I Google Glass ritornano con la Enterprise Edition 2 da 999 dollari

I Google Glass ritornano con la Enterprise Edition 2 da 999 dollari

Google ha annunciato una nuova versione dei Google Glass pensata per le aziende: due varianti saranno commercializzate, una con design più simile agli occhiali tradizionali, l'altra con lo stesso design degli iconici Glass originali

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Wearables
Google
 

Google ha annunciato il lancio di un nuovo modello di Google Glass pensato per le aziende: i Google Glass Enterprise Edition 2. Si tratta di occhiali provvisti di due design: uno simile ai modelli da vista tradizionali, con un design meno futuristico rispetto all'iconico e sfortunato modello originale e una montatura disegnata in collaborazione con Smith Optics; l'altro invece riprende in maniera netta l'aspetto della prima edizione.

Entrambe utilizzano la stessa base tecnica, con un Optical Display Module dalla risoluzione di 640x380 pixel che serve per la riproduzione dei contenuti di realtà aumentata senza nascondere alla vista gli oggetti dell'ambiente circostante. Gli occhiali offrono inoltre assistenza vocale all'utente, pronunciando ad esempio i promemoria delle attività da svolgere. Internamente abbiamo il nuovo Qualcomm Snapdragon XR1, più veloce rispetto alla CPU del modello originale, una fotocamera da 8 MP installata nella montatura e la porta per la ricarica è una USB Type-C. Anche la batteria è migliorata, e più grande rispetto all'originale.

Il nuovo Snapdragon XR1 dovrebbe consegnare prestazioni in multi-threading superiori e, grazie all'engine integrato con supporto ad algoritmi di machine learning e Intelligenza Artificiale, dovrebbe garantire un'efficienza energetica "significativamente" superiore in abbinamento al supporto per la "computer vision" e la capacità di riconoscere gli elementi presenti nell'ambiente. I Google Glass Enterprise Edition 2 sono mossi da Android Oreo, con vantaggi evidenti sul piano dello sviluppo per gli addetti ai lavori.

I primi Google Glass hanno fatto il loro debutto nel 2013 puntando a divenire - invano - un prodotto per il mercato di massa. Sin dalle prime analisi del prodotto, però, sono emersi evidenti problemi per la privacy e dubbi sulle loro reali funzionalità. Google li ha in seguito riciclati come prodotto per il mercato professionale, nel 2017, dove l'apporto effettivo è sembrato sin da subito ben più evidente (e con meno vincoli in generale).

La nuova versione degli occhiali di Google ha un prezzo di 999 dollari, ribassato rispetto ai 1.599 dollari della versione originale e, come per la variante Enterprise di quest'ultima, non sarà disponibile per i consumatori sui mercati tradizionali.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^