Facebook Messenger, l'app per Apple Watch sarà dismessa presto

L'app di Facebook Messenger per Apple Watch verrà dismessa alla fine di questo mese. A dirlo è la stessa Meta, la casa madre di Facebook, con la mossa che impedirà agli utenti dell'orologio della Mela di rispondere ai messaggi sul servizio dal proprio polso.
NOT HAPPY @Apple @messenger #applewatch #wtf pic.twitter.com/B81aK6EUf3
— Amanda Nova (@M_anda_M) May 9, 2023
Negli scorsi giorni alcuni utenti avevano condiviso uno screenshot di un avviso che li informava del fatto che l'app Messenger non sarebbe stata disponibile su Apple Watch a partire dal 31 maggio:
"Le persone possono ancora ricevere le notifiche di Messenger sul loro Apple Watch quando viene abbinato allo smartphone, ma a partire dalla fine di maggio non saranno più in grado di rispondere da Apple Watch. Rimane ancora possibile continuare a usare Messenger su iPhone, desktop e web".
Non tutti gli utenti dell'app, però, hanno ricevuto la notifica e l'azienda non ha spiegato i motivi che l'hanno portata a compiere questa scelta.
Facebook Messenger non funzionerà più su Apple Watch dal 31 maggio
L'app consentiva di inviare clip vocali, adesivi, lasciare mi piace ai messaggi, e compiere altre operazioni senza aprire l'app per smartphone. Secondo alcuni utenti Meta ha scelto di eliminare l'app perché la possibilità di rispondere dall'orologio andava immancabilmente a ridurre il tempo speso sull'app per smartphone, una cosa non profittevole per la società.
La dismissione di Messenger su Apple Watch, tuttavia, si aggiunge a un lungo novero di app che sono state sospese sull'orologio della Mela. Fra queste, forse per una sorta di ridondanza con le più usate app per smartphone o forse per una vera e propria mancanza di utenti interessati, sono state dismesse anche Twitter, Instagram, Target, Trello, Slack, Hulu e Uber. Del resto anche Apple ha iniziato a promuovere il proprio orologio più come un dispositivo per la cura del fitness e della salute, che non come un dispositivo dove ammassare e utilizzare applicazioni.
Di recente ne ha parlato anche Mark Gurman, di Bloomberg, in un pezzo in cui si legge che watchOS 10 sposterà il focus verso un'interfaccia basata su widget interattivi rispetto alle app tradizionali. Questo perché "non ha sempre senso portare l'esperienza d'uso tipica delle app sul polso", ed è per questo secondo Gurman che le "app di Apple Watch hanno a malapena preso piede" nel corso del tempo. La nuova interfaccia a widget sarà opzionale proprio per lo stesso motivo, ma secondo l'esperto rappresenterà uno degli aggiornamenti più significativi di sempre dell'interfaccia utente di watchOS.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".