Xiaomi ufficializza la nuova MIUI 12: ecco tutti i dettagli e quali smartphone saranno aggiornati

Xiaomi annuncia ufficialmente anche in Italia la sua nuova interfaccia grafica MIUI 12. Tanti cambiamenti grafici ma soprattutto di sostanza con un occhio importante alla privacy e non solo. Ecco tutte le novità in arrivo sugli smartphone dell'azienda.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Maggio 2020, alle 14:34 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi presenta la nuova MIUI 12, l'interfaccia grafica capace di rinnovarsi ancora e di farlo basandosi su Android di ultima generazione apportando però tanti spunti interessanti per gli utenti che potranno sfruttare meglio e con maggiori funzionalità il sistema operativo di Google. Attesa dagli utenti, la nuova MIUI 12, implementa una serie di novità che riguardano non solo aspetti puramente grafici ma anche e soprattutto ottimizzazioni capaci di mettere a proprio agio l'utente nell'uso dello smartphone Xiaomi durante tutti i giorni.
Tanta protezione con la privacy sempre in prima fila per aumentare la sicurezza ma anche un nuovo design a livello grafico con animazioni ricche di sfumature che potranno dunque essere utilizzate dagli utenti per un'esperienza che l'azienda reputa ''realistica''. Vediamo insieme allora tutte le novità della MIUI 12 e cosa dunque cambierà per gli utenti.
MIUI 12: ecco tutte le novità dell'interfaccia Xiaomi
Partiamo dalla parte grafica che forse è quella che interessa di più gli utenti visto che è effettivamente quella che viene vista quotidianamente. MIUI 12 cambia l'esperienza degli utenti modificando il design dell'interfaccia di sistema proponendo ora nuove animazioni proposte grazie ad innovazioni tecniche a livello di kernel. Xiaomi ha messo in atto il Mi Render Engine che ha permesso di avere un'interfaccia molto più fluida di prima riuscendo a simulare un movimento delle icone come una curva 3D che ricorda la traiettoria del movimento della vita, questo dicono in Xiaomi. Cambia l'apertura e la chiusura delle applicazioni ma anche il passaggio da un'applicazione all'altra con animazioni che cercano di divenire sempre più reali nei movimenti.
Vi è un cambiamento grafico che cerca di rendere più facile la visione dei contenuti nei menu o in altre situazioni. Questo permette agli utenti di fargli risparmiare tempo prezioso nella visualizzazione delle informazioni quotidiane e dunque rendere tutto più efficiente ed efficace.
Presente il nuovo ''Super Wallpaper'' che permette ora di avere delle ricostruzioni di forme planetarie basate su immagini ufficiali della NASA direttamente sul proprio smartphone. Non solo perché gli sfondi potranno essere riproposti sia come wallpaper in Home Screen e in Lock Screen ma anche sull'Always On permettendo agli utenti di avere visione di pianeti lontani direttamente sul proprio smartphone Android di Xiaomi.
Multitasking
Altre funzionalità riguardano anche situazioni più pratiche ed utili come il Multitasking. MIUI 12 introduce soluzioni multitasking nuove con le cosiddette finestre fluttuanti. Quando l’utente naviga nel sistema utilizzando i gesti a schermo intero, le finestre possono facilitare il multitasking e risolvere il problema di passare costantemente da un’app all’altra. Facile il loro spostamento, la loro chiusura o ancora il loro ridimensionamento con semplici gesti applicati alla barra delle azioni.
Trasmissione dello schermo
MIUI 12 ha migliorato la funzionalità di trasmissione dello schermo che era stata introdotta in precedenza. Ora si trasforma e diventa un vero e proprio strumento da poter utilizzare per qualsiasi presentazione. L’utente può ora iniziare a trasmettere documenti, app, video e giochi con un solo tocco. Il multitasking è supportato anche qui: le finestre che vengono proiettate possono essere ridotte al minimo in qualsiasi momento. L’opzione per trasmettere elementi con lo schermo spento riduce il consumo di energia e, nascondendo gli oggetti privati, non permette la visualizzazione di notifiche e chiamate in arrivo su monitor esterni.
ULTRA Risparmio della batteria
Novità anche lato batteria con una MIUI 12 che supporta ora la modalità di Ultra risparmio della batteria. Con questa funzione attiva, le applicazioni ma anche le funzionalità che consumano più energia saranno limitate per prolungare il tempo di standby del telefono e ridurre così il consumo energetico quando la batteria dello smartphone sta per esaurirsi. Chiamate, messaggi e connettività di rete rimarranno invece completamente funzionanti.
Dark Mode
Arriva anche una nuova implementazione per quanto concerne la ''Dark Mode''. Qui MIUI 12 si dota di un nuovo look con una tavolozza di colori più scuri per sfondi e applicazioni di sistema, oltre che per le applicazioni di terze parti, la Dark Mode offre un’esperienza visiva interessante in ambienti poco illuminati. Quando è attiva, l’utente può scegliere di regolare automaticamente il contrasto dello schermo, assicurandosi così che questo rifletta la condizione di luce dell’ambiente circostante quando la luminosità dello schermo è ridotta. Come sempre la Dark Mode riduce anche il consumo energetico e aiuta a ridurre l’affaticamento degli occhi.
App Drawer
Il Poco Launcher di Xiaomi è piaciuto a tutti e ha dimostrato un'accoglienza superiore alle previsioni dell'azienda. La sua funzione di punta ossia l'App Drawer ora arriva anche su MIUI 12. Se attivata, tutte le app confluiranno nel suo cassetto, rendendo la schermata Home più pulita e ordinata. L’utente può anche raggruppare automaticamente le applicazioni in base alle proprie preferenze, per trovare quella necessaria in pochi passaggi.
Chiaramente tanti gli aspetti che riguardano la MIUI 12 e che sono in qualche modo nascosti perché riguardano la Privacy ma anche la protezione in totale sicurezza. MIUI 12 offre funzionalità avanzate di protezione della privacy che consentono all’utente di essere informato sull’attività di ogni singola app e di avere un maggiore controllo sulle autorizzazioni. Con un solo clic si arriva ad una visione sullo stato dei permessi e tutte le attività delle app saranno presentate in modo trasparente e chiaro all’utente. Nella barra di stato appariranno delle notifiche lampeggianti quando le applicazioni sensibili, tra cui la telecamera, la posizione e il microfono, sono in esecuzione in background.
MIUI 12: tempi di rilascio e smartphone supportati
Ecco la lista sui tempi di rilascio della MIUI 12, che al momento non sono comunque poco precisi ma che permettono di avere la lista degli smartphone supportati da Xiaomi:
- Primo rilascio: nelle prossime settimane
Mi 9/ Mi 9T/ Mi 9T Pro/ Redmi K20/ Redmi K20 Pro
- A seguire sarà rilasciato modello per modello
Redmi Note 7/ Redmi Note 7 Pro/ Redmi Note 8 Pro/ Redmi Note 8/ Redmi Note 8T/Redmi Note 9/ Redmi Note 9s/ Redmi Note 9 Pro/ Redmi Note 9 Pro Max/POCOPHONE F1/ POCO F1/ Mi 10 Pro/ Mi 10/ POCO F2 Pro/ POCO X2/ Mi 10 Lite/ Mi Note 10/ Mi Note 10 Lite/ Mi 8/ Mi 8 Pro/ Mi MIX 3/ Mi MIX 2S/ Mi 9 SE/ Mi 9 Lite/Redmi Note 7S /Mi Note 3/ Mi MIX 2/ Mi MAX 3/ Mi 8 Lite/ Redmi Y2/ Redmi S2/ Redmi Note 5/ Redmi Note 5 Pro / Redmi 6A/ Redmi 6/ Redmi 6 Pro/ Redmi Note 6 Pro/ Redmi Y3/ Redmi 7/ Redmi 7A/ Redmi 8/ Redmi 8A/ Redmi 8A Dual.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCò,sòòmsòmsòmsòms
sul redmi 4 pro invece esiste già un porting con MIUI12 e android 9 che funziona piuttosto bene. Non male per un terminale di 4 anni!
era un errore o in questo articolo alcuni prodotti sono stati attualmente omessi?
Cò,sòòmsòmsòmsòms
eh non lamentarti, leggi sopra
C'è in elenco
era un errore o in questo articolo alcuni prodotti sono stati attualmente omessi?
Stavo domandandomi la stessa identica cosa...!
Io ho un Mi9TPro ma anche un Mi5s Plus ancora veloce e reattivo che ho aggiornato felicemente a ExtendedUI.
Andatevi a vedere le pubblicazioni su XDA e verificate se c'è una ROM per vostro vecchio Xiaomi .
Ovvio che non hai l'amata MIUI ma anche l'interfaccia Pixel che trovi sulle ExtendetUI non è malaccio ... da provare :-)
Dove si trova?
sul redmi 4 pro invece esiste già un porting con MIUI12 e android 9 che funziona piuttosto bene. Non male per un terminale di 4 anni!
Ciao. Sto cercando questo porting come un matto, ma non lo trovo. Hai un link o altro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".