Meta lancia la traduzione simultanea per tutti gli utenti degli occhiali Ray-Ban Meta

Meta amplia le funzionalità degli occhiali Ray-Ban Meta introducendo la traduzione simultanea in tempo reale per tutti gli utenti. Il nuovo aggiornamento include anche il supporto per la messaggistica via Instagram e tanto altro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 10:13 nel canale WearablesEssilorLuxotticaMetaRay-Ban
Meta ha annunciato l'estensione della funzione di traduzione simultanea a tutti i possessori di occhiali Ray-Ban Meta, ampliando l'accesso a una funzionalità precedentemente disponibile solo in fase beta per un numero limitato di utenti in Early Access.
La nuova funzione permette di comunicare in tempo reale tra inglese, francese, italiano e spagnolo, senza necessità di una connessione di rete attiva, purché i pacchetti linguistici siano stati scaricati in anticipo. Il sistema consente di ascoltare la traduzione nella lingua preferita direttamente attraverso gli occhiali, mentre una trascrizione della conversazione tradotta è disponibile sull'app collegata allo smartphone. Per avviare la funzione, basta pronunciare il comando vocale "Hey Meta, start live translation".
Questa novità rientra in un più ampio aggiornamento software che coinvolge l'intera gamma di Ray-Ban Meta Glasses, pensata per offrire nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Tra gli aggiornamenti, si segnalano la possibilità di ricevere e inviare messaggi vocali, foto, e videochiamate tramite Instagram, oltre al supporto esistente per WhatsApp, Messenger e le app di messaggistica native di iOS e Android.
Meta ha inoltre annunciato l'espansione della compatibilità con applicazioni musicali come Spotify, Amazon Music, Apple Music e Shazam anche al di fuori di Stati Uniti e Canada, purché la lingua predefinita dell'utente sia impostata sull'inglese. Gli utenti possono chiedere a Meta AI di riprodurre brani musicali o ricevere informazioni sui brani in ascolto attraverso semplici comandi vocali.
Prosegue inoltre l'introduzione graduale della funzione "live AI", che consente agli occhiali di interagire con l'ambiente circostante in tempo reale grazie alla visione continua, rendendo possibile un dialogo più naturale e contestuale con l'assistente Meta AI. Questa funzione sarà presto disponibile negli Stati Uniti e in Canada.
Parallelamente, Meta continua a espandere la disponibilità geografica dei suoi occhiali smart, con nuovi lanci previsti in Messico, India e Emirati Arabi Uniti, e un ampliamento del supporto a Meta AI nei Paesi dell'Unione europea.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI gusti non si discutono ma sono (ovviamente adattati) i Ray Ban Wayfarer, un’icona in fatto di design da sempre.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".