Amazfit Bip U Pro arriva in Italia! Ecco lo smartwatch completo a 69,90 euro!

È l'ora di Huami che arriva in Italia con il suo Amazfit Bip U Pro, uno smartwatch a cui non manca praticamente nulla se non un display AMOLED. Tanti sensori e un design sportivo ed elegante con una autonomia di buon livello
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 15 Gennaio 2021, alle 17:41 nel canale WearablesHuamiAmazfit
Huami sbarca nuovamente in Italia, e lo fa con la versione globale dello smartwatch Amazfit Bip U Pro. Il wearable da polso presentato da Huami mostra un design adatto a tutti i giorni e in ogni situazione ambientale. Il corpo è quadrato e in policarbonato insieme ad con un cinturino in silicone che lo portano a pesare solamente 31 grammi. Il display è un TFT da 1,43 pollici che, anche se manca la tecnologia AMOLED, rimane ampio e ben visibile.
Amazfit Bip U Pro: monitoraggio dello stress e GPS integrato. Buona l'autonomia
I sensori implementati sullo smartwatch rappresentato un punto di forza, oltre ai canonici e importanti sensori SpO2 per misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue, cardiofrequenzimentro e SomnusCare per monitorare le fasi del sonno, Amazfit Bip U Pro adotta un nuovo sensore in grado di gestire il livello di stress dell'utente. Il software riconosce automaticamente 60 modalità di allenamento e l'utente è libero di scegliere tra 50 quadranti diversi.
L'orologio monta una batteria da 230 mAh che, a detta dell'azienda, garantisce 9 giorni di autonomia. Tra le altre specifiche dello smartwatch troviamo il GPS integrato, il bluetooth 5.0 insieme una buona gestione delle notifiche e dell'esperienza software. Amazfit Bip U Pro è resistente all'acqua fino a 5ATM (50 metri) quindi adatto anche al nuoto senza eventuali preoccupazioni, rimane la possibilità di gestire il lettore dei brani e di scattare foto da remoto. Lo smartwatch funziona attraverso l'app Zepp disponibile sia per Android che per iOS gratuitamente.
Prezzo e disponibilità
Amazfit Bip U Pro è disponibile in Italia da oggi, 15 gennaio 2021, ed è acquistabile sul sito ufficiale di Amazfit nelle colorazioni nero, verde e rosa ad un prezzo consigliato di 69,99 euro.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe avessero android wear o la possibilità di installare delle custom rom come quelle xda sarebbero appetibili ma in questo caso,restano sempre prodotti incompleti a mio parere.
Mi chiedo appunto se sia la stessa sensoristica "aggiornamento 2021" che montano i band TOBE della Frappi annunciati qualche settimana fa.
Tra l'altro hanno iniziato il supporto nella release 0.51 di GadgetBridge (https://github.com/Freeyourgadget/Gadgetbridge) per questo modello.
Se avessero android wear o la possibilità di installare delle custom rom come quelle xda sarebbero appetibili ma in questo caso,restano sempre prodotti incompleti a mio parere.
Masse!
Se avesse android wear la batteria durerebbe un giorno invece che settiane e sarebbe tutto lento e impallato. E' un orologio mica un PC, deve avere un os minimo e dedicato che faccia poche cose e bene consumando poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".