Come un Galaxy Watch può salvare vite umane: le testimonianze di due utenti

Due utenti hanno raccontato le loro esperienze con altrettanti modelli di smartwatch Samsung Galaxy Watch, sottolineando come i sensori integrati siano stati fondamentali per rilevare la presenza di condizioni di salute potenzialmente gravi
di Nino Grasso pubblicata il 10 Marzo 2023, alle 13:31 nel canale WearablesSamsungGalaxy
I sensori integrati su uno smartwatch possono letteralmente salvare la vita al proprio utente. Ne abbiamo già parlato: è successo in passato con Apple Watch, anche nel caso del famoso cantautore Eugenio Finardi, o negli anni passati con i dispositivi Fitbit. Più di recente SamMobile ha riportato nuove testimonianze di alcuni utenti, che sottolineano come i propri Galaxy Watch siano stati in grado di salvar loro la vita.
La fonte ha riportato nello specifico due casi diversi. La prima riguarda un utente di Galaxy Watch5 Pro, che ha voluto provare "per pura curiosità" la funzione ECG (elettrocardiogramma) presente sul dispositivo scoprendo di soffrire di diverse condizioni potenzialmente pericolose. Grazie allo smartwatch ha scoperto di soffrire di aritmia cardiaca, ovvero un'alterazione del ritmo cardiaco con momenti di aumento, di diminuzione o di irregolarità rispetto alla velocità media normale.
Uno smartwatch può salvare una vita umana: le testimonianze degli utenti Galaxy Watch
L'orologio ha inoltre rivelato segnali di ritmo sinusale e fibrillazione atriale (come nel caso di Finardi), spingendo l'utente a rivolgersi a una clinica locale per accertarsi sulla sua condizione di salute. In questo modo ha scoperto di aver bisogno di cure e di un intervento mirato, che avverrà il prossimo mese di aprile: "Ringrazio Galaxy Watch5 per aver rilevato il sintomo e gli sviluppatori di Samsung che hanno creato la funzione ECG", ha dichiarato a SamMobile.
La fonte ha riportato inoltre il caso di un utente di Galaxy Watch4, il cui cardiofrequenzimetro è risultato fondamentale per rilevare la sua tachicardia ventricolare: "Se non fosse stato per lo smartwatch non avrei mai conosciuto la reale gravità del problema", ha commentato l'utente. Monitorando costantemente la frequenza cardiaca, lo stesso ha iniziato a cercare un aiuto da parte di professionisti e, dopo diversi esami, ha conosciuto di soffrire della particolare condizione di salute che può avere anche gravi complicazioni e risultare fatale, se non gestita.
Il monitoraggio del battito cardiaco è una funzionalità ormai consueta su smartwatch e braccialetti smart, ed è una feature banale che può essere utile per rilevare problemi di salute, anche potenzialmente molto gravi. La funzione ECG, presente sui modelli delle serie Galaxy Watch4 e Watch5 in Italia, è invece spesso implementata solo sui modelli più costosi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".