Xiaomi presenta il nuovo Mi MIX Alpha con schermo completamente ''avvolgente''. Le immagini

Xiaomi svela ufficialmente il nuovo Mi MIX Alpha, un device futuristico ma reale che si presenta con un rapporto tra schermo e corpo pari al 180%. Il perché è presto detto: ha un display completamente avvolgente. Guardare per credere.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Settembre 2019, alle 12:21 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi Mi MIX Alpha è realtà ed è senza dubbio uno degli smartphone più futuristici del momento. Dalla sua infatti ha la novità di possedere un display completamente "avvolgente" capace di rendere possibile un rapporto tra corpo e display pari addirittura al 180,6%. Questo significa che il pannello flessibile corre lungo tutto il corpo dello smartphone sia davanti che dietro in una continuità che nessun altro brand aveva mai permesso fino ad oggi. Un telefono "da cinema" di qualche film di fantascienza che diventa invece realtà da subito grazie appunto a Xiaomi.
Xiaomi Mi MIX Alpha: che display!
Tante le novità che vengono intraprese da Xiaomi con questo nuovo smartphone che va oltre al concetto di device pieghevole o a tutto schermo. Stiamo infatti parlando di un prodotto capace di evidenziare alcuni aspetti stilistici ma anche hardware che finora in pochi avevano deciso di intraprendere come i materiali premium ma anche quella scocca completamente rivestita dallo schermo.
Xiaomi lo definisce un concept piuttosto che uno smartphone definitivo anche se in effetti il device è già funzionante al 100% in tutte le sue operazioni. Di fatto il display è senza dubbio la parte principale del Mi MIX Alpha con un rapporto, come detto, tra schermo e corpo pari al 180,6% grazie ad cornici ridottissime ma soprattutto grazie alla capacità del pannello di avvolgere del tutto il device se non per quella interruzione sulla barra delle 3 fotocamere.
Xiaomi Mi MIX Alpha: specifiche tecniche
- Display: Surround display Super AMOLED da 6.39'' HD+ densità 420ppi e rapporto schermo/scocca pari al 180,6%
- Processore: Qualcomm Snapdragon 855+
- RAM: 12GB LPDDR4X
- Memoria interna: 512GB di tipo UFS 3.0
- Fotocamere: 3 posteriori da 108MP con f/1.69, 1/33'', pixel da 1.6um e AF + 20MP grandangolare con angolo da 117°, f/2.2 e 1/2.8'' + 12MP con f/2.1 e 1/2,8''
- Batteria: 4.050 mAh con ricarica rapida 40W
- Connettività: 5G, Wi-Fi, Bluetooth 5.0, NFC
- Sistema Operativo: Android 10 con MIUI 11
- Dimensioni: 157 x 74 x 8 mm
- Peso: 199 grammi
- Colorazioni: Bianco e Nero
Chiaramente il nuovo smartphone dell'azienda deve per forza di cose utilizzare un'interfaccia del tutto rivista e capace di adattarsi alle caratteristiche del device. Ecco che non sono presenti tasti fisici che sono stati sostituiti da Xiaomi con una tecnologia capace di simulare la pressione del pulsante fisico sullo schermo. Presenti numerosi effetti scenici che colorano il display in base alle funzionalità e chiaramente è stato ideato un sistema capace di evitare tocchi involontari soprattutto sulle cornici rotondeggianti. La scocca è presente nella parte superiore ed inferiore ed è costituita da vetro zaffiro, titanio ma anche ceramica pronte a garantire la migliore durabilità del device.
Xiaomi Mi MIX Alpha: prezzo e disponibilità
Il nuovo e futuristico Xiaomi mi MIX Alpha risulta effettivamente un concept per Xiaomi che dunque decide di renderlo tale anche nella commercializzazione che arriverà entro la fine dell'anno esclusivamente in pochi pezzi anche se ci si attende un estensione poi in futuro. Il prezzo dichiarato al momento è di 19.999 yuan che equivalgono sostanzialmente a circa 2.550€.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn telefono con schermo tutto attorno non da nessun vantaggio apprezzabile, in compenso è dieci volte più fragile e soggetto a danni.
In particolare danni da caduta visto che anche un bumper è da escludere.
Comunque è appunto un concept, una esercitazione tecnologica di alto livello che comprerà giusto qualche danaroso fanatico del marchio
Mi incuriosisce l'angolo di campo della camera da 108Mp visto che lo spessore è comunque 8mm
- copiano e vendono a basso costo (sfruttando i "vantaggi" che hanno nella produzione)
- inventano minchiate o inutilità varie, spesso fatte male e pubblicizzate in maniera fraudolenta.
Detto da possessore di diversi oggetti Xiaomi, nulla contro di loro... ma il loro modo di lavorare è un fatto.
Hanno invece presentato questo concept costosissimo e ben poco usabile che francamente lascia molto il tempo che trova…
Capisco le motivazioni del costruttore cinese, ma è stata comunque una delusione.
sarà anche un proof of concept ma il concetto temo sia solo capire quanti abboccano
nuovo è un conto, inutile ne è un altro. questo rientra decisamente nella seconda categoria, hanno sprecato soldi e tempo inutilmente (almeno con questo modello)
La roba nuova deve anche avere una -seppur vaga- utilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".