Xiaomi Redmi 4, le prime caratteristiche nei risultati di un benchmark

Xiaomi Redmi 4, le prime caratteristiche nei risultati di un benchmark

Nel corso delle ultime ore sono stati diffusi alcuni screenshot relativi ai risultati ottenuti su Geekbenh da uno dei possibili nuovi dispositivi Xiaomi, ovvero Redmi 4, Snapdragon 625 e 3 GB di RAM le caratteristiche principali

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

La cinese Xiaomi è senza dubbio uno delle aziende più attive per quanto riguarda il panorama smartphone internazionale. Da ormai diversi mesi a questa parte si sente sempre più parlare di questa realtà che a suon di ottimi prodotti sta attirando una sempre maggiore attenzione da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

Proprio per questo motivo le informazioni diffuse nel corso delle ultime ore relative ad un possibile nuovo dispositivo della famiglia Redmi, risulteranno sicuramente interessanti ai più. Parliamo del nuovo probabile Redmi 4, un prodotto di fascia media che, secondo gli screenshot relativi al benchmark Geekbench diffusi nelle ultime ore, dovrebbe essere dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 625, GPU Adreno 506 e 3 GB di memoria RAM.

Insomma, una evoluzione interessante rispetto al precedente Redmi 3 che, rilasciato nel corso dell'ultimo mese di gennaio era caratterizzato dalla presenza di un processore Snapdragon 616 e di "solo" 2 GB di memoria RAM.

Anche il display potrebbe subire una evoluzione con il passaggio dalla precedente risoluzione di 1280x720 pixel a una futura risoluzione fullHD, ovvero 1920x1080 pixel. Quasi certa poi la presenza del sistema operativo Android in versione 6.0.1 e, probabilmente di una batteria a capacità molto elevata come già successo per il predecessore.

Ancora non abbiamo certezze riguardo il momento del lancio che potrebbe però avvenire entro la fine di quest'anno.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alessio.1639010 Agosto 2016, 12:23 #1
Un ottimo entry-level il Redmi 4.

A me interessa Mi Note 2 che dovrebbe montare 6GB Ram con l'821 ed un bel display da 5,7"
Anderaz10 Agosto 2016, 14:30 #2
Un buonissimo miglioramento del già ottimo Redmi 3, terminale molto interessante specie nelle versioni Pro/S.
Chissà se la fascia di prezzo rimarrà la stessa.
rockrider8111 Agosto 2016, 09:16 #3
Ottimo prodottino! complimenti
Tenete conto che ultimamente sui device cinesi è il sistema operativo che mostra la differenza.
Da molti punti di vista quello di Xiaomi è veramente fatto bene anche se manca ancora un supporto diretto globale; i terminali escono tutti con Miui in due lingue , cinese ed inglese, poi successivamente sviluppano la global ma sempre DOPO , mai all'uscita del telefono.

Ho un ottimo RedMi Note 2 e dopo le ferie mi prenderò il Redmi Pro con la doppia fotocamera uscito il 27/07 .

Quello che non pi piace è il metodo che usano ormai tutti della "batteria fissa" e la scomparsa dello slot micro SD dedicato e Xiaomi potrebbe evitarlo dato che in alcuni modelli monta il sensore biometrico frontalmente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^