Orologio tradizionale a lancette e activity tracker: ecco Withings Activité Pop

Orologio tradizionale a lancette e activity tracker: ecco Withings Activité Pop

L'activity tracker che è anche un orologio tradizionale a lancette dall'aspetto elegante subacqueo fino a 30 metri: ecco Withings Activité Pop, con carica che dura 8 mesi

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Wearables
Withings
 

Uno dei problemi dell'attuale gamma di dispositivi indossabili è che dal punto di vista estetico e funzionale spesso sono poco...indossabili. Wristband in gomma, grossi smartwatch dall'aspetto 'troppo nerd', braccialetti coperti di LED che si accendono a ogni movimento: rispetto al tradizionale orologio non solo si sposano poco con alcuni outfit eleganti, ma spesso non svolgono nemmeno la funzione più basilare degli orologi che per anni abbiamo portato al polso, ossia informare in modo veloce (senza gesture, pressione di tasti o simili) sull'ora esatta.

Withings è un marchio attivo da tempo nel settore degli indossabili e dei sensori smart per monitorare salute e fitness: l'ultima proposta è Activité Pop un orologio analogico tradizionale che integra tutto il sapere del marchio in termini di activity tracker. Disponibile in tre colori offre un quadrante di tipo tradizionale a lancette per l'ora esatta, con all'interno un quadrante più piccolo con una singola lancetta che informa sul numero di passi fatti durante la giornata con una scala da 0 a 10.000, come sul predecessore più elegante Withings Activité.

Non mancano le funzionalità di monitoraggio del sonno e la capacità di riconoscere in modo automatico attività come la corsa e il nuoto. A questo proposito la cassa è impermeabile fino a 30 metri di profondità. Per essere utilizzato come un normale orologio Withings Activité Pop ha puntato anche sull'autonomia: la batteria è infatti di tipo standard per orologio e permette di non preoccuparsi della sostituzione per circa 8 mesi. Disponibile inizialmente con compatibilità solo con iOS (Android seguirà prossimamente) è già in vendita negli USA in quantità molto limitare online su BestBuy al prezzo di $149.95, mentre arriverà in volumi a partire dal marzo prossimo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devilred05 Gennaio 2015, 11:06 #1
sembra interessante sotto l'aspetto autonomia, d'altronde se la concorrenza non ne vende e' proprio per l'autonomia scarsa, alcune aziende sono andate troppo oltre. a me un quad core in uno smartwatch non serve a niente mentre l'autonomia e' di primaria importanza. rimarranno sugli scaffali ancora per molti anni se non cambiano strada.
marchigiano05 Gennaio 2015, 12:59 #2
https://www.youtube.com/watch?v=grJNVDs2_70

ci sono già smartwatch con e-ink che durano una settimanella e hanno batterie da 150mAh circa... basta farli con batt da 400 come i vari LG motorola ecc... per avere un'ottima autonomia e funzioni da smartwatch, questo no fa quasi niente... tanto vale prendere un casio solar che ha mille mila funzioni e tenuto alla luce non si scarica mai
izzyfor05 Gennaio 2015, 13:07 #3
Carino, ma per un activity tracker preferisco qualcosa di sottile e leggero, un braccialetto insomma. Dopotutto nessuno mette più l'orologio perché non serve più, quindi è una funzione inutile che aggiunge peso. Diciamo che in questo caso è un trucchetto per avere la scusa per aumentare le dimensioni del device in modo da avere più spazio per la batteria. Ma dal momento che lo si dovrebbe portare sempre, anche a letto, la comodità ha la precedenza su tutto, secondo me.
Polvere05 Gennaio 2015, 14:01 #4
Originariamente inviato da: marchigiano
https://www.youtube.com/watch?v=grJNVDs2_70

ci sono già smartwatch con e-ink che durano una settimanella e hanno batterie da 150mAh circa... basta farli con batt da 400 come i vari LG motorola ecc... per avere un'ottima autonomia e funzioni da smartwatch, questo no fa quasi niente... tanto vale prendere un casio solar che ha mille mila funzioni e tenuto alla luce non si scarica mai




Ciao, avresti qualche modello sottomano?
World05 Gennaio 2015, 14:31 #5
Originariamente inviato da: izzyfor
Dopotutto nessuno mette più l'orologio perché non serve più, quindi è una funzione inutile che aggiunge peso.


ERESIA

Mi sento nudo senza il mio orologio al polso
Computerman05 Gennaio 2015, 17:48 #6
Originariamente inviato da: izzyfor
Carino, ma per un activity tracker preferisco qualcosa di sottile e leggero, un braccialetto insomma. Dopotutto nessuno mette più l'orologio perché non serve più, quindi è una funzione inutile che aggiunge peso. Diciamo che in questo caso è un trucchetto per avere la scusa per aumentare le dimensioni del device in modo da avere più spazio per la batteria. Ma dal momento che lo si dovrebbe portare sempre, anche a letto, la comodità ha la precedenza su tutto, secondo me.


Ecco questo è uno dei problemi italiani e forse dell'umanità, ognuno pensa di essere lo standard.
Tu forse non usi l'orologio, ma credo che la maggioranza della popolazione non campa senza orologio. Sicuramente anche se non è la maggioranza è una grossa fetta, insomma non ti impressionare per quello che ti sto per dire, ma non fai statistica
NickNaylor05 Gennaio 2015, 18:03 #7
Originariamente inviato da: Polvere
Ciao, avresti qualche modello sottomano?


credo si riferisse al Pebble
https://getpebble.com
Notturnia11 Gennaio 2022, 22:31 #8
Originariamente inviato da: World
ERESIA

Mi sento nudo senza il mio orologio al polso




Sono salito in macchina prima e ho sentito il braccio leggero.. sono dovuto rientrare a prendere l’orologio.. stavo male a pensarlo lì da solo a casa a scaricarsi senza di me..

Ti capisco
marchigiano12 Gennaio 2022, 21:35 #9
che hai un monodado in avatar?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^