Zaffiro e Gorilla Glass di nuovo a confronto: qual è il più resistente?

uBreakiFix, società esperta nelle riparazioni di dispositivi elettronici, ha messo a paragone la resistenza a graffi ed urti di cristallo di zaffiro e Gorilla Glass
di Nino Grasso pubblicata il 01 Settembre 2014, alle 16:01 nel canale TelefoniaGli esperti delle riparazioni di uBreakiFix hanno analizzato la resistenza ai graffi e la durevolezza del vetro di zaffiro in una serie di test pubblicati durante il fine settimana. Le prove a cui è stato sottoposto il materiale (che probabilmente verrà impiegato nei prossimi iPhone e che viene usato su alcuni dispositivi di lusso) avevano l'obiettivo di scoprire se l'uso dello zaffiro è possibile su uno smartphone, e con quali vantaggi.
I tecnici hanno realizzato tre test differenti: un test di resistenza ai graffi utilizzando una punta da trapano in carburo di tungsteno, un test di caduta con il display in zaffiro del nuovo Kyocera Brigadier e un test di torsione a quattro punti per paragonare i limiti fra il cristallo di zaffiro e il Gorilla Glass di Corning, la tecnologia più diffusa per il vetro dei dispositivi odierni.
Stando ai risultati di uBreakiFix, lo zaffiro è significativamente più resistente ai graffi rispetto al Gorilla Glass, ma al tempo stesso offre una resistenza agli urti inferiore per via della fragilità del materiale. Lo zaffiro fallisce il drop test già al primo tentativo da una caduta di circa 90cm (3 piedi). Secondo i tecnici, infatti, il passaggio allo zaffiro non consente di avere vantaggi sensibili sulle tecnologie attuali.
Se da una parte è vero che la resistenza ai graffi è superiore, dall'altra il materiale è parecchio suscettibile alle cadute. Chi implementa lo zaffiro, pertanto, ha l'obbligo di adottare ulteriori tecnologie per la protezione del display, come cornici rialzate per prevenire l'impatto diretto con la superficie.
Come scrivevamo sopra, Apple potrebbe introdurre la tecnologia con il prossimo iPhone 6. La società ha già imbastito un rapporto di collaborazione con GT Advanced Technologies, ma non è ancora chiaro l'uso che verrà fatto del materiale. È altresì probabile che questo verrà integrato sull'ipotetico iWatch, destinazione che ad una prima analisi potrebbe apparire più ovvia.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil cellulare (nexus5) per quanta cura usi invece non ha avuto scampo da micrograffi controluce
il cellulare (nexus5) per quanta cura usi invece non ha avuto scampo da micrograffi controluce
1 l'orologio ha una superficie molto più piccola per cui di per se basta per renderlo molto più resistente (poi se è bombato verso l'esterno è ancora più resistente).
2 l'orologio ha lo spessore del vetro probabilmente molto (relativamente) più grande in quanto non ha problemi di peso, sensibilità al touch o distorsioni della luce.
Ciò senza nulla togliere ai possibili effetti positivi di questo materiale nella telefonia.
quanto alla rigidita', beh se si porta un display a piegarsi tanto si sfascia non solo il display ma tutto il resto dell'elettronica.
ormai lo zaffiro e' la parola d'ordine per chi vuole fare cellulari fighi.
hai il gorilla glass? sei vecchio. hai lo zaffiro? figata!
quanto alla rigidita', beh se si porta un display a piegarsi tanto si sfascia non solo il display ma tutto il resto dell'elettronica.
ormai lo zaffiro e' la parola d'ordine per chi vuole fare cellulari fighi.
hai il gorilla glass? sei vecchio. hai lo zaffiro? figata!
il fatto di piegarsi è relativo. Il problema è quando ti cade
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".