Disponibile anche in Italia l'orologio ufficiale ispirato alla DeLorean di Ritorno al Futuro

Disponibile anche in Italia l'orologio ufficiale ispirato alla DeLorean di Ritorno al Futuro

MAM, azienda del settore accessori e gioielli, rende disponibile anche in Italia il proprio orologio realizzato in collaborazione con gli Universal Studio ispirato alla trilogia di Ritorno al Futuro più nel dettaglio alla DeLorean usata nei film per viaggiare nel tempo: ecco il MAM BTTF 090

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Wearables
 

MAM, azienda del settore accessori e gioielli, rende disponibile anche in Italia il proprio orologio realizzato in collaborazione con gli Universal Studio ispirato alla trilogia di Ritorno al Futuro più nel dettaglio alla DeLorean usata nei film per viaggiare nel tempo: ecco il MAM BTTF 090.

Primo orologio ufficiale dedicato a questa saga cinematografica realizzato interamente in acciaio inossidabile, a richiamare la carrozzeria della macchina del tempo, e con un design altrettanto ispirato alla vettura.

Disponibili anche le versioni BTTF 091 e BTTF 092 con cinturino in pelle, nelle colorazioni blu e rosso, rispettivamente a richiamare l'abbigliamento del protagonista Marty nel primo film ovvero Jeans e "Giubbotto di salvataggio".

  • Dimensioni: 42x32 mm
  • Cinturino: 22 mm acciaio inossidabile o 22 mm pelle
  • Spessore: 7 mm
  • Peso: 115 gr
  • Dettagli: doppio orologio digitali (indipendenti)
  • Movimento: High-end Japanese digital movement
  • Garanzia: 2 anni
  • Resistenza all'immersione: 3 ATM
  • Legno: legno d'acero

Già disponibili all'acquisto tutte le versioni presentate, direttamente dal sito di MAM ad un prezzo attualmente scontato a 149 € per la versione tutta in inox e 139 € per quelle con cinturino in pelle.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino01 Settembre 2020, 12:33 #1
Bella commercialata. 3atm in gergo tecnico vuol dire che se fai una doccia rischia di allagarsi, potevano sprecarsi di più.
Ginopilot01 Settembre 2020, 12:35 #2
Ormai gli anni passano, chi era ragazzino ai tempi di bttf avanza sempre piu' con l'eta' e diventa piu' facile rifilargli caxxate come questa
Diurno8501 Settembre 2020, 12:36 #3
No vabbè ma è una cagata
Max_R01 Settembre 2020, 12:38 #4
Finché il flusso flussa, lascialo flussare
Ginopilot01 Settembre 2020, 12:38 #5
Originariamente inviato da: Diurno85
No vabbè ma è una cagata


Bello invece l'originale casio con la calcolatrice.
robweb201 Settembre 2020, 12:39 #6
Caspita, in acciaio inossidabile, un rarità per un orologio, ma poi, guardandolo, qualcuno indovinerebbe che è "ispirato" a ritorno al futuro?
Roba da televendita a 10€ .
Doraneko01 Settembre 2020, 14:03 #7
Originariamente inviato da: robweb2
Caspita, in acciaio inossidabile, un rarità per un orologio, ma poi, guardandolo, qualcuno indovinerebbe che è "ispirato" a ritorno al futuro?
Roba da televendita a 10€ .


Infatti, non ha alcun elemento distintivo né alcun logo/marchio che lo faccia pensare.
Inoltre nel video parlano di orologio fatto con materiali sostenibili e di "pelle vegana" ...roba che con gli anni '80 non ha nulla a che fare
Avessero preso ispirazione da qualche orologio giapponese degli anni settanta/ottanta, avrebbero fatto senz'altro meglio. Sembra quasi che abbiano fatto un orologio qualunque prima e cercato la licenza per il marchio Ritorno al Futuro dopo.
Doraneko01 Settembre 2020, 14:13 #8
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ormai gli anni passano, chi era ragazzino ai tempi di bttf avanza sempre piu' con l'eta' e diventa piu' facile rifilargli caxxate come questa


Credo sia più un prodotto che mira ai ragazzini che hanno un occhio per le cose vagamente vintage, più che per i quarantenni/cinquantenni di adesso.
I veri orologi di quegli anni avevano design moooolto meno puliti di questo, che invece sembra un orologio fatto per un ventenne californiano dei giorni nostri.
386DX4001 Settembre 2020, 14:54 #9
Non mi stupirei che la massa moderna non abbia nemmeno visto il film qualora fuori da quella epoca quindi immagino sia piu' orientato ad una fascia "anziana" di consumatori consumanti tutto cio' che gli viene dato da consumare.
Comunque forse trovavo piu' senso nell' orologio di fine anni 80 che schiacciando il tasto dava l'ora tramite voce.
(O al limite l'orologio della serie Supercar (Knight Rider) ma anche quello in quanto a economicità forse era anche peggio )
CYRANO01 Settembre 2020, 14:57 #10
Non capisco cosa serva quel quadrato di legno sul frontale...



Còòsòlmsòlmsòlmsòlms

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^