Con NEXI Fitbit Pay finalmente è disponibile per molte banche anche in Italia

Con NEXI Fitbit Pay finalmente è disponibile per molte banche anche in Italia

Dopo la mossa di Garmin di metà marzo, ora anche Fitbit stringe un accordo con Nexi e ampli d'un solo colpo le possibilità di pagamento tramite smartwatch e fitness tracker. Nexi rende disponibile Fitbit Pay per i clienti di oltre 100 banche italiane. Grazie all'accordo, oltre 4,5 milioni di carte Nexi saranno abilitate al sistema di pagamento contactless di Fitbit

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Wearables
Fitbit
 

Era la domanda che facevo a ogni conferenza stampa Fitbit successiva al lancio di Fitbit Ionic: "Quando verrà esteso il supporto Fitbit Pay a un numero maggiore di banche italiane?" L'ultima volta era stata in occasione del lancio di Fitbit Charge 3, declinato anche nella versione NFC per i pagamenti al polso.

Dopo la mossa di Garmin di metà marzo, ora anche Fitbit stringe un accordo con Nexi e ampli d'un solo colpo le possibilità di pagamento tramite smartwatch e fitness tracker. Nexi rende disponibile Fitbit Pay per i clienti di oltre 100 banche italiane. Grazie all'accordo, oltre 4,5 milioni di carte Nexi saranno abilitate al sistema di pagamento contactless di Fitbit che consente di effettuare acquisti in più del 75% degli esercizi commerciali in Italia, ossia tutti quelli dotati del POS contactless.

A questo indirizzo è disponibile l'elenco delle banche partner di Nexi. Per poter attivare il servizio è necessario che la carta di credito sia emessa da Nexi, mentre in questa fase diverse delle carte (di credito e prepagate) emesse direttamente dagli istituti di credito non risultano compatibili. Per maggiori informazioni potete contattare direttamente la vostra banca. Io l'ho fatto e con mia grande delusione ho scoperto che né la carta di credito, né la prepagata (di due banche diverse) sono emesse da Nexi e compatibili con il servizio, quindi mi toccherà aspettare ancora.

Attivare il servizio è semplice e richieste pochi passaggi sull'app per smartphone. Per effettuare i pagamenti, poi, è necessario tenere premuto il pulsante sul proprio smartwatch o tracker per attivare la funzione, poi avvicinare il polso al lettore e il gioco è fatto.

Si tratta di una funzione molto comoda per tutti quei casi in cui non si vuole avere con sé il portafoglio, magari in spiaggia, oppure per comprare una barretta e una bottiglia d'acqua d'emergenza durante un allenamento.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^