Xiaomi Redmi S2 arriva in Italia: 5,99 pollici e Snapdragon 625, prezzo impressionante

Xiaomi Redmi S2 arriva in Italia: 5,99 pollici e Snapdragon 625, prezzo impressionante

Xiaomi continua la sua opera di conquista del mercato italiano e Redmi S2 detta nuova regole per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo nel Belpaese

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Non abbiamo neanche avuto il tempo di definire il Redmi Note 5 la migliore soluzione sul mercato per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo che Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia di un nuovo modello molto interessante per le masse. Annunciato di recente in Cina, Xiaomi Redmi S2 sbarca adesso anche nello Stivale con caratteristiche tipiche della fascia media, ma prezzo da entry-level. È attualmente disponibile presso il Mi Store di Milano, ma arriverà presto anche in altri canali.

Xiaomi Redmi S2, prezzo e disponibilità

Xiaomi Redmi S2 viene progettato per offrire un'ottima resa per i selfie, ma in realtà ha diverse caratteristiche interessanti. Innanzitutto il prezzo: si parte da 179,90€ per la versione da 3 + 32 GB che è appena sbarcata in Italia, che lo rende a nostro avviso un vero e proprio best-buy.

Specifiche tecniche

Le caratteristiche peculiari di questo dispositivo sono: fotocamera da 16 MP per la parte frontale con effetti di pixel binning (per migliorare la resa al buio) e di AI Beautify (per migliorare la resa dei nostri volti); mentre quella posteriore utilizza un doppio modulo da 12 + 5 MP. Il tutto viene abbinato ad un display full-screen da 5,99" nel formato 18:9, mentre sotto la scocca troviamo l'ottimo processore Qualcomm Snapdragon 625 con 3 GB di RAM e 32 GB di storage.

Le fotocamere sfruttano diverse modalità per migliorare gli scatti: ad esempio il pixel binning di cui parlavamo sopra consente di combinare le informazioni da quattro pixel e creare un pixel più grande in modo da migliorare la sensibilità alla luce del sensore, mentre l'HDR si attiva automaticamente anche con la fotocamera frontale per riprodurre in maniera più naturale la luce, sia nelle zone d'ombra che in quelle alla luce. Entrambe le fotocamere permettono inoltre di implementare effetti di sfocato per lo sfondo, dando la sensazione di trovarci di fronte a scatti "professionali".


Clicca per ingrandire

Il display dello smartphone supporta la risoluzione HD, da 720x1440 pixel, spalmata all'interno di un display da 5,99 pollici e cornici ridotte. Redmi S2 consente inoltre di inserire due schede SIM e una scheda microSD fino a 256 GB, e non manca l'IR blaster o lo sblocco tramite il riconoscimento del volto (che in Italia arriverà solo successivamente attraverso un aggiornamento software). Nella dotazione originale l'acquirente troverà anche una cover in TPU, utile a proteggere da urti e graffi la finitura metallica della scocca posteriore del terminale.

Sul nostro portale dedicato trovare tutte le specifiche tecniche di Xiaomi Redmi S2, mentre maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2912 Giugno 2018, 16:08 #1
"Entrambe le fotocamere permettono inoltre di implementare effetti di sfocato per lo sfondo, dando la sensazione di trovarci di fronte a scatti professionali."

ahahahahahahahhahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
frankie12 Giugno 2018, 16:25 #2
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4
demon7712 Giugno 2018, 16:47 #3
Originariamente inviato da: frankie
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4


Lascia fà.. che è pieno di gente che non distingue la merda dal cioccolato.

Comunque, a parte le sparate sulla fotocamera, mi pare un gran bel terminale.
Cfranco12 Giugno 2018, 16:52 #4
Originariamente inviato da: frankie
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4


Tu scherzi, ma se guardi le pubblicità dei vari Samsung Galaxy, iPhone o Huawei lo affermano senza mezze misure
E c' è gente che ci crede
CapoHorn12 Giugno 2018, 16:54 #5
Originariamente inviato da: frankie
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4


Tutti quelli che non hanno mai fotografato veramente con ottiche serie...
Comunque è la nuova moda...Ieri sera mentre guardavo la TV è passata la pubblicità di un Huawei: "una fotocamera che vede come il tuo occhio"...
Malmst33n[RPM]12 Giugno 2018, 17:05 #6
Originariamente inviato da: CapoHorn
Comunque è la nuova moda...Ieri sera mentre guardavo la TV è passata la pubblicità di un Huawei: "una fotocamera che vede come il tuo occhio"...


il mio occhio è miope
Andiamo bene, proprio bene!
metrino12 Giugno 2018, 17:21 #7
A parte il copia-incolla di dichiarazioni altisonanti prese dal sito, è comunque un terminale interessante.
- chipset ultra-rodato
- ottima selfie-camera
- dual camera posteriore (solo per i bokeh in pratica, visto che con 5 mpixel puoi migliorare poco la foto)
- ottimo slot dual SIM+SD
- IR blaster (che spesso non si trova su terminali medio-alta gamma, ma l'avrei barattato con l'NFC).
mattewRE12 Giugno 2018, 17:26 #8
Originariamente inviato da: frankie
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4


Uso ottiche di fascia media con aperture sotto F2 e a confronto il risultato della sfocatura fake su iPhone è penosa. Tuttavia se non ho dietro la macchina fotografica, l'effetto sfocato su iPhone è parecchio gradito: mi evita foto piatte in molte situazioni.

(tra l'altro su iOS con le API per la profondità si possono fare dei lavori carini in PP, tipo Lytro)
Gyammy8512 Giugno 2018, 18:10 #9
Ma non ha il notchino

Originariamente inviato da: frankie
Ahhhh deee ooooh chi l'è quel mona chel pensa che un finto sfuocato sia uguale a quello di una fullframe con ottica 1.4


Lo sfocato bello è quello dei videogiochi, in REAL TIME!

gibi5812 Giugno 2018, 19:06 #10
Per non dire del display, questo sembra essere solo HD.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^