Anche l'orologio 'stupido' diventa smart con Chronos Highway 1

Il design degli smartwatch non è al livello di quello degli orologi tradizionali, ma questi ultimi non hanno tutte le funzionalità intelligenti: Highway 1 di Chronos promette di rendere smart anche gli orologi muti
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Giugno 2015, alle 17:21 nel canale WearablesUna delle caratteristiche dei tradizionali orologi è il fatto che, oltre a essere strumenti per la misurazione del tempo, rappresentano anche accessori di abbigliamento: in alcuni casi è addirittura la funzione estetica o quella di status symbol la caratteristica più importante. È su questo fronte che i moderno smartwatch non sono ancora riusciti a sfondare e anche la stessa Apple, pur curando molto il design dei suoi Apple Watch, non è riuscita ad arrivare a un risultato che fosse del tutto convincente per i puristi dell'orologio.
D'altro canto i tradizionali orologi 'stupidi' sono privi delle funzioni 'intelligenti' degli smartwatch. In molti si chiedono se sia possibile unire i due aspetti in modo convincente, integrandoli al meglio. Secondo la startup Chronos la risposta potrebbe essere sì. Il prodotto presentato dall'azienda statunitense, Highway 1, è in pratica un disco da fissare alla cassa posteriore del nostro orologio tradizionale tramite un sistema a micro ventose (dichiarano compatibilità con l'80% degli orologi in commercio). Il disco è in grado di vibrare per le notifiche, lanciando anche messaggi luminosi, che filtrano tra l'orologio e il polso. Non solo: regala ai tradizionali orologi la possibilità di diventare attivi tramite gesture, riconoscendo - ad esempio - i tocchi sul vetro frontale e sui lati, abilitando il controllo delle chiamate, della riproduzione musicale e di qualsiasi comando associabile. Al momento le informazioni sono ancora poche, ma presto il progetto dovrebbe venire svelato nella sua interezza.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoutile
se ho le tasche bucateParlando poi di questa "invenzione" vale quanto detto da Fantozzi sulla corazzata Potëmkin
Ovviamente, i classici cellulari sono stupidi perché mi permettono di telefonare, mi pare ovvio.
Ma poi, che è 'sta minchiata?
...perchè gli "smartphone" odierni ti sembrano "furbi"? ...portarsi appresso una cimice in grado di profilare ogni tua attività ti sembra un comportamento da "furbo"? ...a parte il fatto che "smartphone" originariamente aveva ben altro significato, sono solo slogan commerciali, creati per abbindolare le masse di consumatori ignoranti.
infatti, telefoni furbi per consumatori scemi.
ora scusate che devo andare ad aggiornare il mio lumia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".