Xiaomi "supera ogni sfida" insieme agli atleti di art4sport. Bebe Vio tra i protagonisti

In occasione dell’arrivo in Italia della nuova famiglia di smartphone Redmi Note 11 Series, Xiaomi lancia la campagna "Supera ogni sfida" che vede come protagonisti i volti del team di art4sport, nota Associazione ONLUS che si occupa di supportare e promuovere lo sport agonistico in favore del benessere fisico e psicologico di ragazzi con disabilità portatori di protesi di arto.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 18 Febbraio 2022, alle 11:50 nel canale TelefoniaRedmiXiaomi
Il colosso cinese Xiaomi ha presentato ieri in Italia la nuova e attesissima serie Redmi Note 11 attraverso la campagna "Supera ogni sfida" sviluppata in collaborazione con l’Associazione art4sport ONLUS e i suoi staordinari atleti paralimpici Edoardo Giordan, Elisa Spediacci, Emanuele Lambertini, Riccardo Bagaini, Vittoria Bianco e Bebe Vio.
Questi sono i volti della campagna digital che, partendo dalle caratteristiche di punta della serie Redmi Note 11 (qui la recensione), mira a valorizzare le storie di atleti paralimpici che si sono trovati e si trovano ad affrontare importanti sfide quotidiane raggiungendo grandi obiettivi grazie al proprio entusiasmo, all’energia e alla voglia di fare sempre meglio che li contraddistingue.
Durante l'evento di presentazione tenutosi ieri a Milano, i ragazzi hanno raccontato la loro incredibile storia e la loro voglia di superare ogni sfida grazie allo sport. L'associazione art4sport nasce, infatti, ispirandosi alla storia di Bebe Vio, una bambina con tante passioni, tra cui quella per la scherma che, dall’età di undici anni, si è trovata ad affrontare numerose sfide per praticare il suo amato sport, fino a raggiungere molteplici traguardi, tra cui la medaglia d’oro alle paralimpiadi di Rio 2016 e di Tokyo 2020.
Edoardo Giordan: Classe 1993, di Roma. Fa parte della Nazionale di scherma Paralimpica nelle specialità di sciabola e spada. Ha conquistato il bronzo nella sciabola individuale ai Mondiali di Cheongju (Corea del Sud) nel 2019. Ha partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
"Sono molto felice di questa collaborazione nata tra Xiaomi e art4sport. Sono stati coinvolti alcuni atleti senior dell’art4sport team e spero davvero che questa partnership possa ampliarsi per supportare tanti altri progetti dell’Associazione", ha commentato Bebe Vio.
Elisa Spediacci: Classe 1990, di Pisa. Fa parte della Nazionale di sitting volley femminile. A gennaio 2022 ha preso parte ai Pajulahti Games in Finlandia dove, insieme alla sua squadra, hanno conquistato il 1° posto.
Emanuele Lambertini: Classe 1999, di Bologna. Fa parte della Nazionale di scherma Paralimpica nelle specialità di fioretto e spada. Ha conquistato l’argento nel fioretto a squadre ai Mondiali di Cheongju (Corea del Sud) nel 2019. Ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio e Tokyo 2020.
Riccardo Bagaini: Classe 2000, di Orta San Giulio (NO). Fa parte della Nazionale di atletica paralimpica. Ai Mondiali di Londra 2017 ha vinto un argento nella staffetta 4x100. Ha conquistato il bronzo nei 400 mt agli Europei di Byogoszcz (Polonia) nel 2021.
Vittoria Bianco: Classe 1995, di Bari. Fa parte della Nazionale di nuoto paralimpico. Ha partecipato alle paralimpiadi di Tokyo vincendo l’oro nella staffetta 4x100 stile libero.
"Supera ogni sfida vuole essere un incentivo a porsi continui obiettivi, cercando di affrontare e superare i propri limiti con il giusto spirito, motivo per cui abbiamo scelto di coinvolgere alcuni atleti di art4sport che, attraverso le loro storie, raccontano come si possano raggiungere traguardi sempre più importanti grazie a determinazione, passione e dedizione. Quegli stessi sentimenti che guidano Xiaomi nel continuare a realizzare prodotti innovativi e accessibili a tutti come i componenti della serie Redmi Note 11", ha aggiunto Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".