Google Pixel Watch 2 ufficiale: lo smartwatch che unisce il meglio di Google e Fitbit

È finalmente ufficiale Pixel Watch 2, il nuovo smartwatch che integra le migliori funzionalità di Google e Fitbit. Tra le novità, un sensore cardiaco di ultima generazione, funzioni avanzate per il monitoraggio dello stress, miglioramenti per fitness e sicurezza, più autonomia e velocità di ricarica.
di Nino Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2023, alle 16:31 nel canale WearablesGooglePixelWatch
Google Pixel Watch 2 da Fitbit e Google - Monitoraggio battito cardiaco, Gestione stress, Funzionalità di sicurezza - Smartwatch Android - Cassa in alluminio - Cinturino sportivo grigio creta - Wi-Fi
399.00 166.62€ Compra oraGoogle Pixel Watch 2 con Fitbit Monitoraggio battito cardiaco, Gestione stress, Funzionalità di sicurezza - Smartwatch Android - Cassa in alluminio - Cinturino sportivo azzurro - Wi-Fi
399.00 199.00€ Compra oraGoogle ha annunciato l'arrivo di Pixel Watch 2, un nuovo smartwatch che punta a unire le migliori caratteristiche di Google e Fitbit. Progettato per fornire agli utenti informazioni personalizzate su salute, fitness, produttività e sicurezza, il nuovo modello si migliora in diverse aree rispetto al predecessore, offrendo all'utente sensori più avanzati in abbinamento una batteria da 24 ore di autonomia con display sempre attivo.
Tra le novità più importanti di Google Pixel Watch 2 c'è un nuovo sensore di rilevamento della frequenza cardiaca a multipropagazione supportato dall'IA di Google. Il sensore è in grado di fornire letture precise su salute e attività fisica, con funzioni avanzate come il monitoraggio del sonno, le notifiche per tachicardia e bradicardia e gli indicatori del livello di recupero giornaliero. Il nuovo modello implementa anche la funzione Risposta del Corpo e un sensore per la temperatura cutanea, utili anche per la gestione dello stress dovuto ad esempio a caffeina, alcol o malattie, proponendo all'utente esercizi o camminate per rilassarsi.
Il nuovo Google Pixel Watch 2
Sul fronte fitness, Pixel Watch 2 include un programma di allenamento avanzato in grado di rilevare automaticamente 7 diversi tipi di attività, come la corsa o le escursioni in bici all'aria aperta, mentre l'allenamento a zone di frequenza cardiaca guida l'utente, tramite segnali vocali e aptici, per aiutarlo a raggiungere gli obiettivi prefissati alternando fra 4 zone di frequenza cardiaca personalizzate.
Novità anche per la sicurezza, oltre alla funzione SOS emergenze già presente sulla prima versione dello smartwatch: ad esempio, la nuova funzione controllo di sicurezza esegue, quando avviata dall'utente, dei check periodici e, in caso di mancata risposta, condivide la posizione e le informazioni sanitarie personali con i contatti di emergenza. L'orologio include anche le classiche app di Google come Gmail, Calendario e Assistente Google, quest'ultimo potenziato con nuove domande sulla salute, che possono essere tutte visionate direttamente dal polso. Pixel Watch 2 implementa anche una nuova complicazione Riepilogo, che fornisce informazioni utili come meteo e traffico direttamente nel quadrante.
Sul piano estetico lo smartwatch adotta una cassa in alluminio riciclato più leggera rispetto al predecessore e disponibile in diverse colorazioni (nero opaco, argento lucido, oro champagne) con nuovi cinturini eleganti e sportivi, mentre il vetro frontale bombato è stato reso più sottile. Il quadrante è da 41 mm e include un display AMOLED da 320ppi di densità di pixel con supporto a una luminosità di picco di 1000 nit.
Sotto la scocca troviamo il processore Qualcomm Snapdragon Wear 5100, abbinato a 2 GB di RAM e uno storage da 32 GB su flash eMMC, il tutto abbinato a una batteria da 306mAh che può essere ricaricata rapidamente fino al 100% in circa 80 minuti. L'interazione con lo smartwatch avviene attraverso un pulsante laterale o a una corona con tecnologia aptica, e integrati abbiamo sia un altoparlante che un microfono. L'orologio è certificato IP68 ed è resistente alle immersioni fino a 5 ATM.
Pixel Watch 2 arriva in Italia: disponibilità e prezzo
Pixel Watch 2 viene venduto per la prima volta anche in Italia attraverso Google Store, Unieuro e Amazon, al prezzo di 399 euro per la versione WiFi. Con l'acquisto dello smartwatch gli utenti ricevono 6 mesi di abbonamento Premium Fitbit, per accedere ad allenamenti guidati, consigli personalizzati e funzioni avanzate per il monitoraggio del sonno e dello stress, insieme a un mese di prova di YouTube Music Premium per ascoltare musica senza interruzioni pubblicitarie.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo grazie.
autonomia?
quanto durerà al polso?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".