Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic: i nuovi smartwatch sempre più potenti. Video anteprima

Ci sono anche loro tra i prodotti di nuova presentazione di Samsung dell'Unpacked 2021. Due nuovi smartwatch dalle potenzialità incredibili che propongono esteticamente due versioni: una con cornice digitale ed una con cornice fisica. Ecco tutte le caratteristiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 16:01 nel canale WearablesSamsung
Samsung presenta anche i nuovi Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic ossia due nuovi smartphone della serie che l'azienda ha sempre portato avanti trovando un ottimo riscontro del pubblico. Qui ci si inventa una doppia versione ossia una più elegante ma anche per certi versi meno pesante nell'uso ed una invece più sportiva con una cornice fisica girevole capace di interagire con le applicazioni. Due versioni che cambiano anche a livello dimensionale con una cassa da 40 e 44 mm per il Watch 4 e da 42 e 46 mm per il Watch 4 Classic. Ma vediamo quali sono le loro specifiche tecniche.
Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic
Partiamo dalla versione del Samsung Galaxy Watch 4 che è quella più moderna forse, meno classica e più elegante. Non c'è alcuna corona fisica che permette all'utente di muoversi tra le applicazioni della One UI Wear ma c'è invece una corona digitale che permette di scorrere tra le app tramite interazione con le dita. In questo caso dunque basterà all'utente scorrere sul bordo della cassa dello smartwatch per avere subito un'interazione diretta con le applicazioni. Comodo e anche molto funzionale sia per l'uso ma anche per l'estetica visto che il vetro dello smartwatch rimane a filo con la scocca permettendo un profilo ancora molto elegante.
A livello dimensionale lo smartwatch propone un display in due versioni ossia una da 44mm e una da 40mm che equivalgono esattamente ad un display da 1.36'' (con risoluzione di 450x450 pixel e 330PPI) ed uno invece più piccolo da 1.19'' (con risoluzione di 396x396 pixel e sempre 330PPI). Il peso in questo caso è di 25.9 grammi e di 30.3 grammi per le versioni da 40 e 44 mm con uno spessore davvero esiguo di appena 9.8 mm per entrambi. E non dimentichiamo che per questa versione la cassa e il telaio è realizzato in alluminio.
Al suo interno troviamo il nuovo e potentissimo processore creato ad hoc da Samsung per gli smartwatch ossia l'Exynos W920 con processo produttivo da 5nm e con 1.5GB di RAM ma soprattutto (e per la prima volta) con 16GB di ROM di memoria. A livello di batteria troviamo 361mAh (per la versione da 44mm) e 247mAh (per la versione da 40mm) che permetteranno, a detta di Samsung, di arrivare ad essere utilizzati almeno fino a 40 ore continuative con una ricarica veloce che garantirà uno 0-100% in sole due ore con un caricatore magnetico.
I Samsung Galaxy Watch 4 Classic invece sono realizzati in acciaio e vengono proposti in due versioni dimensionali ossia da 46 mm e da 42 mm con una ghiera circolare fisica. A livello di display abbiamo sempre gli stessi diplay ossia da 1.36'' e da 1.19'' con risoluzioni di 450 x 450 pixel e 396 x 396 pixel con entrambi a 330PPI. Il peso è maggiore ossia di 52 grammi e 46.5 grammi conm uno spessore di 11 e 11.2 grammi.
Anche qui c'è il processore Exynos W920 con processo produttivo da 5nm e con 1.5GB di RAM ma soprattutto (e per la prima volta) con 16GB di ROM di memoria. Per entrambi ci sono i sensori di nuovissima generazione per quanto concerne i rilevamenti del battito cardiaco, della frequenza cardiaca ma anche dell'ossigenazione del sangue e ancora di parametri del corpo che permettono all'utente di avere sempre e comunque il controllo della situazione. Ci sono chiaramente anche il barometro ma anche altri sensori come il GPS e tutto quello che può servire per le attività sportive. E poi chiaramente il sistema operativo è One UI Wear che Samsung ha realizzato in collaborazione con Google e permette dunque di avere molte più funzionalità rispetto a prima con anche la possibilità di interagire con lo smartphone.
Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic: prezzi e disponibilità
I Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic saranno disponibili dal prossimo 27 agosto con un preordine già a partire da oggi. Per quanto riguarda i prezzi:
Samsung Galaxy Watch 4
- Versione 40mm BT: Black, Silver e Gold a 269€
- Versione 40mm LTE: Black, Silver e Gold a 319€
- Versione 44mm BT: Black, Silver e Green a 299€
- Versione 44mm LTE: Black, Silver e Green a 349€
Samsung Galaxy Watch 4 Classic
- Versione 42mm BT: Black e Silver a 369€
- Versione 42mm LTE: Black e Silver a 419€
- Versione 46mm BT: Black e Silver a 399€
- Versione 46mm LTE: Black e Silver a 449€
Acquistando Galaxy Watch4 e Watch4 Classic tra l’11 agosto e il 5 settembre si potrà ricevere un buono del valore immediato di 70€.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe sistema operativo c'è?
Quanto sono supportate le applicazioni WearOS?
C'è l'application Store di WearOS?
C'è il tanto promesso "always-on screen"?
Insomma, è un Tizen rimarchiato o veramente qualcosa di nuovo?
Cosa succederà ai vecchi smart-watches di Samsung? Abbandonati?
(Sappiamo già che i vechi WearOS saranno abbandonati a se stessi)
Che sistema operativo c'è?
Secondo altri siti c'è WearOS 3 con UI di Samsung
C'è l'application Store di WearOS?
Al minuto 1 del video sopra si nota l'icona del Google Store.
Mistero.
Di sicuro di nuovo c'è Wear OS, di Tizen penso sia rimasto qualcosa probabilmente a livello di UI o altro.
Comunque belli come smartwatch. Comoda anche la corona girevole. Sicuramente lo preferisco esteticamente all'Apple watch che con la sua forma rettangolare non mi ha mai attirato.
Vediamo se ora con Wear OS farà un passo in avanti anche per il resto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".