Realtà aumentata e virtuale attese in forte crescita entro il 2020

Realtà aumentata e virtuale attese in forte crescita entro il 2020

Le stime IDC evidenziano un tasso di crescita superiore al 100% per queste due categorie di prodotti; i dispositivi di realtà aumentata partono da dati più bassi ma saranno quelli trainanti nel futuro

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Wearables
Virtual realityrealtà aumentata
 

Dai più recenti dati elaborati da IDC provengono stime molto incoraggianti per il settore dei visori per realtà virtuale e realtà aumentata, con un tasso di crescita annuale atteso nel 108,3% nel corso del periodo dal 2015 al 2020.

Entrando nel dettaglio della base installata attuale si evidenzia come siano i visori per la realtà virtuale, sia collegati a PC e console sia abbinati a smartphone, la categoria di prodotto con la maggiore diffusione attuale. Parliamo di una base di poco più di 10 milioni di dispositivi venduti nel 2016 a livello globale, dato che raggiungerà i 61 milioni di pezzi stimati per il 2016 con un tasso annuo di crescita medio pari al 100%.

hololens_design_033.jpg

Per i visori di realtà aumentata la base installata è nettamente più ridotta, pari a 100.000 unità nel 2016; il tasso medio di crescita è però indicato essere a poco meno del 200%, per una stima di 15 milioni di dispositivi di questo tipo che saranno commercializzati nel corso del 2020. Da questi dati se ne ricava una media di crescita annuale entro il 2020 del 108,3%, per un totale di 76 milioni di visori VR e di realtà aumentata.

In termini assoluti i visori VR saranno quelli di maggior successo commerciale, ma è evidente come la diffusione delle proposte di realtà aumentata sia destinata ad aumentare in misura ben più che sensibile nel corso dei prossimi anni con l'ingresso di nuovi produttori OEM e con la disponibilità di tecnologie che siano più accessibili a livelli di costo.

E' quindi alle proposte di realtà aumentata che si guarda con maggior interesse in termini di sviluppo futuro, settore che può offrire al mercato nel complesso interessanti opportunità di crescita e sviluppo nel corso dei prossimi anni. La direzione delle proposte di realtà virtuale rimane in ogni caso ancora da ben definire, con la necessità che queste soluzioni trovino sempre più spazio di espansione andando oltre l'impiego per intrattenimento e videogiochi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7719 Dicembre 2016, 12:43 #1
Fiduciosa attesa!
Speriamo si avveri quanto pronosticato!

Tanto interesse anche per la AR!
Cfranco19 Dicembre 2016, 16:09 #2
Son gli stessi che prevedevano il grande futuro dei film in 3D ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^