Arriva in Italia Nokia Comes with Music

Arriva in Italia Nokia Comes with Music

Arriverà il 27 marzo anche in Italia il servizio Nokia Come with Music, per il download illimitato di brani dal catalogo del Nokia Music Store

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Telefonia
Nokia
 

L'intrattenimento musicale in mobilità e la possibilità di scaricare canzoni direttamente sul cellulare sono temi al centro dell'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori del mercato della telefonia mobile.

Dopo gli annunci al livello mondiale, l'iniziativa Nokia Comes with Music arriverà il 27 marzo prossimo anche in Italia, si tratta di un servizio offre un anno di accesso illimitato all'intero catalogo del Nokia Music Store e la possibilità di tenere tutti i brani scaricati anche una volta terminato questo periodo.

Gli utenti che acquisteranno il Nokia 5800 XpressMusic black in edizione 'Comes with Music,' già disponibile in preorder su Nokia Online Shop a un prezzo di 469 € iva inclusa e dal 27 marzo in vendita presso tutti i Nokia Store , saranno per la prima volta liberi di cercare, ascoltare e scaricare in modo assolutamente legale tutti i brani desiderati, scegliendo all’interno del catalogo fra i milioni di brani disponibili.

Andrea Montagnini, Nokia Music Store Manager ha commentato: “Crediamo che Comes With Music trasformerà il modo in cui le persone ascoltano la musica. Grazie all’accesso illimitato per un anno, sarà possibile ascoltare i propri artisti preferiti o esplorare nuovi generi senza dover acquistare singole tracce o interi album”.

Si tratta certamente di un'iniziativa interessante che mira a smuovere il mercato dei telefonini musicali, puntando non solo più sulle caratteristiche tecniche, ma anche e soprattutto sll'universo di servizi che può ruotare intorno ai terminali.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
antonios8017 Marzo 2009, 08:46 #1

a questo prezzo?

469 euro? ma se ormai il nokia 5800 lo vendono tutti a 300 euro!
dottorzero7717 Marzo 2009, 08:49 #2
Certo, ma hai accesso illimitato per un anno al catalogo di brani messo a disposizione da Nokia....Non è male....A patto di poter poi esportare le songs su PC....
tommy78117 Marzo 2009, 09:05 #3
mmm...sarebbe da approfondire la cosa...certo, scarico ed ascolto su quel nokia tutto quello che voglio, poi le passo sul pc, mi arriva la finanza e mi chiede le copie originali di quei mp3....mmmm....la vedo dura...mi sa che ci saranno delle restrizioni legate al terminale utilizzato per scaricare ad esempio o cose del genere altrimenti uno acquista scarica il mondo e lo regala agli amici ...
Davis517 Marzo 2009, 09:13 #4
con le compagnie telefoniche italiane e' un'offerta che sfiora la sodomia...

170 euro per avere accesso illimitato al catalogo... mutuo ipotecario per scaricare da telefonino i brani... anche con le offerte con pacchetti di traffico compreso... significa spendere al mese quei 40-50 euro...
meme8017 Marzo 2009, 09:13 #5
Originariamente inviato da: dottorzero77
Certo, ma hai accesso illimitato per un anno al catalogo di brani messo a disposizione da Nokia....Non è male....A patto di poter poi esportare le songs su PC....


Cioè tu SEI disposto a pagare 169 euro in più un telefono per un anno di abbonamento a un servizio di download di musica da internet che manco sappiamo come funziona? Vale solo se usi il cellulare per scaricare o anche da pc? Nel primo caso devi anche aggiungere i costi ALTISSIMI di connessione.

Sai quanti album VERI, che TOCCHI con mano ti compri con qui soldi?

Se va bene io compro 1 CD all'anno visti gli attuali prezzi.
Ho comprato quello di ARISA per fare un regalo perchè costa 12.90 euro. Se fosse costato 20.0 euro rimaneva sullo scaffale.

Mah...
zago17 Marzo 2009, 09:22 #6
Originariamente inviato da: meme80
Cioè tu SEI disposto a pagare 169 euro in più un telefono per un anno di abbonamento a un servizio di download di musica da internet che manco sappiamo come funziona? Vale solo se usi il cellulare per scaricare o anche da pc? Nel primo caso devi anche aggiungere i costi ALTISSIMI di connessione.

Sai quanti album VERI, che TOCCHI con mano ti compri con qui soldi?

Se va bene io compro 1 CD all'anno visti gli attuali prezzi.
Ho comprato quello di ARISA per fare un regalo perchè costa 12.90 euro. Se fosse costato 20.0 euro rimaneva sullo scaffale.

Mah...


intanto TE non sei il mercato! e di quello che fai te non gli frega niente a nessuno a partire dalle multinazionali, a loro interessa il mercato non in singolo individuo! punto uno.

se compri un cd al mese sono 20 euro x 12 mesi (in media) = 240 euro
e non mi pare una cosa folle comprarsi 1 cd al mese! punto due.

se te preferisci scaricare da emule sono fattacci tuoi, ma c'è a chi piace essere legale! punto tre.

quel modello esiste anche senza abbonamento al nokia music store e lo paghi di meno! punto quattro
Haran Banjo17 Marzo 2009, 09:26 #7
"Nokia Comes with Music"... sembra un titolo da film porno
afhaofhasofhaohfa17 Marzo 2009, 09:28 #8
Caro Zago, il mercato è fatto di tanti individui... capisco le perplessità di tanti utenti non tanto sul servizio ma su come questo venga pagato; secondo me avrebbe dovuto copiare maggiormente itunes (anche se non ne sono un utilizzatore) e far pagare solo quello che si scarica: tariffe "flat" per la musica non hanno senso.
PS L'uso di "TE" dovrebbe essere prettamente in funzione accusativa...
whack17 Marzo 2009, 09:34 #9
Leggendo le FAQ del sito si capisce che il servizio prevede il download sul PC registrato e poi il passaggio sul cellulare (sempre registrato) e che l'ascolto è limitato a questi due dispositivi (cioè 1 PC e 1 cellulare). Le FAQ dicono chiaramente che non è possibile scaricare direttamente sul cellulare ma bisogna passare prima per il PC (registrato).
Eraser|8517 Marzo 2009, 09:45 #10
ovvio che ci dovevano mettere delle protezioni, ma cavolo in un anno sai quante song ti scarichi?? Per me è una limitazione accettabile, anche se poi si sa questi DRM quanto durano..

Poi, oggigiorno, avere un super device con cui ci puoi fare di tutto, dal gps alla navigazione, passando per la mail e i vari social network.. per poi non avere un abbonamento per la connessione ad internet equivale a buttare nel cesso almeno la metà di quello che avete pagato per quel cellulare, se non di più..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^