Huawei Watch GT 2 Pro e Watch Fit ufficiali, ecco tutte le novità sui nuovi wearable

Huawei Watch GT 2 Pro e Watch Fit ufficiali, ecco tutte le novità sui nuovi wearable

L'azienda cinese ha tolto i veli da due nuovi dispositivi indossabili, uno estremamente elegante in versione "classica" e "sport", l'altro pensato per il fitness e le attività giornaliere

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Wearables
HuaweiWatch
 

Huawei ha annunciato oggi diversi nuovi dispositivi, fra cui anche due indossabili molto interessanti. Huawei Watch GT 2 Pro, in declinazione Sport e Classic, e Huawei Watch Fit, dispositivo comodo da indossare tutti i giorni e pensato nello specifico per il benessere del proprio corpo.

Huawei Watch GT 2 Pro

Watch GT 2 Pro è uno smartwatch tradizionale caratterizzato da materiali di alto livello: il quadrante è in zaffiro, la cassa in titanio e a completare il tutto c'è il retro che è realizzato in ceramica.

Si caratterizza per le funzioni di monitoraggio della salute implementate, con personal trainer, supporto di più di cento attività sportive, e autonomia promessa di due settimane con una carica grazie alla presenza di Lite OS. Lo smartwatch offre connettività al Bluetooth 5.1 per essere abbinato a un dispositivo Android (5.0 o successivi) o iOS (9.0 o successivi).

Il display circolare è grande 1,39" e supporta la risoluzione di 454x454 pixel con una densità di 326PPI, mentre all'interno della cassa troviamo il processore Kirin A1 con 32MB di RAM e 4GB di storage non espandibile. La batteria è da 455mAh, e consente di resistere fino a 30 ore con GPS attivo, 10 ore di chiamate via Bluetooth e 14 giorni di utilizzo standard. Si ricarica completamente, inoltre, in meno di due ore attraverso la base di ricarica wireless fornita in dotazione.

L'orologio resiste all'acqua fino a 5ATM e integra diversi sensori: oltre ad accelerometro e giroscopio, abbiamo sensore geomagnetico, cardiofrequenzimetro ottico e sensori di luce ambientale, di pressione e capacitivo per rilevare gli input touch. Watch GT 2 Pro può inoltre rilevare i dati di diverse attività, fra cui gold, sci, camminata, corsa, nuoto, spinning, ciclismo, trekking, scalata, triathlon, macchina ellittica, vogatore, allenamento libero, monitoraggio del sonno, test dello stress, esercizi di respirazione, il tutto analizzando il battito cardiaco in ogni momento.

Fra le funzionalità "smart" abbiamo il supporto a notifiche, messaggi, chiamate, e-mail, SMS, eventi del calendario e app social installate sullo smartphone connesso. Il modulo GPS è inoltre presente, per un modello che pesa 52 grammi e supporta qualsiasi cinturino da 22mm. Viene proposto in dotazione con cinturini in fluoroelastomero o pelle, rispettivamente per le versioni Sport (Night Black) e Classic (Nebula Grey): prezzo al pubblico 299,90€ con disponibilità che verrà annunciata nei prossimi giorni dal produttore.

Huawei Watch Fit

Huawei Watch Fit è un nuovo smartwatch pensato per gli amanti del fitness, già disponibile sul mercato ad un prezzo di 129,90€. Al lancio l'azienda ha organizzato una promozione che consente di ottenere all'acquisto la Huawei Smart Scale (49,90€) in omaggio e un mese di abbonamento presso le palestre McFit (39,90€).

Huawei promuove il nuovo prodotto come il "primo smartwatch con quadrante rettangolare e bordi arrotondati". L'orologio viene fornito in dotazione con "una ricca suite di feature intelligenti, tra cui corsi di fitness animati, nuove modalità di allenamento e funzioni di monitoraggio dei parametrie del proprio benessere.

Il nuovo orologio si pone come un personal trainer sempre al polso, per via dei suoi corsi di fitness animati e delle tante funzioni di monitoraggio: abbiamo il supporto di yoga, jogging, pilates, con 12 workout integrati e 44 dimostrazioni di postura per un totale di quasi 100 attività trattate in profondità. Nell'orologio sono implementati corsi di fitness individuali, che gli utenti possono sfruttare come se fossero di fronte a un vero e proprio personal trainer senza aver bisogno di altri dispositivi abbinati.

Nello specifico lo smartwatch supporta 96 modalità di allenamento tracciando i dati in maniera avanzata, secondo le esigenze della maggior parte di utenti: 11 modalità di allenamento professionali, degli allenamenti più popolari tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto e altro ancora e altre 85 modalità di allenamento tra cui fitness, danza, giochi con la palla, sport acquatici, sport invernali e sport estremi. Gli utenti possono facilmente selezionare la loro modalità preferita e registrare le loro performance, supportati da sensori che rilevano la frequenza e l’intervallo cardiaco, le calorie bruciate, il tempo di esercizio e molti altri dati.

Fra le funzionalità presenti abbiamo monitoraggio della frequenza cardiaca, analisi del sonno e della saturazione del livello di ossigeno nel sangue (SpO2) e non manca la modalità propritaria Huawei TruSeen che, monitorando il battito cardiaco in background, offre all'utente un grafico delle ultime 24 ore dell'andamento della frequenza cardiaca durante la giornata. Se ci sono variazioni anomale, inoltre, l'utente può impostare una notifica da ricevere sullo smartwatch stesso.

Fra le tecnologie abbiamo anche Huawei TruSleep 2.0, che offre il monitoraggio del sonno automatico: lo smartwatch rileva quando l'utente si addormenta e si sveglia, e può offrire dati preziosi sulle diverse fasi del sonno, dal sonno leggero al sonno profondo, dal REM alla veglia. Sfruttando l'Intelligenza Artificiale, inoltre, l'orologio può identificare sei tipici problemi legati al sonno, tra cui difficoltà ad addormentarsi, sonno leggero, irrequietezza, risveglio anzitempo, troppi sogni e irregolarità di vario tipo. Utilizzando questi dati e analisi, il nuovo wearable fornisce inoltre suggerimenti e servizi per migliorare la qualità del sonno. Lo smartwatch supporta anche il monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue, del livello di stress, funzioni per la gestione del ciclo mestruale.

Huawei Watch Fit mostra tutte queste informazioni su un display AMOLED HD che misura 1,64 pollici con cornici ridotte, a risoluzione 456x280 pixel, ed è alimentato dal processore DK3.5+ST con 4GB di spazio di archiviazione integrati. Fa uso del sistema operativo Lite OS e può essere collegato sia a smartphone Android sia a iPhone. Grazie al suo design pesa solo 34 grammi e viene venduto con un cinturino in silicone da 20mm di larghezza (nero o rosa). L'autonomia è di circa 10 giorni con la batteria da 180mAh integrata, mentre il tempo di ricarica è di circa 1 ora da 0 fino al 100%.

Prezzo al pubblico: 129,90€, con disponibilità prevista da subito presso gli store Huawei, rivenditori terzi e Amazon.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^