Il PC al polso: Windows XP installato su smartwatch Android Wear

Il PC al polso: Windows XP installato su smartwatch Android Wear

Windows XP installato su uno smartwatch? Possibile con un dispositivo Android Wear, per un esperimento tanto inutile quanto affascinante

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Wearables
MicrosoftWindowsGoogleAndroid
 

È probabilmente solo questione di tempo prima che i tradizionali PC vengano stipati all'interno di un orologio o braccialetto per poi interfacciarsi con monitor, tastiera e mouse (o chissà quali altri sistemi di input avanzati), e con l'intero mondo nascente del cosiddetto internet delle cose. Abbiamo visto ultimamente prodotti decisamente avveniristici, come ad esempio Google Glass o Microsoft HoloLens, ma Windows XP su uno smartwatch sinceramente ci mancava.

Ci ha provato l'utente YouTube Dave Bennet che di fatto è riuscito ad installare il sistema operativo di Microsoft vecchio di 13 anni sul suo LG G Watch. Ha raggiunto il suo obiettivo grazie ad una versione di Windows XP ridotta a 100MB come dimensioni su disco e installata attraverso Bochs. In questa manca l'interfaccia grafica, e l'unica modalità di interazione (anche questa estremamente limitante) è per via di un'unica finestra del prompt dei comandi.

Caricare il giga e mezzo richiesto da Windows XP via Bluetooth con Android Debug Bridge sarebbe stata un'operazione troppo lunga. Si parla di oltre 12 ore per la sola installazione, e probabilmente i tempi di avvio sarebbero stati altrettanto biblici. Gli indossabili di oggi non permettono di spingerci a tanto, tuttavia un esperimento di questo tipo, per quanto inutile sulla carta, ci fa rendere conto di quanto gli obiettivi che in passato sembravano impossibili, oggi potrebbero essere considerati come la tecnologia di un domani non troppo distante.

Durante il video Bennet cerca di interagire (con risultati a dir poco migliorabili) con la singola finestra e non può immettere alcun testo, ma un risultato di questo tipo non può che essere visto in ottica futura: "Non c'è alcun uso pratico nell'esperimento", dice Bennet, l'ideatore dello stesso. "Ma si tratta di un proof-of-concept decisamente interessante. Qualcosa che una volta avrebbe richiesto un sacco di componenti per girare adesso può essere eseguito facilmente sul tuo polso".

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
predator8725 Maggio 2015, 17:02 #1
Bello
Lithium_2.025 Maggio 2015, 17:16 #2
con uno stuzzicadente si può giocare a Campo Minato
Luca*gr25 Maggio 2015, 17:19 #3
Originariamente inviato da: Lithium_2.0
con uno stuzzicadente si può giocare a Campo Minato


Si, ammesso che dopo aver lanciato l'applicazione non crasha tutto...
Ginopilot25 Maggio 2015, 17:25 #4
Non c'e' proprio l'interfaccia grafica.
Gabro_8225 Maggio 2015, 18:41 #5
Già è inutile uno smart watch, figuriamoci con installato Xp.
GTKM25 Maggio 2015, 18:44 #6
...
newuser25 Maggio 2015, 19:33 #7
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non c'e' proprio l'interfaccia grafica.

L'interfaccia grafica è attiva, è la shell di Explorer ad essere sostituita da una finestra di prompt dei comandi.
doppiag25 Maggio 2015, 19:38 #8
Originariamente inviato da: Gabro_82
Già è inutile uno smart watch, figuriamoci con installato Xp.


tra l'altro il supporto sicurezza per XP è anche terminato...
Pier220425 Maggio 2015, 19:44 #9
Originariamente inviato da: doppiag
tra l'altro il supporto sicurezza per XP è anche terminato...


Si rischia un virus al polso..
Ginopilot25 Maggio 2015, 19:59 #10
Originariamente inviato da: Pier2204
Si rischia un virus al polso..


Certamente meglio metterci win8.1, sarebbe tutt'altra cosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^