Amazfit Bip 6 arriva in Italia a 79,90 euro. Ecco tutti i dettagli

Con un display AMOLED da 2000 nit, sensori avanzati e un'autonomia fino a due settimane, Amazfit Bip 6 si presenta come lo smartwatch ideale per chi cerca benessere, sport e funzionalità smart in un unico dispositivo.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 16:02 nel canale WearablesAmazfit
Seppur visto in anteprima a Madrid insieme al lancio della serie Active 2 (qui la recensione), Amazfit ha annunciato oggi il lancio del suo ultimo smartwatch, Amazfit Bip 6. Parliamo di un orologio Con un design rinnovato, funzioni avanzate per il monitoraggio del benessere e un prezzo competitivo di soli 79,90 euro, il Bip 6 si candida a essere uno dei dispositivi indossabili più interessanti dell’anno.
Wayne Huang, fondatore e CEO di Zepp Health Corporation (azienda madre di Amazfit), ha dichiarato: "In Amazfit crediamo che la tecnologia debba migliorare ogni aspetto della vita senza rinunciare a stile o accessibilità. Il Bip 6 è stato progettato per chi desidera uno smartwatch che lo accompagni nella sua vita attiva con eleganza e funzionalità avanzate."
Una delle novità più evidenti del Bip 6 è il suo display AMOLED da 1,97 pollici, che sostituisce lo schermo LCD del modello precedente. Con una risoluzione di 390x450 pixel e una luminosità massima di ben 2000 nit, questo schermo garantisce una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. La cassa, realizzata in lega di alluminio e polimero rinforzato con fibra, combina robustezza e leggerezza per un comfort ottimale durante l’uso quotidiano.
Innovazione al polso: sensori avanzati e intelligenza artificiale
Sotto la cassa del Bip 6 troviamo il sensore biometrico BioTracker™ 6.0 (5PD + 2LED), che consente di monitorare parametri fondamentali come sonno, frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e livelli di affaticamento fisico e mentale. Grazie all’integrazione con algoritmi avanzati, lo smartwatch offre anche un indicatore chiamato "Readiness Score", utile per valutare la capacità dell’utente di affrontare la giornata o pianificare allenamenti ottimali.
Per gli appassionati di sport, Bip 6 supporta oltre 140 attività sportive, tra cui HYROX, padel, corsa e palestra. Alcune discipline beneficiano di funzionalità avanzate come piani di allenamento personalizzati generati dall’intelligenza artificiale, report sui gruppi muscolari coinvolti durante l’esercizio e mappe offline gratuite per le attività outdoor.
Un altro punto di forza del nuovo modello è l’autonomia. Rispetto al suo predecessore, che garantiva fino a 10 giorni con una sola carica, secondo l'azienda il Bip 6 offre fino a due settimane di utilizzo normale o 32 ore con GPS attivo.
Oltre alle funzioni sportive e di monitoraggio della salute, Amazfit Bip 6 integra diverse funzionalità smart pensate per migliorare la vita quotidiana. Grazie alla tecnologia Zepp Flow, è possibile controllare lo smartwatch con comandi vocali naturali. Inoltre, il dispositivo permette di effettuare chiamate Bluetooth grazie al microfono e all’altoparlante integrati, ricevere notifiche da SMS, social network e app, nonché accedere alla funzione SOS (compatibile con Android). Il tutto è gestito dal sistema operativo proprietario Zepp OS 4.5
Prezzo, disponibilità e varianti in Italia
Disponibile in quattro eleganti varianti colore — nero, rosso, stone e charcoal — il nuovo Amazfit Bip 6 viene lanciato ad un prezzo competitivo: appena 79,90 euro. Lo smartwatch può essere acquistato sui siti ufficiali europei di Amazfit, su Amazon o presso rivenditori selezionati.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosembra di si...
Tieni traccia di tutto, dalla corsa, al ciclismo e al nuoto, fino alla modalità HYROX Race, monitorando frequenza cardiaca, passi, calorie, andatura e altro ancora.
poi bisogna vedere quanto è accurato.
io ne avevo preso una cinesata. nessun problema con stile e dorso, ma a rana mi perdeva le vasche che è un piacere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".