ASUS ZenWatch 3, smartwatch a tutto tondo

ASUS ZenWatch 3, smartwatch a tutto tondo

Qualcomm Snapdragon wear 2100 e Android Wear sono i pilastri su cui si poggia la terza generazione degli smartwatch ASUS, che questa volta vengono proposti con una elegante e tradizionale cassa circolare

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Wearables
ASUS
 

ASUS ZenWatch 3 è la nuova generazione di smartwatch del colosso taiwanese: dopo due edizioni di forma squadrata ecco finalmente un orologio dalle forme più consuete con una cassa circolare dallo spessore di 9,95 millimetri, e proposto nelle tre diverse livree rose gold, gunmetal e silver, con cinturino in cuoio.

[HWUVIDEO="2153"]ASUS ZenWatch 3, smartwatch a tutto tondo[/HWUVIDEO]

Per tutte le versioni una corona circolare in oro rosato circonda il display e rappresenta un elemento estetico che sottolinea il carattere del nuovo smartwatch. Il display touchscreen, che supporta il tocco simultaneo di due dita, ha dimensioni di 1,39 pollici ed è di tipo AMOLED, con risoluzione di 400x400 pixel che offrono pertanto una definizione di 287 pixel per pollice.

Il cuore di ASUS ZenWatch 3 è il SoC Qualcomm Snapdragon Wear 2100 che tramite la PCU quad-core offre una potenza di calcolo di 1,2GHz, assieme a 512MB di memoria RAM e 4GB di capacità di storage. Lo smartwatch accoglie inoltre una batteria di 341mAh che unitamente ad un miglioramento dell'efficienza del 25% rispetto alla generazione precedente è in grado, secondo i dati di targa, di arrivare fino a 2 giorni di autonomia.

L'autonomia operativa di ZenWatch 3 è però un aspetto a cui ASUS ha badato con attenzione, integrando nello smartwatch la tecnologia HyperCharge che permette di ricaricare la batteria dell'orologio fino al 60% in 15 minuti, alleviando quindi la necessità di dover sfruttare le lunghe ricariche in ore notturne. E' inoltre prevista la possibilità di adottare, opzionalmente, un battery pack aggiuntivo da 200mAh.

L'orologio integra inoltre un sensore di movimento a sei assi e un sensore di luce ambientale, microfono, speaker e connettività WiFi e Bluetooth 4.1. La resistenza agli elementi di ASUS ZenWatch 3 è certificato secondo le specifiche IP67: resistenza completa alla polvere e alle immersioni in acqua fino ad 1 metro.

Il nuovo ZenWatch 3 è equipaggiato con sistema operativo Android Wear e con numerose funzionalità per il tracciamento di varie tipologie di attività fisica (non meglio dettagliate), con un'accuratezza che ASUS afferma essere tra le migliori sul mercato. Non sono state divulgate informazioni circa la disponibilità sul mercato del nuovo ZenWatch 3, ma è noto il prezzo che per l'Europa è stato fissato a 229,00 Euro.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel09 Settembre 2016, 12:14 #1
Mi sembra bello ed ad un buon prezzo, iniziano a diventare un pò più interessanti questi smartwatch, anche se le smartband hanno ancora un vantaggio sostanziale nella durata della batteria.
Notturnia09 Settembre 2016, 14:37 #2
Questo è femminile ma comunque carino
Continuo a preferire gli automatici ma prima o poi faranno uno smartwatch bello ed utile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^