Xiaomi presenta la nuova serie Redmi Note 12 con ben 4 modelli e 5 versioni! Eccoli

Lo slogan della nuova serie di smartphone Redmi Note 12 è ''Vividicolori'' che suona un po' come la volontà da parte di Xiaomi di far vivere a pieno (di colore) la vita. A presentarli oggi è Xiaomi che addirittura decide di svelare ben 4 nuovi modelli con 5 diverse versioni. Ecco tutte le caratteristiche
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Marzo 2023, alle 17:01 nel canale TelefoniaXiaomiRedmismartphone 5g
Xiaomi presenta ufficialmente la nuova serie Redmi Note 12 e lo fa in pompa magna svelando anche una valagna di nuovi prodotti che riguardano smartwatch (Redmi Watch 3), fitness band (Redmi Smart Band 2) ma anche nuove cuffie (Redmi Buds 4 Lite). I nuovi smartphone però sono senza dubbio al centro della scena e lo sono par ovvie motivazioni visto che si propongono sul mercato per essere presi in considerazione da tantissimi utenti visto che saranno disponibili in 4 diversi modelli e addirittura 5 diverse versioni. Ma andiamo con ordine e vediamo quali caratteristica ha la nuova serie Redmi Note 12 di Xiaomi.
Redmi Note 12 Series: ecco tutti i modelli
La novità assoluta della serie Redmi Note 12 è il più potente Redmi Note 12 Pro+ 5G di cui trovate QUI LA NOSTRA RECENSIONE. Dalla sua infatti lo smartphone propone un potente sistema a tripla fotocamera dotato di una fotocamera principale da 200 MP con OIS, di una fotocamera ultra-wide e di una fotocamera macro pronti a catturare l'attenzione e proporre un device top di gamma per la fascia media almeno nella fotografia.
Accanto a lui c'è anche Redmi Note 12 Pro 5G che dalla sua offre una buona esperienza fotografica, grazie a un sensore IMX766 con OIS, fotocamera ultra-wide e macro per scatti di aiuto. Oltretutto in Xiaomi dicono che in esso sono presenti algoritmi software AI che garantiranno elevata velocità di elaborazione delle immagini e altre funzioni capaci di completare ulteriormente l'esperienza complessiva di utilizzo della fotocamera.
Redmi Note 12 Pro+ 5G | Redmi Note 12 Pro 5G | ||
OS (al lancio) | MIUI 14 - Android 12 |
||
Processore | MediaTek Dimensity 1080 6nm 2 x Cortex A-78 @ 2.6 GHz 6 x Cortex A-55 @ 2,0GHz |
||
RAM | 8 GB LPDDR4X |
6 - 8 GB LPDDR4X |
|
Display | Flow AMOLED 6,67" |
Flow AMOLED 6,67" |
|
Risoluzione | 2400 x 1080 px |
2400 x 1080 px |
|
Storage | 128 - 256 GB UFS 2.2 |
256 GB UFS 2.2 |
|
Fotocamere | Retro: Fronte: |
Retro: Fronte: |
|
Extra | 5G |
5G |
|
Porte | USB Type-C Porta audio 3,5 mm |
||
Batteria | 5.000 mAh Ricarica rapida da 120W |
||
Dimensioni | 162,9 x 76 x 8,98 mm | 162,9 x 76 x 7,9 mm | |
Peso | 210 gr | 187 gr |
Sia Redmi Note 12 Pro+ 5G che Redmi Note 12 Pro 5G sono in possesso di un display AMOLED Flow con refresh rate fino a 120Hz e soprattutto con supporto Dolby Vision e Dolby Atmos. Bordi sottili grazie all'utilizzo di un pannello P-OLED su entrambi i dispositivi che consente di vivere, sempre a detta di Xiaomi, un'esperienza visiva coinvolgente.
Entrambi gli smartphone sono dotati di velocità di ricarica di livello flagship, con HyperCharge da 120W su Redmi Note 12 Pro+ 5G, 67W su Redmi Note 12 Pro 5G, e di una batteria di lunga durata da 5.000mAh per un uso quotidiano prolungato anche in caso di un’intensa fruizione di contenuti. Le prestazioni 5G fluide e affidabili sono garantite dal chipset MediaTek Dimensity 1080 ad alte prestazioni.
Ci sono poi i due restanti Redmi Note 12 5G e Redmi Note 12 che offrono entrambi prestazioni interessanti e un’esperienza di intrattenimento migliorata. Intanto sono in possesso di un display AMOLED con refresh fino a 120Hz anche loro e questo significa avere anche sulla fascia media meno importante la fruizione delle immagini di qualità con colori accurati. Grazie a Snapdragon 4 Gen 1 e Snapdragon 685, inoltre, le operazioni sono fluide consentendo multi-tasking ma soprattutto cercando di raggiungere una buona efficienza energetica.
Redmi Note 12 5G si rivolge ai consumatori che vogliono sperimentare tutti i vantaggi di un modello 5G a un prezzo accessibile. Sia Redmi Note 12 5G che Redmi Note 12 sono dotati di ricarica rapida da 33W e di una batteria di lunga durata da 5.000mAh. A tutte queste caratteristiche si aggiungono una tripla fotocamera con AI, con la funzione Night Mode e una serie di utili funzioni e filtri.
Redmi Note 12 5G | Redmi Note 12 | ||
OS (al lancio) | MIUI 14 - Android 12 |
||
Processore | Qualcomm Snapdragon 4 Gen 1 6 nm @ 2,0 GHz GPU Adreno 619 |
Qualcomm Snapdragon 685 6 nm @ 2,8GHz GPU Adreno 610 |
|
RAM | 4 - 6 - 8 GB LPDDR4X |
4 - 6 - 8 GB LPDDR4X |
|
Display | AMOLED DotDisplay 6,67" |
AMOLED DotDisplay 6,67" |
|
Risoluzione | 2400 x 1080 px |
2400 x 1080 px |
|
Storage | 128 - 256 GB UFS 2.2 |
128 - 256 GB UFS 2.2 |
|
Fotocamere | Retro: Fronte: |
Retro: Fronte: |
|
Extra | 5G |
5G |
|
Porte | USB Type-C Porta audio 3,5 mm |
||
Batteria | 5.000 mAh Ricarica rapida da 33W |
||
Dimensioni | 165,9 x 76,21 x 7,98 mm | 165,7 x 75,96 x 7,85 mm | |
Peso | 189 gr | 183 gr |
Redmi Note 12 Series: Prezzi e disponibilità
Redmi Note 12 Series è disponibile all’acquisto su mi.com e Amazon.it, presso Xiaomi Store Italia e le migliori catene di negozi di elettronica e telefonia.
- Redmi Note 12 Pro+ 5G è disponibile nella versione da 8GB+256GB a partire da 499,90€.
- Redmi Note 12 Pro 5G è disponibile nella versione 6GB+128GB a partire da 399,90€, mentre nella versione da 8GB+128GB a 449,90€.
- Redmi Note 12 5G è disponibile nella versione 4GB+128GB a partire da 299,90€.
- Redmi Note 12 è disponibile nella versione 4GB+64GB a partire da 229,90€.
Naturalmente non possono mancare le offerte early bird su mi.com, valide da oggi fino alle ore 23.59 del giorno 30 aprile:
- Redmi Note 12 Pro 5G sarà infatti disponibile al prezzo di 379,90€ (6GB+128GB) e 399,90€ (8GB+128GB).
- Redmi Note 12 5G sarà scontato a 279,90€.
- Redmi Note 12 sarà infine acquistabile a199,90€.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedo che spesso anche i modelli più blasonati di Xiaomi, e pure questi nuovi RedmiNote hanno fotocamere da 50MP, ma da nessuna parte trovo info sul perché queste fotocamere dovrebbero comunque essere meglio (cosa che ovviamente sospetto).
Qualcuno può illuminarmi in merito?
Detto questo, ol modello 11s era il più equilibrato in rapporto al prezzo, e sti serie 12 costano un rene senza alcun motivo...
Dopo anni da felice possessore del redmi 4 pro (con sensore valido e funzionante)
Ora sono passato a oneplus.
Mi spiace xiaomi ma ultimamente non sei più competitiva come un tempo....
#OsservatorioEcco
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".