch. Un servizio molto utile per chi vuole sfruttare pienamente le funzionalità dell'orologio digitale che richiede la connessione a internet senza ricorrere alla doppia SIM. Non solo TIM One Number consente di godere di connessione a internet sullo smartwatch con una singola SIM, ma estende la stessa offerta della SIM principale.
In questo caso l'operatore aveva proposto il servizio di TIM One Number con una promozione decisamente interessante: avere i primi 3 mesi completamente gratis invece di pagare 4,99€ al mese. Questo però se gli utenti avessero richiesto l'attivazione del servizio entro il 31 gennaio 2022. TIM ha deciso di prolungare questa promozione e di proporre a tutti coloro che lo volessero di attivare One Number fino al prossimo 31 maggio 2022.
TIM One Number: come funziona?
Con TIM One Number è possibile lasciare il proprio smartphone a casa e continuare ad effettuare e ricevere chiamate, ascoltare musica in streaming ed essere connessi a internet con lo smartwatch. Il traffico effettuato sarà addebitato direttamente sulla linea attiva dello smartphone associato, in base alle offerte e tariffe scelte.
In questo caso per utilizzare il servizio TIM One Number, che non prevede costi di attivazione, è sufficiente avere o uno smartphone Android con almeno la versione 6.0 e 1.5 GB di RAM, o uno smartphone iOS con almeno la versione a partire da 15.2 e un dispositivo compatibile con il servizio come gli smartwatch con connettività LTE e attivare l’offerta a 4,99 Euro/mese, con i primi tre mesi gratuiti fino al prossimo 31 maggio 2022. Il dispositivo abilitato dovrà essere collegato alla SIM TIM principale attraverso una semplice procedura di abbinamento.
La procedura per attivare il tutto è veramente semplice. Basta infatti attivare il servizio direttamente a questa pagina dal sito ufficiale di TIM oppure recarsi in un rivenditore dell'operatore o ancora chiamando il 119. A questo punto, abbinato lo smartwatch allo smartphone tramite l'applicazione predefinita, basterà cliccare su ''Configura Piano cellulare o Piano Tariffario" e seguire la procedura guidata accedendo all'account MyTIM. A questo punto si potrà usare la SIM anche per navigare da smartwatch senza la necessità di avere a portata di mano lo smartphone.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsatto
Ormai è piu facile che esci di casa senza portafoglio, o dimentichi di vestirti, ma stai tranquillo che lo smartphone NON LO dimentichi.
Per carità, puó anche capitare che quando Urano Nettuno Plutone Giove Saturno, sono messi in ordine a formare un cazzo gigante, che ti si scarica lo smartphone e hai lo smartwatch carico puoi telefonare da quello se fai questa favolosa tariffa tim.
Perchè prima o poi capiterá
se dovessi andare a correre uscirei con pantaloncini maglietta e smartwatch
Io quando vado a correre per esempio, mi e' scomodo portarmi quasi 7 pollici e 200 grammi di device , magari quando sono in fondo al mio giardino ad innafiare e non ho il cellulare sottomano.
Ovvio non e' una funzione necessaria per la maggiorparte delle persone ma se il gestore di telefonia da' questa possibilita' senza per forza dover acquistare una sim a parte perche' no?
Il servizio è utile, se non fosse per il costo assurdo.
Io ad esempio lo userei per mettere una seconda SIM identica nell'auto invece di dover usare SIM per IoT tipo quella di Tiscali a 2€.
Certo a 4,99€ è un furto e faccio prima ad attivarmi una sim Iliad o ho allo stesso prezzo raddoppiando i Gb disponibili.
Tuttavia… ho provato il servizio (i primi tre mesi erano gratis)… e vi dico solo che ho reso AW GPS+Cellular in favore del modello GPS perché il servizio è ancora inaffidabile.
Il problema è che dopo l’attivazione sono stato vittima di “irraggiungibilità” per settimane! Non era più raggiungibile il mio numero per chiamate in entrata mentre potevo effettuare chiamate in uscita senza problemi. Inutili i tentativi di ripristinare la situazione… spegnimento di iPhone per 15 minuti, togli la sim, spegni AW… il nulla.
La soluzione è stata disattivare il servizio ed in 24 ore il problema è stato risolto.
Provate a cercare in rete, sul forum TIM sono tutti impazziti dopo l’attivazione del servizio. Magari in futuro la situazione potrebbe stabilizzarsi, però ho trovato scandaloso partire già con il piede sbagliato.
Certo che 5€ al mese per "duplicare il numero" non sono pochi.
Ricordo che l'unico operatore che offrisse questo servizio fin dalla nascita degli smartwatch cellular era vodafone, che suppongo venda anche essa a caro prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".