Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro, arrivano in Italia gli smartwatch dall'ottimo rapporto qualità-prezzo

Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro, arrivano in Italia gli smartwatch dall'ottimo rapporto qualità-prezzo

I due smartphone intendono offrire tante funzionalità per chi è interessato al fitness e al benessere personale, a un prezzo decisamente accattivante

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Wearables
Amazfit
 

Amazfit ha lanciato la nuova generazione degli smartwatch della famiglia Bip, caratterizzati ancora una volta da un buon rapporto qualità-prezzo. Amazfit Bip 3 e Amazfit Bip 3 Pro sono entrambi dotati di ampi display a colori e di funzioni di monitoraggio della salute, e sono progettati - a detta del produttore - per "ispirare uno stile di vita produttivo, attivo e pratico".

Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro, ecco i nuovi smartwatch economici

Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro utilizzano entrambi un display a colori da 1,69 pollici con copertura in vetro temperato 2.5D ricoperto da un rivestimento anti-impronta. Attraverso il display l'utente può visualizzare tutte le notifiche in arrivo sullo smartphone abbinato, i promemoria e i dati relativi alla salute e al fitness. La nuova serie offre una gamma di oltre 50 quadranti, alcuni dei quali personalizzabili con widget modificabili, disponibili per il download nell'app Zepp. Gli utenti possono inoltre caricare foto personali e usarle come quadrante.

Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro

Gli smartwatch racchiudono una batteria da 280 mAh che consente di garantire un’autonomia di 14 giorni con una sola carica e un utilizzo "tipico". Il modello Pro si caratterizza per il GPS integrato che supporta 4 sistemi di posizionamento satellitare, mentre Amazfit Bip 3 ha bisogno di sfruttare il modulo integrato nel telefono abbinato per accedere alle informazioni sulla posizione dell'utente. I due modelli sono classificati per la resistenza all'acqua fino a 5 ATM, mentre il modello Pro dispone anche di una modalità sportiva per il nuoto in acque libere resa possibile dal GPS integrato, che consente agli utenti di tenere traccia dei propri dati anche quando sono immersi.

Amazfit Bip 3 dispone di 60 modalità sportive che consentono agli utenti di tracciare i dati relativi a tutti i tipi di sport, tra cui camminate al chiuso e all'aperto, corsa e ciclismo, oltre ad allenamenti di forza, yoga e altri tipi di allenamento a corpo libero. Entrambi gli smartwatch sono dotati di una funzione Target Pace che consente agli utenti di impostare obiettivi di ritmo, per far sì che si mantenga un allenamento costante e senza variazioni di passo o velocità.

I due orologi possono inoltre beneficiare di una funzione di misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue in grado di fornire un risultato in 25 secondi. Non manca il monitoraggio della qualità del sonno (compresi gli stadi del sonno e i sonnellini diurni), feature disponibile insieme ad analisi della frequenza cardiaca, del livello di stress e del ciclo mestruale. Quando viene rilevato un livello elevato di stress, i due smartwatch possono ricordare all'utente di eseguire degli esercizi di respirazione per raggiungere la calma.

Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro

I due modelli utilizzano il PAI Health Assessment System, che rilevano i dati convenzionali relativi alla salute e alla forma fisica, come la frequenza cardiaca, il conteggio dei passi e molto altro, e li convertono in un solo punteggio intuitivo e individuale per ogni utente.

Nuovi Amazfit Bip 3 e Bip 3 Pro, prezzi e disponibilità

  • Amazfit Bip 3, già disponibile in Italia a 59,90€
  • Amazfit Bip 3 Pro, già disponibile in Italia a 69,90€

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Luxor8305 Luglio 2022, 19:09 #1
Io ho il 2 pro...ed ultimamente la carica mi dura poco.

Che differenza ce fra il 2 e questo nuovo modello qualcuno lo sa?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^