Garmin Edge Explore 1000: il ciclocomputer che invia SMS di SOS in caso di incidente

Garmin Edge Explore 1000 riconosce la situazione di allerta ed è in grado di inviare ai numeri di emergenza salvati nell’Explore 1000 un SMS contenente l’esatta posizione in cui si trova l’utente
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Agosto 2015, alle 12:31 nel canale WearablesGarmin
Le tecnologie di connessione hanno rivoluzionato in questi anni il mondo dei navigatori satellitari da auto, portando servizi come le informazioni in diretta sul traffico sui dispositivi da cruscotto. Queste tecnologie sono destinate a colonizzare una ampia gamma di apparecchi, come testimonia l'ultimo annuncio di Garmin, quello relativo al computer da bicicletta Edge Explore 1000. Ultima uscita in ordine di tempo della fortunata e longeva serie di ciclocomputer da manubrio, il nuovo Garmin Edge Explore 1000 offre supporto alla tecnologia Bluetooth, per la connessione diretta allo smartphone. Questo non solo permette delle operazioni abbastanza comuni, come il caricamento automatico della attività su Garmin Connect o la condivisione sui social network, ma permette di beneficiare del supporto della rete cellulare anche per aumentare la sicurezza. In caso il ciclocomputer rilevi delle condizioni anomale, ad esempio la bici sdraiata a terra senza motivo, il dispositivo riconosce la situazione di allerta ed è in grado di inviare ai numeri di emergenza salvati nell’Explore 1000 un SMS contenente l’esatta posizione in cui si trova l’utente. Le Smart Notification sono invece pensate per chi vuole rimanere sempre connesso ricevendo SMS e chiamate in arrivo, che sarnno visualizzati direttamente sul display.
Edge Explore 1000 rileva dati tipici di un GPS quali tempo, distanza, velocità, altimetria e posizione mentre ,sttraverso il protocollo ANT+, è possibile interfacciare la strumentazione a dispositivi compatibili quali misuratori di potenza Vector, fascia cardio, sensore di velocità e di cadenza o alle action cam Garmin della serie Virb. Inoltre upporta anche il segnale GLONASS della rete satellitare russa.
Classificato IPX7 non teme pioggia e acquazzoni e offre un display touchscreen a colori utilizzabile anche coi guanti. I cicloturisti apprezzeranno la funzione Round-TripRouting; una volta inseriti punti di partenza, arrivo e la distanza indicativa che si vuole percorrere, Edge Explore 1000 offre tre diversi itinerari cicloturistici, dando la possibilità all’utente di scoprire nuove strade su cui pedalare. Edge Explore 1000 ha precaricata la cartografia Garmin Cycle Map Europa, che contiene indicazioni di strade e piste ciclabili percorribili per le due ruote. Garmin Edge Explore 1000 sarà disponibile nei migliori punti vendita a partire da ottobre 2015 al prezzo consigliato al pubblico di 449,99 Euro.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper me che sono un cicloturista lo trovo molto utile, molti cicloturisti che viaggiano per anni hanno un localizzatore GPS in grado di inviare sms in caso di bisogno più un gps tipo l'edge, avere tutto integrato è una bella idea.
quello che hai scritto vale per una "scampagnata" ma per chi fa cicloturismo o meglio ancora esplora aree boschive o di montagna un oggetto del genere è un must che tutti dovrebbero avere soprattutto per la sicurezza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".