Xiaomi, rivelata la line-up dei prossimi mesi: ecco i nuovi smartphone che arriveranno

È trapelata online una corposa lista di dispositivi Xiaomi che verranno annunciati nel terzo trimestre del 2020: fra i nuovi modelli Xiaomi Mi 10T, Poco F2 e Mi 7 (2020)
di Nino Grasso pubblicata il 30 Marzo 2020, alle 14:41 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi e le sussidiarie (Redmi e Poco, anch'esse molto interessanti a livello di prodotti) stanno vivendo un periodo molto interessante. Sono fra i marchi da prendere in seria considerazione quando si ha un budget non troppo consistente e si vuole investire fino al centesimo sull'acquisto di un nuovo cellulare, che sia efficace subito e - soprattutto - pronto a sfidare la prova del tempo.
L'azienda ha appena lanciato i nuovi flagship, Xiaomi Mi 10 e Xiaomi Mi 10 Pro, e a breve arriverà anche il nuovo Xiaomi Mi 10 Lite 5G, il primo smartphone con modem compatibile con le nuove reti proposto a una cifra da midrange. Sebbene i tre dispositivi siano molto interessanti, Xiaomi ha ancora molto da dire nel 2020, insieme a Redmi e Poco, con l'obiettivo di coprire tutte le aree e le nicchie del mercato con prodotti validi e finemente diversificati.
È inoltre da dire che il produttore cinese è anche fra i più prolifici del mercato smartphone, comprendendo una foltissima gamma di prodotti capace di solleticare gli appetiti di tutti i tipi di utenti, partendo da quello meno esperto fino ad arrivare all'enthusiast. Di Xiaomi è emersa una lista di smartphone che vedremo entro il terzo trimestre del 2020, con la fonte che suggerisce che la nuova line-up stata decodificata da un'email crittografata inviata a un dipendente.
Non sappiamo quanto la lista sia affidabile, quindi è probabile che i dispositivi (per quanto molti rappresentino la naturale evoluzione della gamma del produttore) possano essere posticipati o del tutto cancellati sulla base dell'analisi compiuta dai vertici dell'azienda. Ecco, secondo la lista trapelata, quali saranno i prossimi device Xiaomi:
- Redmi 9 e Redmi 9A: gli attesi successori di Redmi 8 e Redmi 8A dell'anno scorso, gli entry-level dell'azienda nonché alcuni dei prodotti più interessanti. Offrono un'esperienza d'uso di alto livello a prezzi che partono intorno ai 100 euro.
- Redmi Note 9S+: potrebbe essere un Redmi Note 9 Pro Max ribrandizzato, da lanciare in altri mercati oltre quello indiano.
- Poco X2 Pro: successore di Poco X2, già venduto in India, dovrebbe essere identico al Redmi K30 Pro, uno degli smartphone che in altri mercati ha uno sconvolgente rapporto qualità-prezzo.
- Mi 10T e Mi 10T Pro: a nostro avviso Xiaomi Mi 9T è uno degli smartphone più convenienti del 2019, e Xiaomi Mi 9T Pro è la scelta da perseguire se non si riesce a vivere senza un SoC di fascia alta. Xiaomi Mi 10T potrebbe essere un altro K30 Pro ribrandizzato in Europa, visto che l'anno scorso K20 è diventato nei nostri mercati Mi 9T. Stesso discorso per la variante Pro.
- Redmi X10 4G / Poco F2 / Mi 10S: Redmi X10 lancerà una nuova serie per la sussidiaria di Xiaomi, e lo stesso dispositivo verrà venduto in seguito come Poco F2 e Mi 10S. Lo smartphone dovrebbe utilizzare un display molto ampio e arriverà nella seconda metà dell'anno, forse con Snapdragon 865 o Snapdragon 865+. Gli smartphone verranno venduti anche nella variante 5G, con supporto alle reti di ultima generazione.
- Mi 7 2020: Xiaomi ha saltato la generazione Mi 7, lanciando Mi 6 e l'anno successivo Mi 8. Secondo il nuovo leak Xiaomi Mi 7 arriverà nel 2020, ma non sappiamo con quali caratteristiche.
- Mi Mix 4 e Mi Mix 4S: nel corso del 2020 Xiaomi lancerà il successore di Mi Mix 3, e anche della sua variante più potente "S". Dovrebbe essere il top di gamma assoluto per Xiaomi, forse con display wrap-around come Mi Mix Alpha? Troppo presto per dirlo.
- Mi Zero: sarà uno smartphone del tutto nuovo per Xiaomi, forse basato sullo stesso approccio di Meizu Zero, smartphone senza fori e connettori esterni. Rappresenterà il via per una nuova famiglia di dispositivi per il produttore cinese?
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa questo benedetto xiaomi mi watch quando lo lanceranno in versione global?
Hanno rotto le scatole sia xiaomi sia oppo,lanciano dei buoni prodotti ma solo in Cina,hanno per caso ricevuto regalini dagli altri produttori per ritardare il più possibile il lancio in modo che quando saranno sul mercato Europeo o globale,i prodotti saranno obsoleti?????
tutti gli altri ormai sono mattonel-padelle
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".