YouTube Music Key ufficiale: gratis per i primi sei mesi anche in Italia

Preannunciato da mesi da fonti non ufficiali, il servizio musicale di streaming di YouTube è arrivato, in beta, e permette l'ascolto musicale in background gratis per i primi sei mesi
di Nino Grasso pubblicata il 13 Novembre 2014, alle 17:31 nel canale TelefoniaYouTube ha lanciato ufficialmente il suo servizio di musica in streaming, Music Key. Attualmente in fase di beta, come di consueto per Google, si tratta di un servizio ad abbonamento che permette di visualizzare video musicali su YouTube senza alcuna inserzione pubblicitaria, con feature accessorie per gli iscritti a pagamento. Il servizio è accessibile dal client YouTube su dispositivi mobile.
La pagina principale dell'app è stata aggiornata in modo che i contenuti musicali siano più semplici da trovare. Nei prossimi giorni, la nuova feature verrà completata con le discografie degli artisti, con cui gli utenti potranno lanciare gli album completi attraverso le playlist dei video ufficiali presenti sul social network, insieme ad altri contenuti appartenenti ai partner commerciali di YouTube. Queste novità saranno disponibili a tutti gli utenti, anche a quelli non paganti.
I benefici di chi si iscrive a pagamento sono altri: in primis la possibilità di continuare ad ascoltare l'audio dei video anche in background, anche a display spento, caratteristica che permette di usare YouTube come una qualsiasi applicazione di riproduzione musicale, alla stregua di Spotify, Rdio, Deezer. Come preannunciato dai rumor, sarà possibile anche l'ascolto offline, salvando i brani preferiti all'interno della cache dell'applicazione stessa, in modo da risparmiare sui download in mobilità.
Il costo di YouTube Music Key è attualmente di 7,99€ mensili, in promozione al lancio rispetto al prezzo ufficiale che sarà di 9,99€. Iscrivendosi a Music Key si avrà accesso anche a Google Play Music, il servizio di streaming musicale più tradizionale di Mountain View che non è riuscito ad imporsi rispetto alle soluzioni delle società più piccole, ma più specifiche del settore.
YouTube Key Music sarà disponibile a partire da lunedì negli Stati Uniti, Regno Unito, Portogallo, Italia, Finlandia, Irlanda e Spagna in cui sarà gratis per i primi sei mesi.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonino ma almeno lo hai provato google play music?
E' un po' come in palestra se ci fosse solo l'abbonamento "open"; ok posso venire quanto mi pare, ma più di 3 volte alla settimana non avrei tempo comunque.
Pagherei volentieri 3/4€ al mese per avere solo una porzione del servizio, magari solo streaming oppure un numero limitato di riproduzioni.
Guarda che no, il nome del servizio non l'ha scritto correttamente, ma esiste e mi sa che anche tu non sai alcune cose: https://play.google.com/intl/ALL_it/about/music/
il servizio quando è nato era ben diverso e pian piano è stato introdotto lo "streaming" che inizialmente era la propria collezione
ma conosci l'italiano? cosa c'entra come funziona google play music in quella frase? afferma solo che il servizio non è così popolare come altri servizi -specifici- ovvero che ruotano solo intorno alla musica (spotify per esempio?) invece che di video e musica.
cioè, va bene le critiche, ma almeno leggere -e accendere due neuroni- prima di commentare no eh?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".