HONOR presenta ad IFA 2020 nuovi smartwatch ''outdoor'': ecco Watch GS Pro e Watch ES

HONOR decide di cambiare passo e ad IFA 2020 presenta non uno ma ben due smartwatch votati soprattutto al monitoraggio della salute ma anche all'utilizzo in esterno. Ecco tutte le caratteristiche dei nuovi HONOR Watch GS Pro e Watch ES.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Settembre 2020, alle 12:01 nel canale Wearableshonor
IFA 2020 ridotta ma sempre pronta a svelare novità interessanti. HONOR decide di dare il suo contributo e lo fa presentando al mondo non uno ma ben due smartwatch outdoor progettati per funzionare in esterna ma soprattutto per riuscire a monitorare la salute dell'utente mantenendosi attivi addirittura per quasi un mese. Sono due smartwatch diversi per design ma anche per tipologia di utilizzo e di certo potranno colpire gli utenti per quello che riguarda l'offerta a livello di prezzo perché addirittura si parte da soli 99,90€. Ma vediamoli più da vicino.
HONOR Watch GS Pro
E' senza dubbio lo smartwatch più importante non solo della presentazione di IFA 2020 ma anche del catalogo di HONOR. Parliamo del nuovo HONOR Watch GS Pro che dalla sua possiede un aspetto premium, massiccio e fortemente votato per lo sport e le attività in esterno ma anche per funzionalità che lo permetteranno anche ai più esigenti di poterlo utilizzare al meglio.
Prima di tutto la resistenza. Ecco perché il nuovo HONOR Watch GS Pro ha superato la bellezza di 14 diversi test MIL-STD-810G permettendogli di essere utilizzato in esterna senza problemi anche in situazioni impegnative. Oltretutto è l'ideale per l'esplorazione con funziona di GPS per i percorsi oltre ad altre funzionalità per lo sci come gli avvisi di maltempo che permetteranno di mettere al riparo l'utente. HONOR Watch GS Pro è stato nominato da IFA come Outdoor Innovation Wearable Gold Award, un premio prestigioso che chiaramente permette di capire la stoffa di cui è fatto.
Le autonomie degli smartwatch di HONOR sono sempre state strepitose e il nuovo Watch GS Pro non fa che ribadire questo concetto. Parliamo qui di addirittura 25 giorni di autonomia e questo grazie ad un lavoro certosino da parte degli ingegneri di HONOR che hanno ottimizzato al massimo il comparto hardware con quello software. In HONOR Watch GS Pro abbiamo il chipset Kirin A1, creato in casa da HAUWEI, e che consente una gestione intelligente dell'alimentazione, permettendo allo smartwatch di risparmiare la batteria e di massimizzare il tempo di utilizzo. Come detto fino a 25 giorni con una singola carica completa in scenari di utilizzo tipici ma ribadiamo anche il fatto che per chi lo utilizzerà in modo ''intenso'', lo smartwatch permetterà di avere 48 ore di autonomia con uso continuativo del GPS in ambienti esterni e un'incredibile autonomia di 100 ore per il risparmio energetico. Oltretutto HONOR Watch GS Pro può essere completamente caricato in meno di 2 ore.
A livello estetico lo smartwatch vede un aspetto sicuramente ''massiccio'' con un look comunque sofisticato nei dettagli ma anche confortevole nell'uso di tutti i giorni. Presente un anello di orientamento come anche uno metallico che circondato da una lunetta e da un quadrante in acciaio inossidabile risultano a filo della cassa e completano un design curato anche per l'utente più esigente. Il display è un AMOLED da 1,39 pollici con pannello circolare chiaramente in grado di raggiungere luminosità elevate soprattutto in esterna.
Di HONOR Watch GS Pro però l'azienda va fiera del suo utilizzo. In questo caso infatti lo smartwatch viene supportato da un doppio sistema di posizionamento satellitare integrato ad alta precisione. Questo permetterà a chi lo utilizza di registrare i percorsi e di attivare successivamente la funzione "Route Back" una volta che gli utenti hanno raggiunto le destinazioni desiderate. Questa funzione consente allo smartwatch di guidare gli utenti lungo il percorso originale e dunque tornare sui propri passi senza perdersi. Oltre all'escursionismo o all'alpinismo, HONOR Watch GS Pro supporta oltre 100 modalità di allenamento, tra cui il nuoto in acque libere, il nuoto in piscina, l'allenamento libero, il triathlon, la corsa all'aperto e al coperto, il ciclismo all'aperto e al coperto, l'ellittica e il canottaggio. Interessante anche la modalità di sci che offre vari scenari come lo snowboard e lo sci di fondo. Come detto precedentemente, HONOR Watch GS Pro, è anche in grado di prevedere i cambiamenti ambientali e di inviare avvisi in caso di condizioni meteorologiche avverse, nonché promemoria su quando il sole sorgerà e tramonterà.
HONOR Watch GS Pro sarà disponibile sul mercato dal 7 settembre a un prezzo consigliato al pubblico di €249,90€ su HiHonor nei colori Charcoal Black, Marl White e Camo Blue. QUI la pagina UFFICIALE.
HONOR Watch ES
HONOR Watch ES è invece uno smartwatch ricco di funzionalità per la salute ed il fitness ma più votato agli allenamenti dinamici piuttosto che alle funzionalità outdoor. In questo caso lo smartwatch cambia completamente il suo aspetto rispetto ai tradizionali watch di HONOR e HUAWEI e lo si vede per una cassa rettangolare e non circolare ma anche per un aspetto più leggero e più giovanile oltre che comfortevole.
Quali sono le sue caratteristiche? Sicuramente HONOR Watch ES vuole indicare la giusta strada per condurre una vita più sana e meno stressante. In questo poi ci si deve aggiungere la volontà di proporlo ad un prezzo quanto mai aggressivo per le funzionalità che possiede e lo schermo da 1.64 pollici AMOLED con addirittura oltre 44 movimenti di esercizio animati e 95 modalità di allenamento sono senza dubbio una prerogativa importante proprio a questo.
Tecnicamente il nuovo HONOR Watch ES permetterà agli utenti di personalizzarlo al meglio con una serie di widget nei quadranti che permetteranno di avere la visione dell'ora, del contapassi ma anche del contacalorie e del monitoraggio della frequenza cardiaca nell'immediato. Oltretutto l'aspetto è fortemente giovanile ma anche molto leggero con soli 21 grammi di peso che lo rendono senza dubbio confortevole al polso in ogni situazione.
Ma a livello software? HONOR Watch GS Pro mette a disposizione ben 12 corsi di allenamento animati per aiutare gli utenti a raggiungere i loro obiettivi utilizzando scenari specifici come l'allenamento per bruciare i grassi e gli addominali. Ma non solo perché fornisce 44 movimenti di esercizio animati per dimostrare chiaramente le varie posture di allenamento, ideali per migliorare la forma e la tecnica. Gli utenti possono anche scegliere tra le 95 modalità di allenamento tra cui corsa all'aperto e al coperto, camminata all'aperto e al coperto, ciclismo all'aperto e al coperto, nuoto in piscina, nuoto in acque libere, allenamento libero, ellittico, vogatore e persino yoga. In questo caso oltretutto HONOR Watch ES è in grado di rilevare automaticamente sei modalità di allenamento e addirittura riesce a motivare gli utenti ad andare oltre con premi e notifiche quando raggiungono nuovi obiettivi, fornendo un ulteriore incentivo a continuare a spingere durante le sessioni di allenamento intenso.
HONOR anche con il nuovo Watch ES permette di ottenere la massima tecnologia abilitando il monitoraggio dei livelli di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2 Monitor) molto utile per gli appassionati di fitness. Non solo possiede anche la frequenza cardiaca 24/7, supportata da HUAWEI TruSeen 4.0 con algoritmo AI avanzato, che avvisa l'utente se rileva una frequenza cardiaca insolita durante un allenamento. HONOR Watch ES è inoltre dotato di uno Sleep Monitor che monitora accuratamente il tempo e la qualità del sonno con HUAWEI TruSleep 2.0, mentre la modalità Stress Monitor traccia i livelli di stress degli utenti con HUAWEI TruRelax fornendo utili letture per comprendere meglio le loro condizioni fisiche. HONOR Watch ES fornisce anche una funzione tutta al femminile per il monitoraggio del ciclo femminile, che aiuta a tracciare e prevedere il ciclo mestruale con avvisi di notifica, ricordando il ciclo mestruale successivo e la finestra fertile.
HONOR Watch ES sarà disponibile in Italia dal 21 settembre al prezzo di €99,90€ su HiHonor nei colori Meteorite Black, Coral Pink e Icelandic White. QUI la pagina UFFICIALE.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".