ZTE sbarca in Italia sull'open market con 6 terminali tra cui un dual core qHD a 249€

ZTE sbarca in Italia sull'open market con 6 terminali tra cui un dual core qHD a 249€

ZTE ha deciso di lanciare anche in Italia la sua sfida sul mercato libero: oltre a ZTE Skate e ZTE Atlas il top di gamma è ZTE Grand X Classic, un dual core con display 4,3" qHD

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Telefonia
ZTE
 

Il 2012, ma soprattutto il 2013 si apprestano ad essere anni all'insegna della lingua cinese nel mondo della telefonia. Con un'operazione simile a quella già fatta da produttori OEM/ODM asiatici e con una strategia di crescita che ricorda quella dello sbarco di Samsung nel mondo della telefonia, ZTE ha deciso di rafforzare la sua posizione nel mondo degli smartphone. A livello mondiale, secondo i dati forniti dall'azienda, ZTE occupa la quarta posizione nella classifica dei produttori di cellulari, rappresentando il 5,2% del mercato. Meno solida la posizione in ambito smartphone, che vede ZTE al quinto posto. L'azienda cinese vuole però lavorare proprio su questo aspetto e ha un obiettivo ambizioso per il 2015: raggiungere la terza posizione del mercato smartphone.

Per questo motivo ZTE ha negli ultimi mesi deciso di ampliare la propria proposta non focalizzandosi più solo sul 'primo prezzo' e sul rapporto con gli operatori, ma ha messo in cantiere diversi terminali in grado di sparigliare le carte nel settore medio alto. Ieri si è tenuto l'evento con cui ZTE lancia ufficialmente la sfida open market anche sul mercato italiano: il brand orientale è deciso ad arrivare nei negozi con i telefoni a suo marchio e ha deciso di sbarcare in Italia con un portafoglio prodotti per il libero mercato da 19 a 249 euro.

Tra 19 e 59 euro ZTE posiziona tre cellulari GSM, tra cui una proposta per il mercato senior, mentre utilizza ZTE Atlas come testa di ponte per entrare nel mercato smartphone Android, con un posizionamento di € 149,00. Si tratta di un terminale UMTS Android 2.3 Gingerbread con display capacitivo WVGA 800x480 pixel da 3,5", batteria Li-ion da 1200mAh, equipaggiato con un processore Qualcomm MSM7227T a 800MHz, ROM pari a 512MB, RAM di 512MB, fotocamera da 5 megapixel con Flash integrato e frontale 0.3Mpx.

Giunge poi, dopo più di un anno e mezzo dal debutto, al Mobile World Congress 2011, il momento di ZTE Skate sul mercato italiano. Questo smartphone da 4,3" utilizza una piattaforma molto simile al precedente, fatto salvo per il display WVGA 800x480 pixel di 4,3" di diagonale, la batteria da 1400mAh e per la fotocamera da 5 megapixel, in questo caso con autofocus. ZTE Skate farà il suo arrivo sul mercato italiano nei prossimi giorni al prezzo di €199,00.

Più interessante è sicuramente ZTE Grand X Classic: anche in questo caso non è un'assoluta novità, in quanto ha già raggiunto alcuni mercati in occasione delle Olimpiadi, ma è una nuova faccia per il mercato italiano. Si tratta di un terminale con caratteristiche di medio alta gamma, a partire dalla piattaforma dual core a 1GHz di clock e dal display 4,3" qHD 960×540 pixel e 16 milioni di colori. Tra le altre specifiche tecniche figurano la connettività UMTS, la batteria Li-io da 1600 mAh, 1GB di RAM e 4GB di memoria di storage, fotocamera da 5 megapixel autofocus con flash, Bluetooth 4.0, GPS, DLNA. La piattaforma software è Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Interessante il prezzo di questo terminale che si posizionerà a €249,00 cercando di gettare scompiglio nel segmento medio alto del mercato, provando a tentare gli utenti con una piattaforma di sostanza accompagnata però a un prezzo accessibile.

La sfida è dunque lanciata. ZTE è conscia che un successo commerciale non si costruisce solo coi i terminali, ma anche con la rete commerciale e con una distribuzione ufficiale. Per questo ZTE ha stretto una partership con Technoit, azienda con una copertura capillare nella distribuzione con contatti sia nel mondo dei negozi specializzati sia nella GDO. Inoltre ZTE ha affidato le vendite a una nostra vecchia conoscenza, Alberto Bevilacqua, che conosciamo per aver ricoperto una carica simile in RIM Italia per i terminali BlackBerry. Abbiamo parlato con proprio con Alberto della strategia ZTE per il mercato italiano, ecco le sue parole:

[HWUVIDEO="1233"]ZTE sbarca sul mercato libero italiano con Grand X Classic[/HWUVIDEO]
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7719 Ottobre 2012, 09:49 #1
beh oh.. i prezzi sono davvero competitivi.
Il Grand X non è per niente male.
alasuisi19 Ottobre 2012, 10:03 #2
"equipaggiato con un processore Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
"....Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
".. MSM7227T a 800GHz,"
"800GHz,"

GRANDE GIOVE! siamo sicuri che la batteria non produca almeno 1,21 gigowatt? XD
hombre19 Ottobre 2012, 10:28 #3
Originariamente inviato da: alasuisi
"equipaggiato con un processore Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
"....Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
".. MSM7227T a 800GHz,"
"800GHz,"

GRANDE GIOVE! siamo sicuri che la batteria non produca almeno 1,21 gigowatt? XD


Grandissimo!
calabar19 Ottobre 2012, 10:47 #4
ZTE Grand X Classic comincia ad essere interessante, ma i precedenti con quel processorino da 800mhz armv6 mi ispirano davvero poca fiducia, ho idea che saranno dei carrozzoni lenti e limitati, con l'unico pregio della risoluzione del display in quella fascia (che però ho paura affossi ancor più le prestazioni).

Rimango dubbioso sulle politiche di aggiornamento: i primi due escono con android 2.3, mentre il terzo con Android 4.0 (ormai i nuovi terminali vengono annunciati con il 4.1, o per lo meno ne viene dichiarato il futuro aggiornamento).
WarSide19 Ottobre 2012, 11:00 #5
Originariamente inviato da: alasuisi
"equipaggiato con un processore Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
"....Qualcomm MSM7227T a 800GHz,"
".. MSM7227T a 800GHz,"
"800GHz,"

GRANDE GIOVE! siamo sicuri che la batteria non produca almeno 1,21 gigowatt? XD


Grazie per avermi rallegrato la giornata!
The Gold Bug19 Ottobre 2012, 11:13 #6
Con il galaxy nexus a 270 euro ogni tre per due, nessun android economico dai 200 ai 300 attualmente ha senso
alasuisi19 Ottobre 2012, 11:57 #7
è un piacere ragazzi XD
litocat19 Ottobre 2012, 12:38 #8
Smartphone Gingerbread (e con quelle caratteristiche) a 149 euro? Sono rimasti almeno un anno indietro rispetto alla concorrenza.
Zenida19 Ottobre 2012, 23:33 #9
non per fare lo smanettone che vuole solo il top... ma i modelli di fascia bassa che propone ZTE non sono così eccezionali.

Oggi mettono ICS anche su HW peggiori quindi significa che già Atlas rientra in questa fascia dato che 149 euro non è proprio regalato.

Per quanto riguarda il top gamma invece il prezzo non è niente male, anzi è eccezionale, sempre se escludiamo questa offerta QUI che tanto non ricapiterà mai più nella storia xD
Pegli20 Ottobre 2012, 07:08 #10
Se non sbaglio il "Grand X Classic" è molto simile al v970 (che però è anche dual sim) che ho appena comprato dalla Cina (179 dollari, più spedizione e dogana, siamo poco oltre ai 200 euro).
Gran bell'apparecchio, ne sono pienamente soddisfatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^