Honor MagicWatch 2 arriva anche in Italia: tanto fitness in un concentrato di hardware a partire da 169€

Honor continua a regalare emozioni al pubblico e decide ora di farlo con MagicWatch 2: uno smartwatch del tutto personalizzabile con una durata di batteria di 14 giorni e dotato delle principali tecnologie di monitoraggio della salute e del benessere. Ecco tutte le sue specifiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Febbraio 2020, alle 16:41 nel canale Wearableshonor
Honor continua a regalare emozioni al pubblico e decide ora di farlo con MagicWatch 2: uno smartwatch del tutto personalizzabile con una durata di batteria di 14 giorni e dotato delle principali tecnologie di monitoraggio della salute e del benessere. Ecco tutte le sue specifiche.
Honor presenta anche in Italia il suo nuovo MagicWatch 2: lo smartwatch capace di rendere più personalizzato il mondo degli indossabili con un hardware da primo della classe e soprattutto un prezzo che potrà fare invidia a molti utenti e non solo. Autonomia fino a 14 giorni continuativi, chipset Kirin A1 ma anche una valanga di tecnologie capaci di monitorare la salute e lo sport con uno sguardo anche alla personalizzazione che risulta sempre più efficace e multi "faccia".
Honor MagicWatch 2 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di Febbraio 2020 e verrà venduto in due diverse versioni in base alla taglia:
- MagicWatch 2 46mm Charcoal Black: 179.99€
- MagicWatch 2 46mm Flax Brown: 199.99€
- MagicWatch 2 42mm Charcoal Black: 169.99€
- MagicWatch 2 42mm Sakura Gold: 209.99€
Noi lo avevamo già provato in anteprima italiana e queste sono state le nostre impressioni.
Honor MagicWatch 2: il compagno ideale per il fitness e non solo
“Honor MagicWatch 2 è un prodotto di punta che aiuta a raggiungere la strategia 1+8+N IoT”, afferma George Zhao, Presidente di Honor. “Honor MagicWatch 2 segna un altro grande passo di Honor nel suo stesso ecosistema di integrazione dei prodotti smart connessi e nel mercato globale dei prodotti indossabili. Honor MagicWatch 2 consolida la nostra lungimiranza nel design degli smartwatch e nello sviluppo dei prodotti indossabili. Sia durante l’allenamento oppure mentre sei al lavoro, Honor MagicWatch 2 misurerà in maniera ottimale le tue prestazioni”.
Quali sono le sue caratteristiche principali? Innanzitutto Honor MagicWatch 2 vuole stimolare gli utenti a fare maggior movimento fisico. Per questo lo smartwatch possiede fino a 15 modalità di allenamento tra cui 8 sport outdoor ma anche 7 indoor come l'arrampicata ma anche il triathlon, il nuoto, l'allenamento e molto altro ancora. Non solo visto che sono presenti anche 13 corsi professionali indoor e outdoor di corsa capaci di avere il perfetto corso di motivazione e allenamento.
Interessante scoprire che MagicWatch 2 di Honor non è solo fitness ma anche Salute. Per questo lo smartwatch permette il monitoraggio della salute tramite le più avanzate tecnologie come Huawei TruSleep 2.0, capaci di riconoscere e diagnosticare in modo preciso 6 tipi comuni di disturbo del sonno e fornire più di 200 consigli su misura sulla base delle proprie abitudini, volti a migliorare la qualità del sonno. Honor MagicWatch 2 è anche in grado di rilevare il livello di stress in situazioni di tensione, mostrando degli esercizi di respirazione da seguire per ottenere un po’ di relax con il supporto della tecnologia Huawei TruRelax.
Il controllo del battito continuo è fondamentale e Honor MagicWatch 2 lo permette grazie a Huawei TruSeen, capace di controllare il battito cardiaco 24/7 e inviare una segnalazione nel caso in cui andasse sopra o sotto i valori normali. Con un algoritmo adattivo per migliorare la ricezione del segnale, e grazie alla sua resistenza all’acqua fino a 50 metri, MagicWatch 2 riesce a monitorare in maniera efficiente il battito cardiaco anche sott’acqua, a registrare il punteggio SWOLF, la distanza, la velocità e le calorie bruciate. Tutto registrato tramite l'applicazione Huawei Health disponibile sia su Android che su iOS.
A livello estetico la variante da 46mm si ispira ad un quadrante da auto da corsa, perfetto per un look sportivo, grintoso e audace. Appariscente la luce rossa sul bottone in alto che permette di dare personalità allo smartwatch. Dall'altra parte la versione da 42mm che permette di essere alla moda con un design elegante e ''modaiolo'' anche grazie al cinturino a maglia milanese. Le dimensioni delle due versioni vedono un display da 1.39 pollici per quella da 46 mm con un pannello Full AMOLED da 454 x 454 pixel mentre quella da 42 mm possiede un pannello Full AMOLED da 1.20 pollici con risoluzione 390 x 390 pixel.
E non è tutto: Honor MagicWatch 2 permette di effettuare o ricevere chiamate Bluetooth anche in movimento, sia con le cuffie che con l’altoparlante e il microfono incorporati anche a 150 metri dal telefono. Supporta inoltre notifiche dai messaggi di testo, e-mail e calendario e tutti i contenuti vengono mostrati sullo schermo quando Honor MagicWatch 2 è connesso al telefono. È inoltre semplice accedere ad app incorporate come il Meteo, Alarm, Timer, Find My Phone e molte altre. Honor MagicWatch 2 è inoltre dotato di 4GB di spazio, 2GB dei quali possono essere usati per la musica consentendo di inserire fino a 500 canzoni in modo da poter ascoltare la musica preferita senza portare dietro lo smartphone.
Honor MagicWatch 2: prezzo e disponibilità
Honor MagicWatch 2 sarà disponibile in due misure – 46mm e 42mm e in Italia arriverà da fine febbraio nelle seguenti varianti:
- MagicWatch 2 46mm Charcoal Black: 179.99€
- MagicWatch 2 46mm Flax Brown: 199.99€
- MagicWatch 2 42mm Charcoal Black: 169.99€
- MagicWatch 2 42mm Sakura Gold: 209.99
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHonor continua a regalare emozioni al pubblico e decide ora di farlo con MagicWatch 2: uno smartwatch del tutto personalizzabile con una durata di batteria di 14 ore e dotato delle principali tecnologie di monitoraggio della salute e del benessere. Ecco tutte le sue specifiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immagino sia un refuso, nell'articolo poi la durata della batteria indicata è di 14 giorni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".