Xiaomi ufficializza i nuovi Mi A2 e Mi A2 Lite con Android One a partire da 189 € [Agg. con prezzi in Italia]
![Xiaomi ufficializza i nuovi Mi A2 e Mi A2 Lite con Android One a partire da 189 € [Agg. con prezzi in Italia]](/i/n/XiaomiMiA2_160_1.jpg)
In un maestoso evento a Madrid, Xiaomi, ufficializza la seconda generazione del Mi A1. Si chiamerà Mi A2 e sarà commercializzato assieme ad una versione (Mi A2 Lite) con prezzo ancora inferiore. Ecco tutti i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Luglio 2018, alle 12:31 nel canale TelefoniaXiaomi
La città di Madrid fa da cornice alla presentazione di una nuova gamma di smartphone dell'azienda cinese Xiaomi. Un grande evento europeo a permesso di rivelare anche per questo mercato la novità degli smartphone "entry level" (per modo di dire) caratterizzati dalla presenza del sistema operativo creato da Google, Android One, e da caratteristiche tecniche di sicuro interesse soprattutto messe a confronto con la concorrenza e con la stessa fascia di prezzo.
Certamente l'upgrade hardware permette di avere uno smartphone ancora più performante sia per il processore che per la parte fotografica. Il nuovo Xiaomi Mi A2 si evolve, senza rivoluzionare ma di certo farà gola a molti soprattutto ora che vede la presenza di una doppia versione meno potente ma con un prezzo più conveniente.
Xiaomi Mi A2
Il nuovo Xiaomi Mi A2, evoluzione diretta della prima generazione, vede la presenza di un corpo realizzato completamente in alluminio con linee rotondeggianti e soprattutto con un design che riprende la filosofia dell'azienda cinese degli ultimi tempi. Ormai caratteristica la fotocamera a doppio sensore al posteriore posta in direzione verticale o per meglio dire a "semaforo" similmente a quanto fatto da Apple con iPhone X ma anche da Xiaomi stessa con altri device Mi Mix 2S in primis.
Il nuovo Mi A2 di Xiaomi vede la presenza innanzitutto di un nuovo display LCD IPS da 5,99 pollici chiaramente in formato 18:9 e con risoluzione Full HD+ ossia di 2.160 x 1.080 pixel con densità di pixel pari a 427ppi. Il display è caratterizzato dall'avere lo schermo protettivo arrotondato nella ormai classica finitura 2.5D. Xiaomi Mi A2 pesa 16 grammi e le sue dimensioni risultano essere pari a 75,4 mm x 158,7 mm per uno spessore di 7,3 mm.
Al suo interno Xiaomi ha deciso di porre un processore Octa-Core e nello specifico lo Snapdragon 660 di Qualcomm (4 x Kryo 260 a 2,2 GHz e 4 x Kro 260 a 1,8 GHz). Al processore l'azienda affianca una GPU Adreno 512 e 4 o 6GB di RAM a seconda della versione scelta. Versione che farà differenziare anche lo storage interno che potrà essere dunque scelto da 32GB, 64GB o addirittura 128GB.
A livello fotografico ecco che lo Xiaomi Mi A2 pone un doppio sensore al posteriore: parliamo di un 12MPx (Sony IMX 486) con apertura focale f/1.75 e dimensioni dei pixel pari a 1.250 μm. A questo verrà affiancato un secondo sensore da 20MPx (Sony IMX 376) con apertura focale f/1.75 e dimensioni dei pixel pari a 2 μm. Chiaramente i due sensori permetteranno di avere una messa a fuoco praticamente immediata e soprattutto vi sarà la possibilità per l'utente di giocare sugli effetti di sfocatura o meglio conosciuti come effetti bokeh. Per i video i potenti sensori permetteranno agli utenti di registrare video fino alla risoluzione massima del 4K ma anche al rallentatore con una risoluzione di 120 fps.
Anteriormente invece il nuovo Xiaomi Mi A2 vedrà la presenza di una fotocamera da 20MPx (Sony IMX 376) con apertura focale da f/2.2 e dimensione dei pixel pari a 2.0 μm. Anche in questo caso chiaramente sarà possibile per l'utente utilizzare il sensore con alcune variazioni permettendo di avere il massimo dallo stesso in definizione. Infine la batteria che in questo caso sarà da 3.010 mAh e che dovrebbe, vista la presenza di Android One, permettere delle buone performance a livello di autonomia.
Come detto il punto nevralgico del nuovo Mi A2 è il sistema operativo che non è personalizzato da Xiaomi con la sua classica MIUI ma bensì è il nuovo Android One di Google ossia il sistema operativo derivato da Android Stock che vede appunto la presenza degli aggiornamenti di sicurezza e di evoluzioni nei tempi paralleli a quelli di Android Stock e soprattutto a livello grafico e funzionale nessun tipo personalizzazione.
Xiaomi Mi A2 | Xiaomi Mi A2 Lite | ||
OS (al lancio) | Android One | ||
Processore |
Qualcomm Snapdragon 660 4 x Kryo 260 @ 2.2 GHz 4 x Kryo 260 @ 1,8 GHz |
Qualcomm Snapdragon 625 ARM Cortex-A53 @ 2.0 GHz |
|
RAM | 4 - 6 GB | 3 - 4 GB | |
Display | LCD IPS 5,99" (18:9, 427 PPI) | LCD IPS 5,84" (19:9, 432 PPI) | |
Risoluzione | 2160 x 1080 pixel | 2280 x 1080 pixel | |
Storage | 32 - 64 - 128 GB | 32 - 64 GB | |
Fotocamere |
Retro: Fronte: |
Retro: Fronte: |
|
Extra |
4G LTE |
4G LTE |
|
Porte |
USB 2.0 Type-C Porta audio 3,5 mm |
USB 2.0 Type-A Porta audio 3,5 mm |
|
Batteria |
3.010 mAh Ricarica rapida 3.0 |
4.000 mAh | |
Dimensioni | 158,7 x 75,4 x 7,3 mm | 149,3 x 71,7 x 8,8 mm | |
Peso | 166 gr | 178 gr |
Xiaomi Mi A2 Lite
Quest'anno Xiaomi ha deciso di cambiare le carte in tavola e di presentare non solo la versione aggiornata del nuovo Mi A1 ma anche una più economica ma interessante versione denominata appunto Mi A2 Lite. In questo caso questa nuova versione vede la caratteristica principale nella presenza di un notch nella parte alta del display che in qualche modo ricalca il design del nuovo Mi 8 ma chiaramente con quanto visto nella versione "maggiorata" del Mi A2.
Ecco che il nuovo Mi A2 Lite vede la presenza di un display più piccolo ossia da 5,84 pollici dalla risoluzione Full HD+ di 2.280 x 1.080 pixel e con una densità di pixel pari a 432 ppi. E' un pannello LCD IPS in formato 19:9 con la presenza, come detto, del notch e dunque delle lunette laterali. Dimensionalmente abbiamo un prodotto più piccolo e maneggevole vista l'altezza di 149,3 mm per una larghezza di 71,7 mm con uno spessore da 8,8 mm ed un peso di 178 grammi a causa della presenza, e lo anticipiamo già, di una batteria da ben 4.000 mAh.
A livello hardware siamo in presenza di un processore Qualcomm Snapdragon 625 ossia un Octa Core con frequenza a 2.0 GHz coadiuvato da una GPU Adreno 506 e da 3GB o 4GB di RAM ed uno storage interno da 32GB o 64GB in base alla versione scelta.
Per quanto concerne invece la parte multimediale abbiamo la presenza anche qui di una duplice fotocamera con sensore da 12MPx (Sony IMX 486) con apertura focale da f/2.2 ed un secondo sensore da 5MPx in aiuto al primo. Presente chiaramente il Dual LED Flash e soprattutto lo smartphone è capace di catturare registrazioni fino al 4K come risoluzione massima. Anteriormente invece presente una cam da 5MPx per selfie classici. Chiaramente anche per questo Xiaomi Mi A2 Lite, l'azienda cinese decide di abbandonare la propria personalizzazione MIUI e di porre Android One.
Disponibilità e prezzi di Xiaomi Mi A2 e Mi A2 Lite
Il nuovo Xiaomi Mi A2 dunque verrà commercializzato anche in Italia a partire dall'8 Agosto nelle versioni da 4GB di RAM o da 6GB di RAM con storage da 32GB, 64GB e 128GB al prezzo di:
- Xiaomi Mi A2 4/32 GB: 279,99 €
- Xiaomi Mi A2 4/64 GB: 299 €
- Xiaomi Mi A2 6/128 GB: 349 €
Per quanto riguarda invece lo Xiaomi Mi A2 Lite si parla di prezzi pari a:
- Xiaomi Mi A2 Lite 3/32 GB: 189 €
- Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 GB: 229,90 €
Aggiornato con prezzi corretti per il mercato italiano. Gli smartphone verranno venduti nei Mi Store autorizzati e nei punti vendita Wind Tre, Mediaworld, Unieuro, Amazon, Euronics, Trony ed Expert. I preorder verranno avviati l'1 Agosto.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose poi l'a2 liscio avesse la memoria espandibile il 32gb sarebbe top a quel prezzo
se poi l'a2 liscio avesse la memoria espandibile il 32gb sarebbe top a quel prezzo
notch su entrambi se non ho capit male, ci sono le foto del galeazzi dal live a madrid
sono i cloni android one del mi 6x e il redmi 6 pro. ia2 liscio non espandibile e senza jack audio, scaffale. il mi a2 lite come il redmi 6 pro ha il jack audio e il triplo carrello con 2 sim e una sd, una vera chicca.
non è una rivoluzione, a meno che android one sia la tua unica passione non perdi nulla... e i prezzi non sono neanche convenienti, e non si sa la reale disponibilità.. pure in cina sono in prevendita vuol dire che non li hanno ancora fisicamente
sono i cloni android one del mi 6x e il redmi 6 pro. ia2 liscio non espandibile e senza jack audio, scaffale. il mi a2 lite come il redmi 6 pro ha il jack audio e il triplo carrello con 2 sim e una sd, una vera chicca.
Il mi A2 non ha notch, che è presente solo sulla versione lite
è colpa di galeazzi che ha mischiato le foto del live con i 2 modelli.. uff. mi pareva strano. il lite ha il notch ma jack cuffia e triplo slot. mi s che l'unico produttore che ha uno snap 660 e jack cuffia è nokia, sembra si siano messi d'accordo... peccato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".