OPPO Enco Buds3 Pro e Watch X2 ufficiali! Autonomia da record e funzionalità avanzate

OPPO lancia gli Enco Buds3 Pro, auricolari TWS con autonomia fino a 54 ore e driver da 12,4 mm, e lo smartwatch Watch X2, con monitoraggio avanzato della salute, Wear OS 5 e fino a 16 giorni di autonomia. Entrambi i dispositivi combinano prestazioni elevate, design curato e prezzi competitivi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 20:01 nel canale WearablesOppo
OPPO continua a spingere i confini dell'innovazione nel settore degli smart device, presentando oggi due nuovi prodotti che promettono di ridefinire le aspettative in termini di autonomia, prestazioni e funzionalità: gli auricolari true wireless Enco Buds3 Pro e lo smartwatch Watch X2. Entrambi i dispositivi si distinguono per un'attenzione maniacale alla durata della batteria, un design curato e un'integrazione di tecnologie all'avanguardia, posizionandosi come scelte interessanti per chi cerca il massimo dalla propria tecnologia indossabile.
OPPO Enco Buds3 Pro: audio immersivo e batteria inesauribile
Gli Enco Buds3 Pro arrivano sul mercato con una promessa ambiziosa: offrire un'esperienza audio di alta qualità unita a un'autonomia che supera la concorrenza, il tutto mantenendo un prezzo accessibile.
Il punto di forza di questi auricolari è senza dubbio la batteria. OPPO dichiara fino a 54 ore di riproduzione musicale combinata con la custodia di ricarica, e fino a 12 ore con i soli auricolari. Anche in chiamata, l'autonomia si conferma eccezionale, con 30 ore totali (custodia + auricolari) e 7 ore di conversazione continua con i soli auricolari. La tecnologia Super Fast Charging permette di ottenere fino a 4 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica.
Ma OPPO non si è limitata a promettere una lunga durata: gli Enco Buds3 Pro sono tra i pochi auricolari TWS a vantare la certificazione TÜV Rheinland per la salute della batteria. Questo significa che, anche dopo circa 1.000 cicli di ricarica, la batteria dovrebbe mantenere almeno l'80% della sua capacità originale, garantendo una longevità superiore rispetto agli standard del settore.
Sotto la scocca, gli Enco Buds3 Pro nascondono un driver extra-large da 12,4 mm, una dimensione generosa che promette bassi potenti e una gamma dinamica estesa. Il rivestimento in titanio del driver dovrebbe garantire acuti nitidi e cristallini, mentre il magnete in neodimio N52 ad alta resistenza contribuisce a un suono più ricco e dettagliato. Per gli amanti della personalizzazione, OPPO offre l'equalizzatore Enco Master, che permette di scegliere tra tre preset (Original, Bass Boost, Clear Vocals) o di creare profili audio personalizzati tramite un equalizzatore a 6 bande.
Gli Enco Buds3 Pro utilizzano il Bluetooth 5.4, che garantisce una connessione stabile e a bassa latenza (47 ms). La funzione Dual Connection permette di collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente, mentre il supporto a Google Fast Pair semplifica l'abbinamento con i dispositivi Android. Il design leggero ed ergonomico (solo 4,3 g per auricolare) dovrebbe garantire un comfort elevato anche durante sessioni di ascolto prolungate. La certificazione IP55 protegge gli auricolari da polvere e acqua, rendendoli adatti anche all'utilizzo durante l'attività fisica.
Prezzo e disponibilità
Gli OPPO Enco Buds3 Pro saranno disponibili a breve nelle colorazioni Glaze White e Graphite Grey al prezzo consigliato di 49,99€, un posizionamento aggressivo che li rende particolarmente interessanti per chi cerca un prodotto completo senza spendere una fortuna.
OPPO Watch X2: eleganza, autonomia estesa e monitoraggio avanzato della Salute
L'OPPO Watch X2 si presenta come uno smartwatch di nuova generazione, progettato per unire un design premium, un'autonomia eccezionale e funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e del fitness.
La cassa in acciaio inossidabile e la lunetta in lega di titanio conferiscono al Watch X2 un aspetto elegante e resistente. Il display OLED da 1,5 pollici, protetto da un vetro zaffiro da 1,25 mm, offre una luminosità elevata (fino a 2200 nit) e un refresh rate variabile (fino a 1 Hz) per ottimizzare l'efficienza energetica. La certificazione MIL-STD-810H e la resistenza all'acqua IP68/5ATM garantiscono una robustezza elevata, rendendo il Watch X2 adatto a qualsiasi condizione. Sono disponibili due varianti: Lava Black con cinturino sportivo in gomma fluorurata e Summit Blue con cinturino in pelle.
L'autonomia è uno dei punti di forza del Watch X2, grazie alla batteria al silicio-carbonio di nuova generazione. OPPO dichiara fino a 5 giorni di utilizzo in modalità Smart e fino a 16 giorni in modalità Power Saver. La tecnologia Watch VOOC Flash Charge permette di ottenere fino a 24 ore di autonomia con soli 10 minuti di ricarica.
Il Watch X2 integra una serie di sensori all'avanguardia per il monitoraggio della salute, tra cui il sensore per la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) e la funzione 60S Health Check-In, che fornisce un'analisi completa di parametri chiave come SpO2 e temperatura del polso in soli 60 secondi. I dati raccolti possono essere visualizzati e gestiti tramite l'app OHealth. Il Watch X2 offre anche un monitoraggio del sonno multidimensionale e funzionalità per la gestione dello stress, come il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV).
Per gli appassionati di fitness, il Watch X2 offre oltre 100 modalità di allenamento, rilevamento automatico degli esercizi e un'analisi approfondita per diversi tipi di attività. Il GPS dual-frequency (L1 e L5 bands) garantisce una precisione elevata nel tracciamento della posizione. Il Watch X2 è alimentato da Wear OS by Google (Wear OS 5) e offre funzionalità come il controllo remoto della fotocamera dello smartphone, la gestione della riproduzione video, la possibilità di rispondere a chiamate e messaggi, e l'accesso a Google Play per scaricare app e quadranti personalizzati.
Prezzo e Disponibilità
L'OPPO Watch X2 sarà disponibile a breve nelle colorazioni Summit Blue e Lava Black al prezzo di 399,99€, un posizionamento che lo colloca nella fascia alta del mercato degli smartwatch, giustificato dalle caratteristiche premium e dalle funzionalità avanzate offerte.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".