Xiaomi svela la nuova serie Redmi Note 13: cam da 200MP, ricarica rapida a 120W e certificazione IP68

Xiaomi svela la nuova serie Redmi Note 13: cam da 200MP, ricarica rapida a 120W e certificazione IP68

Xiaomi alza l'asticella con i nuovissimi Redmi Note 13, Note 13 Pro e Note 13 Pro+. Presentata in Cina la nuova generazione di smartphone Redmi Note con specifiche di fascia alta, design ricercato e fotocamere avanzate.

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Telefonia
XiaomiRedmi
 

Xiaomi ha finalmente presentato in Cina la nuova serie Redmi Note 13 composta da tre modelli: Redmi Note 13, Note 13 Pro e Note 13 Pro+. I dispositivi puntano a offrire specifiche tecniche di fascia alta a prezzi competitivi, in linea con la storica strategia dell'azienda.

Redmi Note 13 Pro+: specifiche da top di gamma

Il Redmi Note 13 Pro+ è il modello di punta e sfoggia un design premium con schermo OLED curvo da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K, frequenza di aggiornamento a 120Hz e luminosità di picco di 1800 nit. La scocca è realizzata in vetro AG opaco nelle colorazioni nero e bianco e in ecopelle vegana nella variante viola.

Xiaomi Redmi Note 13 Pro+

Sotto il cofano, il Note 13 Pro+ monta il SoC MediaTek Dimensity 7200-Ultra con GPU Mali-G610 MC6, disponibile nelle configurazioni 12/256GB e 16/512GB di RAM e storage di tipo LDDR5 e UFS 3.1. Per la prima volta in un Redmi, il Note 13 Pro+ è certificato IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.

Il comparto fotografico vede il ritorno del sensore Samsung ISOCELL HP3 da 200MP già visto nel predecessore Note 12 Pro+, affiancato da un ultra-grandangolare da 8MP e una macro da 2MP. La fotocamera frontale è da 16MP. La batteria è da 5000mAh con ricarica super rapida da 120W. Il sistema operativo è la MIUI 14 basata su Android 13.

Redmi Note 13 e Redmi Note 13 Pro

Il Redmi Note 13 Pro opta invece per il SoC Snapdragon 7 Gen 2 di Qualcomm e monta un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1220x2712 pixel e refresh rate di 120Hz. La fotocamera principale è sempre da 200MP mentre la batteria scende a 5100mAh con ricarica a 67W. Qui le versioni di memoria sono le seguenti  8/12/16 GB di RAM e 128/256/512 GB di spazio di archiviazione.

Xiaomi Redmi Note 13 Pro

Infine, il Redmi Note 13 standard si affida al chipset MediaTek Dimensity 6080 e implementa uno schermo AMOLED 6,67 pollici 1080x2400 pixel a 120Hz. La fotocamera posteriore combina un sensore principale da 100MP con un ultra-grandangolare da 8MP e una macro da 2MP. La batteria è da 5000mAh con ricarica 33W. Il device viene distribuito in 4 versioni di memoria  6/128 GB, 8/128 GB, 8/256 GB e 12/256 GB, dove  la RAM è LPDDR4X e lo storage UFS 2.2.

Xiaomi Redmi Note 13 standard

Prezzi e disponibilità serie Redmi Note 13

I nuovi Redmi Note 13 sono pensati per offrire ottime prestazioni a prezzi aggressivi. Il modello base parte da CNY 1.099, circa 140 euro al cambio attuale, mentre la versione Pro parte da 180 euro. Infine, il più performante Redmi Note 13 Pro+ parte da 1.999 CNY, circa 255 euro al cambio, per arrivare a 2.299 CNY, circa 295 euro per la versione da 16/512 GB. Le vendite sono già aperte in Cina mentre non ci sono ancora dettagli sui prezzi e la disponibilità per il mercato internazionale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giouncino23 Settembre 2023, 18:41 #1
Il pro a 180€ direi che sia piuttosto interessante
Krusty23 Settembre 2023, 19:40 #2
cos'è questa barriera dei 6,67 pollici?
hanno paura che arrivando a 7" iniziamo a chiamarli tablet?
marck7724 Settembre 2023, 12:07 #3
Originariamente inviato da: Krusty
cos'è questa barriera dei 6,67 pollici?
hanno paura che arrivando a 7" iniziamo a chiamarli tablet?


Avrà a che fare con la dimensione delle nostre mani...
frankie24 Settembre 2023, 19:02 #4
ma no, poi si fanno discussioni filosofiche come sull'icoso. Discussioni filosofiche spezzabraccia e dimensioni da piastrella perchè la nuova versione è più spessa di 0.1mm e pesa 5g in più.

Interesante la versione liscia, tanto so che i prezzi non saranno quelli. Speravo nello snapdragon nella versione base, ma non è così. Vediamo gli street price reali quando arrivano. Io tiro avanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^