Ironman GPS R300 è il nuovo smartwatch di Timex. Ma vi ricordate quando, negli anni '90...

Ironman GPS R300 è il nuovo smartwatch di Timex. Ma vi ricordate quando, negli anni '90...

Con una netta virata rispetto ai modelli precedenti, Timex presenta un nuovo smartwatch destinato agli sportivi. Dalla stessa azienda che negli anni '90, in collaborazione con Microsoft presentò un dispositivo allora avveniristico...

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Wearables
 

Il brand Timex potrebbe, ai più, non dire molto. Chi invece ha già svariate primavere sulle spalle potrà ricordare il "Timex Datalink", un orologio digitale immesso sul mercato alla metà degli anni '90 e dotato di un sensore ottico che permetteva di sincronizzare dati (per lo più sveglie, appuntamenti e rubrica telefonica) con il computer. Il programma di gestione si occupava di mostrare una serie di linee orizzontali sullo schermo, lette dal sensore ottico e interpretate dall'orologio. Una cosa che fa sorridere se pensiamo al panorama tecnologico attuale, ma nel contesto di allora era qualcosa di assolutamente avveniristico. In un certo senso lo si può considerare un antesignano degli smartwatch.

Tuttavia oggi la società non viene immediatamente alla mente se si parla di smartwatch. L'ultimo smartwatch di Timex fu IQ+ Move, un orologio ibrido analogico/digitale che è arrivato sul mercato verso la fine del 2016. Prima di lui, Metropolitan+, un altro dispositivo concentrato principalmente ad unire eleganza e blando monitoraggio dell'attività fisica. Entrambi sono stati pensati per essere prima di tutto orologi, con semplicemente l'aggiunta di qualche funzione in più.

Nel 2020 Timex cerca di tornare alla ribalta con un nuovo smartwatch dedicato al running, l'Ironman GPS R300. Almeno dal punto di vista estetico, sembra essere una netta virata rispetto ai suoi predecessori: R300 somiglia più alle soluzioni Garmin e Polar pensate per i runner e che danno priorità alla funzionalità rispetto all'apparenza.

Timex R300 è pensato per far parte, almeno secondo quanto annuncia la società, di una nuova linea chiamata Timex Smart. Questi orologi sono supposti per "rivoluzionare la categoria" e offrire uno "smartwatch accessibile, di alta qualità e che duri nel tempo" per gli utenti più attivi.

Dal punto delle specifiche tecniche il nuovo Timex R300 offre monitoraggio continuo del battito cardiaco, programmi di allenamento scaricabili e definiti da "atleti e coach", GPS integrato, tracciamento dell'attività fisica e del sonno e capacità di ricevere notifiche push. Nel comunicato stampa si legge poi della presenza di un display always-on (a colori, touchscreen e di tipo transflective), dell'impermeabilità fino a 30 metri e di un'autonomia di 25 giorni in "modalità smartwatch" di 20 ore con uso continuativo del modulo GPS.

A livello di posizionamento sul mercato il nuovo Timex R300 viene proposto ad un prezzo di 120 dollari, molto competitivo se paragonato alle soluzioni concorrenti in termini di funzionalità.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
corgiov01 Marzo 2020, 08:40 #1

La Storia

Per una piccola storia degli Smartwatch, invito a lèggere quest’articolo. Qual è stato il primo della Storia? Davvero si tratta degli anni ’90?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^